Bollettino 23 Giugno, in Campania 5407 positivi su quasi 20mila test
Occupati 21 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 23/06/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 23 Giugno 2022, ma è importante sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (22 Giugno). Su 19849 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 5407; occupati 21 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/06/2025
Salerno, Ciro Verdoliva è il nuovo DG dell'Azienda Ospedaliera Ruggi
Nella seduta di ieri, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori Generali di 15 Aziende Sanitarie. Per quanto riguarda Salerno, una conferma e una novità: Gennaro Sosto prosegue alla guida dell'ASL, mentre Ciro Verdoliva è il nuovo DG dell'Azienda Ospedaliera Ruggi; nel secondo caso, l'individuazione vale come proposta di nomina da inviare al Rettore dell'Università di riferimento, ai fini della relativa intesa.
Redazione Irno24 15/03/2021
Bollettino 15 Marzo, in Campania 1823 positivi su 12652 test
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 15 Marzo 2021 ma il riscontro temporale, va sempre puntualizzato, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (14 Marzo 2021).
- Positivi del giorno: 1823
- Tamponi del giorno: 12652
- Deceduti del giorno: 35
- Guariti del giorno: 1737
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 161
- Posti letto di degenza occupati: 1543
Redazione Irno24 15/01/2021
Dal 18 Gennaio in Campania tornano in aula anche le terze elementari
L’Unità di Crisi regionale si è riunita nel pomeriggio per esaminare la situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza nella scuola. Una relazione tecnica confluirà nell'ordinanza che sarà firmata nella giornata di domani. Si anticipano di seguito le decisioni che sono state assunte.
A partire da lunedì prossimo, 18 gennaio 2021, sarà consentito il ritorno in presenza fino alla terza classe della scuola primaria, oltre alle classi dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia e dei bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali. Non è consentita la refezione scolastica.
È dato mandato alle Asl di distribuire ai medici di medicina generale test antigenici per il monitoraggio della situazione dei contagi del personale della scuola, docente e non docente, con priorità per chi già è impegnato nella didattica in presenza. Si comunica altresì che, come da ultimo Dpcm, la Campania da domani viene confermata in "zona gialla" con le relative restrizioni nazionali.