Bollettino 20 Luglio, in Campania 233 positivi su 7mila test molecolari

Occupati 13 posti di terapia intensiva

Redazione Irno24 20/07/2021 0

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da oltre un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 20 Luglio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ricordarlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (19 Luglio).

- Positivi del giorno: 233
- Tamponi molecolari del giorno: 7168
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 13
- Posti letto di degenza occupati: 184

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/05/2020

Bollettino Covid-19 del 29 Maggio, in Campania 10 positivi su 4364 tamponi

Il bollettino diffuso venerdì sera, 29 maggio, dall'Unità di Crisi Regionale conferma la tendenza al ribasso - il range si discosta molto poco da un giorno all'altro - dei contagi legati al Covid-19 sul territorio campano. Su 4364 test, infatti, solo 10 hanno dato esito di positività, portando il totale dei contagi, da inizio emergenza, a 4797 su un totale di 198.033 test. All'Ospedale Ruggi di Salerno, in particolare, sono stati esaminati 355 tamponi di cui nessuno risultato positivo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/07/2020

In Campania mascherine obbligatorie sui mezzi di trasporto pubblico e nei terminal

In corso di pubblicazione l'ordinanza regionale n° 61, firmata dal Presidente De Luca. Questi i principali contenuti: 1) obbligo di indossare la mascherina in tutte le aree terminal del trasporto pubblico (comprese banchine e binari) nonché all’ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto e durante tutto il tragitto;

2) obbligo per le società di tutti i mezzi di trasporto di vietare l’ingresso a bordo dei passeggeri che non indossino la mascherina e di adottare ogni misura idonea ad evitare assembramenti a bordo, fino al completo deflusso dei passeggeri all’arrivo. La stessa ordinanza rinvia alla data del 9 luglio 2020 ulteriori decisioni in ordine al carico di passeggeri consentito a bordo dei mezzi di trasporto su gomma e ferro, confermando quindi le attuali limitazioni in attesa della competenti determinazioni degli organi statali;

3) Si demanda ai Sindaci l'adozione di idonee misure per assicurare la fruizione in sicurezza degli spazi e specchi d’acqua non oggetto di concessione demaniale marittima, per la durata del periodo di emergenza, al fine di assicurare il rispetto del necessario distanziamento e i controlli degli eventuali sbarchi;

4) Si richiamano le Autorità e gli enti competenti, alla vigilanza sulla osservanza delle norme statali che obbligano all’isolamento domiciliare quanti rientrino da Stati terzi e si dispone l’effettuazione di controlli (tamponi e/o test sierologici) sui soggetti, italiani e stranieri, che facciano ingresso nel territorio regionale dalle aree extra Schengen.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2021

De Luca: Misure straordinarie di controllo per Carnevale e San Valentino"

"Siamo alla vigilia di un fine settimana nel quale avremo il Carnevale e la festa di San Valentino. In un Paese nel quale i livelli di controllo sono ridotti a zero, è indispensabile che vi siano decisioni efficaci di contenimento degli assembramenti da parte del Ministero della Salute.

Dobbiamo sapere che se in questi giorni avremo le strade e le piazze d’Italia nelle condizioni dello scorso fine settimana, dovremo aspettarci nelle settimane successive una vera e propria esplosione di contagi nel nostro Paese. Riteniamo urgenti e indispensabili misure nazionali di prevenzione e contenimento". Lo dice il Governatore della Campania, De Luca.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...