Bonus fitti Covid 2022 a Pellezzano, domande fino al 5 Maggio
Morra ringrazia i consiglieri comunali di minoranza e maggioranza per il lavoro congiunto
Redazione Irno24 13/04/2022 0
Dopo i buoni spesa, erogati in ben quattro occasioni a favore degli aventi diritto (Pasqua e Natale 2020, Pasqua e Natale 2021), il Comune di Pellezzano ha pubblicato un nuovo avviso in merito al contributo da elargire per il pagamento dei canoni di locazione ai soggetti beneficiari che presenteranno apposita istanza al fine di poter godere di questo ulteriore sostegno.
"Un ringraziamento particolare - scrive il sindaco Morra - ai consiglieri comunali di minoranza e di maggioranza per il lavoro congiunto svolto in seno alle commissione trasparenza e politiche sociali per aver condiviso una linea unitaria per l’erogazione dei fondi previsti dal decreto Sostegni bis".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/12/2022
Servizio Civile Universale, a Pellezzano la selezione di 20 volontari
Lo scorso 15 dicembre, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari, da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Il Comune di Pellezzano, in qualità di Ente di accoglienza, e in collaborazione con gli enti capofila Associazione Iride e Opportunity Aps, è presente con tre progetti inseriti nei programmi di intervento “Per i giovani ad ogni costo”, per un totale di 20 volontari. Il termine per partecipare è fissato alle ore 14:00 del 10 febbraio 2023.
Redazione Irno24 06/07/2020
Pellezzano, attivato il servizio di prevenzione antincendio boschivo
È stato attivato, a Pellezzano, il servizio di prevenzione antincendio boschivo per il rischio interfaccia 2020, affidato all’Associazione locale “S. Maria delle Grazie”, che opererà sul proprio territorio di competenza in convenzione col Comune di Pellezzano e a supporto degli organi preposti. Il servizio sarà di supporto alle autorità cui è affidato: Regione, Vigili del Fuoco, Comunità Montana e SMA. La sede operativa è situata in via Nofilo a Pellezzano (089568173). La raccomandazione ai cittadini nel caso di avvistamento di incendio è di effettuare immediatamente una chiamata al 115. Il servizio durerà per tutto il periodo estivo.
Redazione Irno24 03/11/2020
Comune di Pellezzano rilascia certificati online per evitare assembramenti
È attivo da oggi il nuovo servizio del Comune di Pellezzano per scaricare comodamente da casa e da remoto i certificati rilasciati dall’Ufficio Servizi Demografici, evitando di recarsi di persona all’ufficio. Il nuovo servizio è essenziale in un periodo delicato come questo, dove bisogna ridurre al minimo i contatti. Per chi non ha dimestichezza con il computer, è prevista la possibilità di delegare l’accesso al portale digitale ad un terzo oppure continuare a recarsi di persona all’ufficio, previa prenotazione.
I certificati scaricabili in modo completamente autonomo dall’apposito portale “Servizi Online” sul sito dell’Ente (www.comune.pellezzano.sa.it) sono: Certificato di Esistenza in vita; Certificato di stato Libero; Certificato di Residenza; Certificato di Cittadinanza; Certificato Anagrafico di Nascita; Certificato Anagrafico di Morte; Certificato Anagrafico di Matrimonio; Certificato di Residenza A.I.R.E.; Certificato di Stato di Famiglia; Certificato di Stato di Famiglia A.I.R.E. Certificato di Residenza e Cittadinanza; Certificato contestuale di Singolo (Res, Citt, Nas); Certificato contestuale di Famiglia (Res, Citt); Certificato di Godimento dei Diritti Politici; Certificato di Nascita; Certificato di Matrimonio; Certificato di Morte; Estratto di Nascita; Estratto di Matrimonio; Estratto di Morte.
Per l’accesso è necessario essere in possesso di SPID, e si è in attesa dell’approvazione del Ministero dell’Interno per l’accesso anche tramite Carta d’Identità Elettronica CIE. Inoltre, è possibile scaricare anche certificati per un altro soggetto munendosi del relativo documento di identità/patente/passaporto (questo servizio sostituisce la classica delega).