Bracigliano, presso ex Municipio la distribuzione kit buste per la differenziata

Il ritiro sarà possibile da lunedì 2 a venerdì 13 settembre, dalle ore 16:00 alle ore 19:00

foto di archivio

Redazione Irno24 02/09/2024 0

Da lunedì 2 a venerdì 13 settembre, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, saranno distribuiti a Bracigliano i kit buste per la raccolta differenziata. Lo rende noto il Comune via social. I cittadini sono invitati a recrasi nei locali del vecchio Municipio, presso la sede dell'Associazione Carabinieri.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/05/2023

Rifiuti all'esterno del cimitero di Bracigliano, la denuncia del Gruppo "Radici"

La storia si ripete. L’area esterna che costeggia il Cimitero di Bracigliano è nuovamente invasa dai rifiuti. A denunciarlo i consiglieri del Gruppo di opposizione “Radici”, composto dal capogruppo Franco Angrisani e dai consiglieri Antonio Rescigno, Domenico Moccia e Anna Campanella, che hanno evidenziato tali criticità e carenze.

Una circostanza analoga - si legge nella nota del Gruppo - si è verificata lo scorso 2 Novembre, in occasione delle giornata commemorativa dei defunti, allorchè fu riscontrata l’assenza di qualsivoglia decoro, consegnando un’immagine indegna del territorio, in spregio a ciò che dovrebbe rappresentare il culto e la memoria dei defunti, nonché la comunanza di affetti e sentimenti a loro rivolti.

“Questa opposizione - prosegue la nota - stigmatizza l’incuria e la disaffezione mostrate sinora dalla maggioranza di Governo nei confronti di un luogo di culto e della memoria che, al contrario, meriterebbe la giusta attenzione e il dovuto rispetto anche in termini di decoro urbano e di sicurezza. A tal proposito, i consiglieri di opposizione si dichiarano disponibili a un confronto con le forze di maggioranza finalizzato a trovare, congiuntamente, valide soluzioni per la tutela di un luogo sacro anche dal punto di vista della preservazione e dell’integrità dello stesso”.

Il Gruppo “Radici” ribadisce e suggerisce, ancora una volta, l’opportunità di procedere all’installazione di un sistema di videosorveglianza nella parte esterna all’area cimiteriale, per stanare e dissuadere ignoti trasgressori che si recano a depositare, in maniera indegna, rifiuti di ogni sorta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/03/2022

Il gotha internazionale dei "legni" a Bracigliano

Nel prossimo fine settimana, 18-20 marzo, II masterclass internazionale, organizzata dall’Associazione Mousikè e dedicata interamente al mondo dei legni, all'interno degli artistici spazi del convento di San Francesco D’Assisi, a Bracigliano.

Alla luce del successo riscontrato con la prima edizione, questa seconda vedrà per tre giorni svariate decine di giovani strumentisti lavorare con il I flauto dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Andrea Manco; con il I oboe Domenico Orlando, dell’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, l’orchestra cittadina più antica del mondo, nonché direttore artistico di queste masterclass;

con il I clarinetto della Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Alessandro Carbonare, e con il I clarinetto del Teatro Massimo di Palermo, e Direttore Artistico dell’Accademia Mediterranea del Clarinetto, Giovanni Punzi. Domenica 20 marzo, alle ore 19, nella chiesa del convento, il concerto finale degli allievi, al quale parteciperanno anche i docenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/12/2021

Bracigliano, morto 54enne a causa del Covid

"Cari concittadini, per Bracigliano è un'altra triste giornata legata all'emergenza sanitaria. Dopo il decesso di 14 persone residenti sul nostro territorio a causa del Covid, devo purtroppo comunicarvi il decesso di un altro nostro concittadino di 54 anni. L'anno 2021 è stato funesto per Bracigliano, che ha visto venir meno 15 figli di questa nostra terra.

Quest'ultima vittima, come le altre che lo hanno preceduto, ha lottato fino all'ultimo contro il Covid, senza uscirne vincitore. Rivolgo alla sua famiglia, a nome mio personale e dell'intera amministrazione comunale, le più sentite condoglianze cristiane.

Per quanto riguarda i contagi, la competente ASL, in questo caso, ha rilevato la positività di altri 23 nostri concittadini. Rispetto al precedente aggiornamento si è registrata la guarigione di 5 nostri concittadini. Quindi, il numero di guariti nella nostra Comunità sale a 465 unità. Al momento gli attualmente positivi sono ben 51, forse il numero più alto mai registrato da inizio pandemia sul nostro territorio.

Nei confronti di queste persone sono scattate le misure di prevenzione sanitare con l'obbligo di quarantena domiciliare. La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione. Gli altri soggetti risultati positivi si sono sottoposti a quarantena domiciliare fiduciaria". Così in una nota il Sindaco Rescigno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...