Bradaric dalla Salernitana al Verona a titolo definitivo
Per il difensore si tratta di un ritorno, era in prestito ai gialloblù nella scorsa stagione
Redazione Irno24 04/08/2025 0
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Hellas Verona FC per il trasferimento a titolo definitivo del difensore classe ’99 Domagoj Bradaric. Il club - si legge nella nota - ringrazia il calciatore per l’impegno profuso e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/05/2021
Lotito: "Abbiamo riportato la Salernitana nel calcio che conta e vogliamo rimanerci"
In occasione della cerimonia di premiazione della Salernitana, il presidente Lotito - rimasto inizialmente defilato rispetto ai protagonisti - si è affacciato dalla tribuna dell'Arechi, lato piazzale, e si è rivolto ai tifosi assiepati nei pressi delle recinzioni.
"Abbiamo riportato la Salernitana nel calcio che conta - ha detto a gran voce - e vogliamo rimanerci. Allestiremo una squadra che sarà competitiva, al di là della mia presenza".
Redazione Irno24 08/02/2024
La torcida granata carica la Salernitana per l'Empoli, il saluto di Manolas
Clima da "torcida", nel pomeriggio, allo stadio Arechi, dove la Salernitana ha svolto la rifinura pre Empoli a porte aperte. "Difendiamola, questa serie A" il coro unanime dei tifosi, che hanno caricato la squadra di Inzaghi in vista della delicata sfida casalinga di venerdì sera contro i toscani.
A ricevere l'abbraccio della curva anche Kostas Manolas, ex Roma e Napoli, ennesimo colpo del direttore Walter Sabatini (si attende comunicato ufficiale) per dare ulteriore spessore alla compagine granata, sia come qualità difensiva che come leadership in campo.
Andrea Montinaro 29/08/2025
Cosenza è trasferta difficile per la Salernitana, Raffaele si affida a Knezovic
Sono giorni movimentati in casa dei granata che, in questi ultimi 3 giorni di mercato, dovranno per forza di cose completare la campagna acquisti e consegnare nelle a mani di Raffaele una squadra certamente migliore e più competitiva di quella vista settimana scorsa contro un discutibilissimo ma orgogliosissimo Siracusa che, nonostante la sconfitta, non ha mal figurato all’Arechi.
La vittoria di misura della Salernitana non ha certamente eliminato le scorie e i dubbi che stanno accompagnando questa squadra e questa società ormai da troppo tempo: la sensazione è che anche per questa stagione non si sia riuscito a costruire una rosa che, almeno ai nastri di partenza, possa ambire a qualcosa di importante e il pericolo di vivacchiare in Serie C è più reale che mai. Domenica torna il campionato e i granata approderanno al "Marulla" di Cosenza per provare a dare almeno continuità al risultato di lunedì scorso, ma il match non sarà affatto facile.
I calabresi, anche loro neoretrocessi, arrivano dal pareggio in casa del Monopoli al debutto e sono alla ricerca della prima vittoria stagionale: non saranno in emergenza come lo è stato il Siracusa e certamente avranno più soluzioni per mettere in difficoltà una Salernitana ancora "work in progress". Raffaele non si discosterà molto, per forza di cose, dall’11 titolare che abbiamo già visto nel match di esordio all’Arechi, ma qualche cambiamento è nell’aria. L’allenatore siciliano potrebbe avere a disposizione, anche se probabilmente non dal primo minuto, il neoacquisto Tascone (manca solo ufficialità), che certamente potrà dare soluzioni maggiori a centrocampo durante la stagione.
Il 3-5-2 è il modulo designato e sul quale da tempo si stanno cercando certezze: in difesa potrebbe tornare titolare Anastasio, dopo la squalifica, e prenderebbe il posto di uno tra Coppolaro, Golemic e Matino. In mediana anche Varone potrebbe ritornare ad avere una chance dal primo minuto, al posto di un De Boer non lucidissimo nella sfida contro il Siracusa. Confermati Capomaggio e Knezovic a completare il reparto. Sugli esterni, per adesso, scelte obbligate con Cabianca e Villa. In attacco, solo Inglese è sicuro della maglia da titolare: ballottaggio tra Ferrari, Achik e Liguori per completare il tandem in avanti. Sono ben 44 i precedenti giocati al Marulla tra Cosenza e Salernitana: lo score è a favore dei rossoblù con 19 successi, 18 pareggi e solo 7 vittorie dei granata.