Canottieri Irno, Colasante-Sibilia atleti dell'anno nelle ultime due stagioni
Il riconoscimento all'interno della "Festa dell'Atleta"
Redazione Irno24 20/11/2021 0
Erberto Sibilia e Gaia Colasante sono stati insigniti del riconoscimento “Atleta dell’anno” per il biennio agonistico 2020-2021. Il primo - componente della squadra mista Circolo Canottieri Irno-Lega Navale sezione di Salerno - ha ricevuto il premio per la medaglia d’argento ottenuta ai Campionati Europei di vela, classe Laser Radial, nel corso della stagione agonistica 2020;
alla seconda (che alla cerimonia è stata rappresentata dai genitori, essendo contemporaneamente impegnata in un raduno proprio con la Nazionale italiana di categoria), invece, è stato assegnato per aver conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Under 23 di canottaggio, nel quattro di coppia, durante quella in corso.
L’attribuzione del Trofeo “Matteo De Crescenzo” è stato il momento clou della “Festa dell’Atleta”, che per tradizione rappresenta il compendio di un anno di attività sportiva del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Una festa doppia, quella che si è tenuta ieri sera, perché si sono voluti celebrare anche i protagonisti dei successi conseguiti dal sodalizio biancorosso nel 2020, dal momento che lo scorso anno la manifestazione era stata rinviata per l’impossibilità di svolgerla in presenza a causa delle stringenti norme per contenere l’emergenza sanitaria
Una targa, molto ambita, è stata consegnata da Maurizio D’Amico, fratello dello scomparso Peppe, a cui è intitolato il Trofeo, ai Master biancorossi che si sono imposti, con l’imbarcazione societaria dell’otto con, nello scorso fine settimana a Napoli. Una menzione particolare è stata poi rivolta ad Angelo Ascione, atleta della sezione di pesca sportiva, per il settimo posto conquistato al Campionato italiano assoluto di pesca in apnea e per aver fatto parte del team campione del mondo di pesca in apnea 2021.
In conclusione di serata l’attesa attribuzione degli altri premi speciali. Il Trofeo “Bruno Napoli”, riservato agli atleti Master, è stato assegnato per il 2020 ad Alfonso Sanseverino e Gigi Galizia (che hanno trionfato al Campionato italiano Master di canottaggio), mentre per l’anno in corso è stato appannaggio di Enrico Di Cola e Piergiorgio Esposito (che hanno primeggiato nell’ultima edizione del Campionato italiano Master di canottaggio).
Assegnato, infine, il Trofeo “Guido Roma”, destinato ai soci che si sono maggiormente messi in evidenza nel corso della stagione agonistica, per il 2020 ad Alfredo Ricci (per l’attività svolta in qualità di giudice internazionale di vela) e per il 2021 a Giovanna Tortorella (per aver vinto le medaglie di bronzo, in singolare e in doppio femminile, ai Campionati del mondo Senior di tennis, categoria W60).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/09/2021
Triathlon, settembre ricco di soddisfazioni per il Circolo Canottieri Irno
E’ stato un mese di settembre ricco di soddisfazioni e di risultati prestigiosi per la squadra di Triathlon del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Il team biancorosso è riuscito a raccogliere in gara i frutti di un lavoro mirato che è stato fatto nel corso degli allenamenti, sotto la guida del tecnico Paolo Cammarota e la supervisione del responsabile della sezione Pietro Lalia.
In evidenza, innanzitutto, le giovani leve. Una citazione particolare la merita Cristiana Rescigno: la 17enne salernitana, in questo suo primo anno nella triplice, nel corso del Super Sprint a Trani, si è classificata prima nella sua categoria e quarta in quella assoluta. Grazie anche a questo risultato è stata convocata come riserva nella rappresentativa della Campania, in occasione della Coppa delle Regioni a Sanremo: nella gara individuale (seppur non in perfette condizioni fisiche) ha concluso la sua prova di categoria al 25esimo posto.
Marco Sbozza, invece, componente come titolare della squadra campana, sempre nella stessa competizione, si è classificato 52esimo nella gara individuale.
Notevole è stato, come al solito, il contributo degli atleti Master del Circolo Canottieri, a cominciare dagli Ironman: Michele Petrone, ad esempio, lo scorso 10 settembre al Blacklake Xtreme Triathlon Montenegro (3.8km di nuoto – 180 km e 3.400 metri di dislivello in bici – 42 km e 1.400m di dislivello di corsa) si è classificato primo nella sua categoria, settimo assoluto, ma soprattutto è risultato il migliore degli italiani. L’esponente del team biancorosso ha avuto l’ulteriore merito di completare la sua gara nonostante una clavicola rotta a casa di una caduta in bici avvenuta al km 30.
Antonio Marchesano si è fatto onore all’appuntamento di Cervia (che si è tenuto lo scorso 19 settembre) tornando in gara sulla distanza del Mezzo Ironman: dopo aver nuotato per 1.9 km, pedalato per 90 km e corso per 21 km, si è classificato 83esimo assoluto e all’ottavo posto nella sua categoria. Giacomo Pellegrino, invece, ha partecipato al Campionato Europeo Xterra Full Dintence (che si è disputato a Molveno il 26 settembre) portando a termine una gara durissima e classificandosi 182esimo assoluto e 20esimo di categoria.
I Master dei Canottieri Irno si sono distinti anche sulle distanze Sprint e Olimpico. Sugli scudi, in particolare, Bruno Napoli, che si è fregiato del titolo di campione regionale di Triathlon Sprint al Campionato tenutosi a Ischia: primo nella categoria M3 e 14esimo assoluto. Nel suo bilancio personale vanno annoverati anche il secondo posto di categoria allo Sprint di Terni e il primo di categoria (e decimo assoluto) all’Olimpico di Termoli.
Redazione Irno24 29/06/2022
Canoa polo, a Salerno l'ultima giornata dei campionati di A1 e B
Venerdì 1 luglio, alle ore 10, nella Sala Giunta del Comune di Salerno, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’ultima giornata dei campionati di serie A1 e di serie B di canoa polo. L’appuntamento è in programma sabato 2 luglio (dalle 12 alle 18.30) e domenica 3 luglio (dalle 9 alle 15) nello spazio d’acqua del lungomare cittadino adiacente l’Embarcadero.
L’evento è organizzato dal Circolo Canottieri Irno di Salerno, in collaborazione con la Federazione Italiana Canoa Kayak, ed è patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Salerno, dall’Autorità Portuale di Salerno, dalla Capitaneria di Porto di Salerno e dalla Camera di Commercio di Salerno.
Redazione Irno24 16/06/2021
Canottieri Irno, Colasante vice campionessa d’Italia nel singolo U23 e neo azzurra
Gaia Colasante riporta il Circolo Canottieri Irno ai vertici del canottaggio Italiano. Non accadeva dai tempi di Laura Schiavone e Carmela Pappalardo. La ventiduenne salernitana, che ha ripreso ad indossare il body bianco e rosso dopo un infortunio che poteva comprometterne l’attività agonistica, si è laureata vice campionessa d’Italia.
E’ arrivata seconda, nella finale del singolo Under 23 Senior B femminile, al Supercampionato italiano Coop, che si è svolto nello scorso fine settimana a Gavirate, e quinta assoluta come Senior A. Sul bacino remiero del lago di Varese sono emerse tutte le doti tecniche e fisiche dell’atleta dell’Irno, che ha concluso la sua prova con un ragguardevole tempo, facendo fermare il cronometro a 7.50.07.
La medaglia d’argento, ottenuta al cospetto delle “big” della sua categoria, è stata il coronamento di un duro lavoro, soprattutto in palestra, con gli allenatori Francesco Alvino e Rosario Pappalardo. Ed è stata anche il pass per partecipare, immediatamente dopo la conclusione del Supercampionato italiano, al raduno azzurro che selezionerà (fino al prossimo 4 luglio) le nostre portacolori ai Mondiali Under 23, in programma nella prima decade del prossimo mese a Racize, in Repubblica Ceca.