Triathlon, settembre ricco di soddisfazioni per il Circolo Canottieri Irno

In evidenza le giovani leve Rescigno e Sbozza

Redazione Irno24 30/09/2021 0

E’ stato un mese di settembre ricco di soddisfazioni e di risultati prestigiosi per la squadra di Triathlon del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Il team biancorosso è riuscito a raccogliere in gara i frutti di un lavoro mirato che è stato fatto nel corso degli allenamenti, sotto la guida del tecnico Paolo Cammarota e la supervisione del responsabile della sezione Pietro Lalia.

In evidenza, innanzitutto, le giovani leve. Una citazione particolare la merita Cristiana Rescigno: la 17enne salernitana, in questo suo primo anno nella triplice, nel corso del Super Sprint a Trani, si è classificata prima nella sua categoria e quarta in quella assoluta. Grazie anche a questo risultato è stata convocata come riserva nella rappresentativa della Campania, in occasione della Coppa delle Regioni a Sanremo: nella gara individuale (seppur non in perfette condizioni fisiche) ha concluso la sua prova di categoria al 25esimo posto.

Marco Sbozza, invece, componente come titolare della squadra campana, sempre nella stessa competizione, si è classificato 52esimo nella gara individuale.

Notevole è stato, come al solito, il contributo degli atleti Master del Circolo Canottieri, a cominciare dagli Ironman: Michele Petrone, ad esempio, lo scorso 10 settembre al Blacklake Xtreme Triathlon Montenegro (3.8km di nuoto – 180 km e 3.400 metri di dislivello in bici – 42 km e 1.400m di dislivello di corsa) si è classificato primo nella sua categoria, settimo assoluto, ma soprattutto è risultato il migliore degli italiani. L’esponente del team biancorosso ha avuto l’ulteriore merito di completare la sua gara nonostante una clavicola rotta a casa di una caduta in bici avvenuta al km 30.

Antonio Marchesano si è fatto onore all’appuntamento di Cervia (che si è tenuto lo scorso 19 settembre) tornando in gara sulla distanza del Mezzo Ironman: dopo aver nuotato per 1.9 km, pedalato per 90 km e corso per 21 km, si è classificato 83esimo assoluto e all’ottavo posto nella sua categoria. Giacomo Pellegrino, invece, ha partecipato al Campionato Europeo Xterra Full Dintence (che si è disputato a Molveno il 26 settembre) portando a termine una gara durissima e classificandosi 182esimo assoluto e 20esimo di categoria.

I Master dei Canottieri Irno si sono distinti anche sulle distanze Sprint e Olimpico. Sugli scudi, in particolare, Bruno Napoli, che si è fregiato del titolo di campione regionale di Triathlon Sprint al Campionato tenutosi a Ischia: primo nella categoria M3 e 14esimo assoluto. Nel suo bilancio personale vanno annoverati anche il secondo posto di categoria allo Sprint di Terni e il primo di categoria (e decimo assoluto) all’Olimpico di Termoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/09/2020

Canottieri Irno, Galizia-Sanseverino campioni d'Italia nella Master "F" di canottaggio

Ancora un titolo nazionale per il Circolo Canottieri Irno Salerno. Gigi Galizia e Alfonso Sanseverino si sono laureati campioni d’Italia nella categoria Master “F” di canottaggio. I due intramontabili portacolori del sodalizio biancorosso, nel “due senza”, sono saliti sul gradino più alto del podio, allestito sulla riva del bacino di gara del Lago della Standiana a Ravenna.

L’equipaggio del Circolo Canottieri, dopo aver dominato le batterie di qualificazione, ha concesso il bis in finale. Una regata senza storia, nel corso della quale Galizia e Sanseverino sono stati in testa sin dalla partenza. Hanno condotto con grande maestria l’imbarcazione, che è in assoluto una delle più difficili da gestire in acqua, dal momento che richiede grandi capacità di autocontrollo e di sincronizzazione.

Sulla distanza dei mille metri, l’equipaggio del Circolo Canottieri Irno Salerno ha nettamente preceduto gli altri quattro concorrenti, riuscendo addirittura a strappare il titolo alla coppia Della Porta-Ortelli della Canottieri Menaggio ASD, che si era aggiudicata le ultime tre edizioni di fila della specialità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2021

Vela salernitana sul podio nell’Italia Cup Laser con Paola Lavorato

Ancora un piazzamento sul podio. Ancora una medaglia. Ancora una prova, sia a livello individuale che collettivo, superata a pieni voti. Nella quarta e ultima tappa stagionale dell’Italia Cup Laser, che si è svolta nel campo di regata di Reggio Calabria, il team misto salernitano - composto da atleti del Circolo Canottieri Irno e della Lega Navale Italiana, e allenato dal tecnico Erberto Sibilia - ha saputo farsi rispettare.

Le acque dello Stretto hanno regalato, nello scorso fine settimana, un prestigioso secondo posto a Paola Lavorato, cui è stata assegnata la medaglia d’argento al termine della prestazione offerta nella categoria Under 16 femminile della classe 4.7 (Ilca4). Non meno rilevante il podio sfiorato da Antonio Vitolo nella classifica generale assoluta dell’Ilka4: quarto su ottanta partecipanti. Nella classe laser Radial (Ilca6), invece, è entrato nella “top ten” Massimiliano Cinquanta, che ha concluso all’ottavo posto generale un percorso quasi sempre costante nelle diverse tappe stagionali.

La settimana precedente, in occasione della sesta tappa del Campionato Zonale Laser 2021, regata di interesse nazionale inserita nel calendario degli eventi Fiv Coni, che si è tenuta nel bacino d’acqua di Agropoli, nella categoria Radial primo posto assoluto e titolo di miglior under 19 per il salernitano Massimiliano Cinquanta, che ha preceduto Antonio Persico della Lega Navale Italiana sezione di Napoli e il compagno di squadra Alessandro Mare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/11/2021

"Festa dell’Atleta" al Circolo Canottieri Irno, previsti anche premi speciali

Si rinnova il tradizionale appuntamento con la “Festa dell’Atleta”, organizzato dal Circolo Canottieri Irno di Salerno. L’evento è in programma venerdì 19 novembre, con inizio alle ore 19.30, all’interno dei locali della sede del sodalizio, in via Porto 41.

Sarà l’occasione per attribuire i meritati riconoscimenti ai protagonisti della società biancorossa che si sono messi in evidenza nelle varie sezioni sportive, non solo nel corso dell’attuale stagione 2021 ma anche in quella 2020, dal momento che lo scorso anno - per le restrizioni imposte dai protocolli anti Covid - non è stato possibile realizzare la manifestazione in presenza.

Nel corso della serata saranno poi assegnati anche i tre premi speciali: Trofeo Atleta dell’anno, Trofeo Master dell’anno e Trofeo “Guido Roma” al Socio che si è particolarmente distinto nell’anno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...