Canottieri Irno, Galizia-Sanseverino campioni d'Italia nella Master "F" di canottaggio
Battuta la coppia Della Porta-Ortelli che si era aggiudicata le ultime tre edizioni di fila
Redazione Irno24 08/09/2020 0
Ancora un titolo nazionale per il Circolo Canottieri Irno Salerno. Gigi Galizia e Alfonso Sanseverino si sono laureati campioni d’Italia nella categoria Master “F” di canottaggio. I due intramontabili portacolori del sodalizio biancorosso, nel “due senza”, sono saliti sul gradino più alto del podio, allestito sulla riva del bacino di gara del Lago della Standiana a Ravenna.
L’equipaggio del Circolo Canottieri, dopo aver dominato le batterie di qualificazione, ha concesso il bis in finale. Una regata senza storia, nel corso della quale Galizia e Sanseverino sono stati in testa sin dalla partenza. Hanno condotto con grande maestria l’imbarcazione, che è in assoluto una delle più difficili da gestire in acqua, dal momento che richiede grandi capacità di autocontrollo e di sincronizzazione.
Sulla distanza dei mille metri, l’equipaggio del Circolo Canottieri Irno Salerno ha nettamente preceduto gli altri quattro concorrenti, riuscendo addirittura a strappare il titolo alla coppia Della Porta-Ortelli della Canottieri Menaggio ASD, che si era aggiudicata le ultime tre edizioni di fila della specialità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/06/2021
Canottieri Irno, Colasante vice campionessa d’Italia nel singolo U23 e neo azzurra
Gaia Colasante riporta il Circolo Canottieri Irno ai vertici del canottaggio Italiano. Non accadeva dai tempi di Laura Schiavone e Carmela Pappalardo. La ventiduenne salernitana, che ha ripreso ad indossare il body bianco e rosso dopo un infortunio che poteva comprometterne l’attività agonistica, si è laureata vice campionessa d’Italia.
E’ arrivata seconda, nella finale del singolo Under 23 Senior B femminile, al Supercampionato italiano Coop, che si è svolto nello scorso fine settimana a Gavirate, e quinta assoluta come Senior A. Sul bacino remiero del lago di Varese sono emerse tutte le doti tecniche e fisiche dell’atleta dell’Irno, che ha concluso la sua prova con un ragguardevole tempo, facendo fermare il cronometro a 7.50.07.
La medaglia d’argento, ottenuta al cospetto delle “big” della sua categoria, è stata il coronamento di un duro lavoro, soprattutto in palestra, con gli allenatori Francesco Alvino e Rosario Pappalardo. Ed è stata anche il pass per partecipare, immediatamente dopo la conclusione del Supercampionato italiano, al raduno azzurro che selezionerà (fino al prossimo 4 luglio) le nostre portacolori ai Mondiali Under 23, in programma nella prima decade del prossimo mese a Racize, in Repubblica Ceca.
Redazione Irno24 17/11/2021
"Festa dell’Atleta" al Circolo Canottieri Irno, previsti anche premi speciali
Si rinnova il tradizionale appuntamento con la “Festa dell’Atleta”, organizzato dal Circolo Canottieri Irno di Salerno. L’evento è in programma venerdì 19 novembre, con inizio alle ore 19.30, all’interno dei locali della sede del sodalizio, in via Porto 41.
Sarà l’occasione per attribuire i meritati riconoscimenti ai protagonisti della società biancorossa che si sono messi in evidenza nelle varie sezioni sportive, non solo nel corso dell’attuale stagione 2021 ma anche in quella 2020, dal momento che lo scorso anno - per le restrizioni imposte dai protocolli anti Covid - non è stato possibile realizzare la manifestazione in presenza.
Nel corso della serata saranno poi assegnati anche i tre premi speciali: Trofeo Atleta dell’anno, Trofeo Master dell’anno e Trofeo “Guido Roma” al Socio che si è particolarmente distinto nell’anno.
Redazione Irno24 28/02/2022
Canottieri Irno, Petrone trionfa nella prova estrema di Triathlon sulla Sila
Michele Petrone ha compiuto un’altra impresa, che va ad arricchire il proprio palmares e la bacheca di successi del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Il cinquantenne Ironman ha portato la sezione Triathlon del sodalizio biancorosso sul gradino più alto del podio in occasione della Sila3Vette Aria.
Nella sesta edizione della Winter Challenge, che si è svolta la scorsa settimana, durante quattro giorni, lungo il percorso che unisce la Sila Grande e la Sila Piccola, per una sfida senza paragoni nel Parco Nazionale calabrese, l’avvocato di Cava de’ Tirreni ha preceduto di ben 20 ore il secondo classificato Gianluigi Bellantuoni e gli altri atleti, non solo italiani, che, tra mille difficoltà, hanno completato la gara.
Ha percorso, in bici e a piedi, i 250 chilometri, con 8000 metri di dislivello positivo, in condizioni meteo quasi proibitive, anche a causa delle forti nevicate che hanno reso ancora più impervio il tracciato già dalla vigilia della competizione. E’ partito da Camigliatello Silano per raggiungere Montenero, dopo aver attraversato la Sila fino ad arrivare ad una quota massima di 1900 metri, riuscendo a sbaragliare la concorrenza, subito dopo i primi 30 chilometri.