Cosenza è trasferta difficile per la Salernitana, Raffaele si affida a Knezovic

L'estroso calciatore in prestito dal Sassuolo offre imprevedibilità offensiva ai granata

Knezovic (foto da pagina fb Salernitana)

Andrea Montinaro 29/08/2025 0

Sono giorni movimentati in casa dei granata che, in questi ultimi 3 giorni di mercato, dovranno per forza di cose completare la campagna acquisti e consegnare nelle a mani di Raffaele una squadra certamente migliore e più competitiva di quella vista settimana scorsa contro un discutibilissimo ma orgogliosissimo Siracusa che, nonostante la sconfitta, non ha mal figurato all’Arechi.

La vittoria di misura della Salernitana non ha certamente eliminato le scorie e i dubbi che stanno accompagnando questa squadra e questa società ormai da troppo tempo: la sensazione è che anche per questa stagione non si sia riuscito a costruire una rosa che, almeno ai nastri di partenza, possa ambire a qualcosa di importante e il pericolo di vivacchiare in Serie C è più reale che mai. Domenica torna il campionato e i granata approderanno al "Marulla" di Cosenza per provare a dare almeno continuità al risultato di lunedì scorso, ma il match non sarà affatto facile.

I calabresi, anche loro neoretrocessi, arrivano dal pareggio in casa del Monopoli al debutto e sono alla ricerca della prima vittoria stagionale: non saranno in emergenza come lo è stato il Siracusa e certamente avranno più soluzioni per mettere in difficoltà una Salernitana ancora "work in progress". Raffaele non si discosterà molto, per forza di cose, dall’11 titolare che abbiamo già visto nel match di esordio all’Arechi, ma qualche cambiamento è nell’aria. L’allenatore siciliano potrebbe avere a disposizione, anche se probabilmente non dal primo minuto, il neoacquisto Tascone (manca solo ufficialità), che certamente potrà dare soluzioni maggiori a centrocampo durante la stagione.

Il 3-5-2 è il modulo designato e sul quale da tempo si stanno cercando certezze: in difesa potrebbe tornare titolare Anastasio, dopo la squalifica, e prenderebbe il posto di uno tra Coppolaro, Golemic e Matino. In mediana anche Varone potrebbe ritornare ad avere una chance dal primo minuto, al posto di un De Boer non lucidissimo nella sfida contro il Siracusa. Confermati Capomaggio e Knezovic a completare il reparto. Sugli esterni, per adesso, scelte obbligate con Cabianca e Villa. In attacco, solo Inglese è sicuro della maglia da titolare: ballottaggio tra Ferrari, Achik e Liguori per completare il tandem in avanti. Sono ben 44 i precedenti giocati al Marulla tra Cosenza e Salernitana: lo score è a favore dei rossoblù con 19 successi, 18 pareggi e solo 7 vittorie dei granata.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/02/2023

La Salernitana cambia guida tecnica, Paulo Sousa rileva Davide Nicola

Arriva l'ufficialità del cambio sulla panchina della Salernitana, come era emerso nelle scorse ore. Davide Nicola, già esonerato all'indomani dell'8-2 di Bergamo, e poi richiamato, lascia stavolta definitivamente i granata. Troppo evidenti, dalla ripresa del torneo dopo lo stop per i mondiali, l'involuzione di gioco e la penuria di risultati.

Gli succede Paulo Sousa, ex allenatore - fra le altre - della Fiorentina e della nazionale polacca. Da giocatore, in Italia, vestì le maglie di Juventus (vincendo scudetto e Champions con Lippi allenatore) e Inter. A lui il compito di risollevare le sorti della squadra, pericolosamente risucchiata nella bagarre per non retrocedere dopo la sconfitta di Verona.

"L’U.S. Salernitana 1919 - si legge in una nota - comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra il Sig. Davide Nicola. Nel ringraziarlo per la passione e la dedizione al lavoro dimostrata, la Società augura al tecnico le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera. L’U.S. Salernitana comunica di aver raggiunto l’accordo con il Sig. Paulo Sousa e di avergli affidato la guida tecnica della prima squadra".

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2024

Liverani non è più l'allenatore della Salernitana, gli subentra Colantuono

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il sig. Fabio Liverani, unitamente al suo staff. La guida tecnica, fino al termine del campionato, è stata affidata al sig. Stefano Colantuono, già mister dei granata nelle stagioni 2017/18 (in B) e 2021/22 (in A). Colantuono vanta 243 panchine in massima serie.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/04/2023

Dia come Lazzaro, ma 10 minuti prima: la Salernitana pareggia 1-1 a Napoli

Grande impresa della Salernitana, che ferma il Napoli sull'1-1 al Maradona, impedendo ai partenopei la conquista matematica dello scudetto, considerata alla vigilia soltanto una formalità (complice anche la sconfitta della Lazio contro l'Inter), ma soprattutto aggiungendo un mattone importantissimo al proprio percorso salvezza. Con quello di oggi, sono 9 i risultati utili di fila.

Il Verona recupera a Cremona e ottiene l'1-1, lo Spezia aveva perso in casa col Monza: adesso, veneti e liguri sono appaiati al terzultimo posto, coi granata sempre più avanti di 7 punti. In mezzo, l'Empoli, sconfitto dal Sassuolo, e il Lecce, vittorioso venerdì contro l'Udinese.

Si dimostra sempre più "squadra" la compagine di Sousa, che si difende con ordine dagli attacchi del Napoli e, all'84°, grazie anche al riassetto tattico pensato dal mister (poi espulso per proteste), raggiunge il pareggio con un super gol di Dia, che si libera nello stretto di Osimhen e fulmina Meret con una parabola mancina ad effetto.

Il Napoli, che aveva provato a impensierire Ochoa con Osimhen e Anguissa nel primo tempo (bravo come al solito il portiere messicano a respingere) e con Kvaratskhelia nella ripresa (palla vicina al palo), si era portato avanti nel punteggio al 62° con Olivera di testa, abile nel movimento d'anticipo sugli sviluppi di un corner. I granata non si smarriscono dopo la rete incassata, restano dentro il match ed ottengono un punto senza rubare nulla.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...