Bollettino 27 Dicembre, in Campania 796 positivi su quasi 5mila test
Occupati 19 posti in terapia intensiva
Redazione Irno24 27/12/2022 0
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 27 Dicembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (26 Dicembre). Su 4719 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 796; occupati 19 posti in terapia intensiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/04/2020
Nuova ordinanza di De Luca: pizze a domicilio fino alle 23, torna l'attività motoria
L’Unità di Crisi della Regione Campania ha diffuso l'Ordinanza 39 del 25 Aprile 2020, firmata dal Presidente Vincenzo De Luca, con ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza da Covid-19. L’ordinanza contiene una serie di disposizioni da ritenersi sperimentali e conta sul senso di responsabilità di tutti i cittadini. Se si dovessero verificare situazioni di assembramento tali da produrre diffusione del contagio, la stessa ordinanza sarà immediatamente revocata.
Con decorrenza dal 27 Aprile 2020 e fino al 3 Maggio 2020 - dispone in sintesi la parte ordinativa - su tutto il territorio regionale sono consentite:
- previa comunicazione al Prefetto competente, le attività conservative e di manutenzione, di pulizia e sanificazione nei locali ed aree adibiti allo svolgimento di attività commerciali e produttive, ancorché sospese per effetto della vigente disciplina statale e/o regionale, ivi comprese le attività alberghiere e ricettive in genere nonché quelle balneari e quelle relative alla manutenzione, conservazione e lavorazione delle pelli
- l’attività edilizia nei limiti delle attività con codici ATECO ammessi dalla vigente disciplina nazionale (DPCM 10 Aprile 2020).
- A parziale modifica dell’Ordinanza 37 del 22 Aprile 2020, sono consentite le attività e i servizi di ristorazione - fra cui pub, bar, gastronomie, ristoranti, pizzerie, gelaterie e pasticcerie - con la sola modalità di prenotazione telefonica ovvero on line e consegna a domicilio, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie nelle diverse fasi di produzione, confezionamento, trasporto e consegna dei cibi, con i seguenti orari: quanto ai bar, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, gastronomie, tavole calde e similari, dalle ore 7 e con possibilità di effettuare l’ultima corsa di consegna alle ore 14; quanto ai ristoranti e pizzerie, dalle ore 16 e con possibilità di effettuare l’ultima corsa di consegna alle ore 23.
- Resta vietata la vendita al banco di prodotti di rosticceria e gastronomia da parte di salumerie, panifici e altri negozi di generi alimentari. Resta consentita la vendita con consegna a domicilio dei prodotti opportunamente confezionati e con obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
- Fermo restando il divieto di svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto, è consentito svolgere individualmente attività motoria all’aperto, ove compatibile con l’uso obbligatorio della mascherina, in prossimità della propria abitazione, e comunque con obbligo di distanziamento di almeno due metri da ogni altra persona - salvo che si tratti di soggetti appartenenti allo stesso nucleo convivente - nelle seguenti fasce orarie: ore 6,30-8,30; ore 19-22.
Redazione Irno24 31/12/2020
Bollettino 31 Dicembre, in Campania 1554 positivi su 19mila test
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da diversi mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 31 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (30 Dicembre).
- Positivi del giorno: 1554
- Tamponi del giorno: 19003
- Deceduti del giorno: 32
- Guariti del giorno: 1878
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 113
- Posti letto di degenza occupati: 1325
Redazione Irno24 10/08/2020
De Luca: "Controlli rigorosi sui viaggi o presto saranno chiuse le frontiere"
"Abbiamo verificato negli ultimi giorni - fa sapere il Governatore della Campania, De Luca - che l'80 per cento dei contagi registrati deriva da contatti con cittadini provenienti o rientranti dall'estero. E' indispensabile sottoporre quanti arrivano o rientrano dall'estero all'obbligo di quarantena in relazione ai voli provenienti da Paesi a rischio.
Sono indispensabili il controllo della temperatura corporea ma anche i test sierologici, e una stretta rigorosa sui controlli, altrimenti diventerà inevitabile la chiusura delle frontiere. L'invito ai cittadini è di rispettare rigorosamente le misure di precauzione e prevenzione previste, senza le quali va evitato di avere contatti con quanti, anche familiari, rientrano da viaggi all'estero".