Bracigliano, sindaco scrive ad Asl su criticità servizio medico di base
Disponibile ad ospitare, presso locali comunali, medici ed operatori per una maggiore efficienza
Redazione Irno24 11/05/2024 0
Con una lettera indirizzata in settimana ai dirigenti dell'Asl Salerno, il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, ha posto l'attenzione sulla criticità dell'organizzazione, sul proprio territorio, dell'attività medica di assistenza di base, rendendosi inoltre disponibile ad ospitare, presso locali comunali, medici ed operatori al fine di una maggiore efficienza del servizio per i propri cittadini e per gli abitanti dei comuni limitrofi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/07/2021
Bracigliano, negativi i familiari dell'anziano che sarebbe morto di "Delta"
Tutti negativi. Questo il risultato dei tamponi eseguiti nei confronti dei familiari dell’84enne, residente a Bracigliano, che nei giorni scorsi è deceduto, presumibilmente, a causa della variante Delta del Covid-19.
A riferirlo sono i competenti Uffici Comunali, che, a seguito della diffusione della notizia del presunto decesso a causa della variante Delta dell’84enne ricoverato presso l’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, si sono immediatamente attivati per cercare di fare le verifiche del caso, soprattutto nei confronti dei familiari più stretti della vittima.
Resta, quindi, un arcano il modo in cui questa persona abbia potuto contrarre la variante Delta del virus che sta causando un’emergenza sanitaria senza precedenti. La conferma sarebbe avvenuta a seguito del sequenziamento di vari tamponi eseguiti da parte delle autorità sanitarie competenti dopo la morte dell’84enne, che avrebbe dato esito positivo del contagio alla variante. Prima del decesso, infatti, non si era a conoscenza del contagio di questa variante.
Tuttavia, il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, rassicura la cittadinanza in merito alle misure di sicurezza poste in essere per contrastare ogni forma di contagio sul proprio territorio di competenza. “La situazione – ha assicurato il Primo Cittadino – è sotto controllo. E cosa più importante, la campagna vaccinale sta andando avanti a ritmo spedito.
Del resto, l’unica arma a nostra disposizione contro questo nemico invisibile è appunto la vaccinazione di massa. Insieme ai competenti uffici istituzionali stiamo valutando l’opportunità di eseguire una nuova sanificazione del territorio. In ogni caso restiamo fiduciosi e guardiamo con rinnovata speranza a un pronto ritorno alla normalità”.
Redazione Irno24 15/07/2020
Stipula convenzioni tra il Comune di Bracigliano e i Caf per bonus sociale energetico
Con apposita delibera di Giunta, il Comune di Bracigliano ha dato il via libera alla possibilità di effettuare stipule di Convenzioni tra l’Ente e i Caf territoriali per l’assegnazione del “bonus tariffa sociale”. Trattasi della richiesta della tariffa sociale per la fornitura di energia elettrica, gas ed idrica sostenuta dai clienti domestici disagiati.
Nella fattispecie, la Convenzione stabilisce che il Caf si impegna a: assistere il cittadino nella compilazione, e relativa sottoscrizione, del modulo di richiesta per l'accesso alla compensazione; verificare la correttezza del codice fiscale del dichiarante tramite il sistema predisposto dall’Agenzia delle Entrate per le dichiarazioni trasmesse in modalità off line; fornire al Comune l'elenco delle sedi CAF presenti sul territorio; rilasciare all'utente copia della ricevuta, debitamente sottoscritta, attestante l'avvenuta presentazione della domanda.
Il Comune, invece, si impegna a: diffondere una puntuale informazione ai cittadini circa il servizio gratuito oggetto della presente convenzione; informare l'utenza relativamente agli sportelli dei CAF disponibili ad effettuare il servizio.
Redazione Irno24 22/07/2025
Bracigliano, fino al 1° settembre le iscrizioni ai servizi scolastici
Aperte le iscrizioni fino al 1° settembre - fa sapere sui social il Comune di Bracigliano - ai servizi mensa e trasporto scolastico per gli alunni delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado per il 2025/2026. Da quest’anno, oltre al servizio mensa, anche il trasporto scolastico sarà integralmente gestito attraverso l’App Telemoney.