Bollettino 4 Novembre, in Campania 1958 positivi su 12mila test

Occupati 14 posti in terapia intensiva

Redazione Irno24 04/11/2022 0

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 4 Novembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (3 Novembre). Su 12138 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1958; occupati 14 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/08/2021

Bollettino 26 Agosto, in Campania 696 positivi su 16mila test

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino inerente i contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 26 Agosto 2021, ma è sempre necessario specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (25 Agosto).

- Positivi del giorno: 696
- Tamponi del giorno: 16215
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 21
- Posti letto di degenza occupati: 361

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/02/2021

Bollettino 5 Febbraio, non bene il rapporto positivi/test in Campania: è al 10%

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 5 Febbraio 2021 ma il riscontro temporale, è sempre importante ribadirlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (4 Febbraio 2021).

- Positivi del giorno: 1665
- Tamponi del giorno: 16915
- Deceduti del giorno: 23
- Guariti del giorno: 672
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 103
- Posti letto di degenza occupati: 1490

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/07/2020

Dalla Regione oltre 6 milioni per il Terzo Settore

Via libera della Giunta Regionale per 6.344.813.77 milioni di euro per il Terzo Settore. Si tratta di fondi destinati, attraverso un bando unico di importo pari a 5.077.537,52 euro, ad organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per finanziare attività e interventi di sostegno in relazione ai nuovi bisogni emersi nella attuale fase post emergenziale del Covid-19.

Il bando introduce l’attribuzione di un punteggio premiale per il sostegno di progetti ed iniziative che siano presentati da tre o più organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che dimostrino di saper agire nell’ottica del “fare rete”. Una parte dello stanziamento (1.267.276.20, afferenti all’Accordo di Programma 2018) è destinata al cofinanziamento di progetti ed iniziative in graduatoria a seguito della pubblicazione dell’Avviso pubblico del 29/7/2019 non sovvenzionati per esaurimento delle risorse. In Italia sono oltre 350mila le associazioni non profit attive nei settori dell’assistenza sociale, della sanità, della protezione civile, della cultura, dello sport e del tempo libero.

“Siamo consapevoli che la questione sociale, anche e soprattutto in questa fase post emergenziale è prioritaria per la Campania - dichiara l’assessore regionale Fortini - e dopo aver messo in campo misure di sostegno agli studenti e alle famiglie, alle fasce deboli, dai pensionati ai disabili, non potevamo lasciare sole le associazioni del Terzo Settore che non si sono fermate neanche durante l’emergenza sanitaria, erogando servizi alle persone in difficoltà: anziani, minori, persone con disabilità. Servizi che sono essenziali per le famiglie, che garantiscono in quota parte il welfare del nostro Paese contribuendo alla tenuta sociale ed economica e che saranno indispensabili anche per quei 'nuovi fragili' generati dall’epidemia Covid-19”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...