Bollettino 24 Novembre, in Campania 965 positivi su quasi 32mila test

Occupati 21 posti di terapia intensiva

Redazione Irno24 24/11/2021 0

L'unità di crisi ha divulgato, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 24 Novembre 2021, ma è fondamentale sottolineare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (23 Novembre).

- Positivi del giorno: 965
- Tamponi del giorno: 31981
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 21
- Posti letto di degenza occupati: 312

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/07/2020

De Luca: "Vanno chiusi i negozi in cui si trovano commessi o clienti senza mascherina"

"Faccio un appello ai sindaci - scrive il Governatore della Campania, De Luca - bisogna mandare i vigili urbani a chiudere i negozi nei quali si trovano commessi o clienti privi di mascherina. Non è piu tempo di sottovalutazioni. Ci sono giovani che pensano che il problema non esista più. Questa è una posizione irresponsabile. Si può convivere con il virus, ma occorre senso di responsabilità da parte di tutti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/11/2020

In Campania 2861 positivi con 6mila tamponi meno di ieri, crescono i guariti

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da diversi mesi a questa parte, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 2 Novembre ma il riscontro temporale, giova sempre ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno prima (in questo caso 1 Novembre).

Positivi del giorno: 2861 (Asintomatici: 2655 - Sintomatici: 206)
Totale positivi: 62461

Tamponi del giorno: 15632
Totale tamponi: 996251

Deceduti del giorno: 24
Totale deceduti: 700

Guariti del giorno: 1245
Totale guariti: 12991

Posti letto di terapia intensiva occupati: 171
Posti di terapia intensiva attivabili: 227

Posti letto di degenza occupati: 1486
Posti letto di degenza attivabili: 1940

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/05/2020

De Luca: "Interessati ad aprire per sempre e non a singhiozzo"

"Siamo entrati nella fase 2 - afferma il Governatore De Luca nel consueto intervento in streaming del Venerdì - seguendo il modello Campania, e cioè di essere efficaci nella sicurezza. Vogliamo fare per la ripresa economica quanto fatto per la sanità, in cui la Campania è modello nazionale di concretezza e rigore.

Il modello Campania è decisioni rapide, scelte chiare, non demagogia. Ascolto colleghi di altre regioni e istituzioni invocare la riapertura universale. Chi vuole aprire domani, lo faccia, anzichè parlare, e se ne assuma la responsabilità. Ma facciamola finita con questo chiacchiericcio insopportabile. Noi dobbiamo aprire tutto, ma avendo l'obiettivo di non richiudere una settimana dopo. Siamo interessati ad aprire per sempre e non a singhiozzo.

Siamo la prima regione d'Italia per sostegno alle imprese e alle famiglie, ma facendo cose ordinate, non demagogiche, non per fare finta e senza muovere niente. La Regione Campania è l'unica istituzione in Italia grado di prendere in 3 settimane una decisione di sostegno alle imprese, mantenere questo impegno e di fare arrivare i soldi sui conti correnti: 40mila mandati di pagamento alle piccole imprese, 2mila euro per ognuna; 12mila mandati per professionisti, fra cui 6mila avvocati; la prossima settimana completeremo i mandati a 105mila piccole imprese e 65mila professionisti autonomi, rispettivamente di 2mila e 1000 euro.

Ci auguriamo di chiudere a breve il protocollo d'intesa con l'INPS per fare arrivare finalmente, dopo lungo calvario, a fine Maggio e Giugno, l'aumento delle pensioni al minimo fino a mille euro. Un impegno assunto che manterremo per 250mila pensionati al minimo, le fasce più deboli della popolazione. Complessivamente impegniamo 1mld di euro che arriverà nell'economia e nelle tasche nel giro di un altro mese".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...