Capi contraffatti e giocattoli non sicuri, nei guai esercenti di Bracigliano e San Severino
La scoperta della Gdf nel corso di un piano mirato di interventi
Redazione Irno24 26/05/2021 0
Nel corso di un mirato piano di interventi, fra Battipaglia, Montecorvino Pugliano, Bracigliano, San Severino e Sarno, la Guardia di Finanza di Salerno ha controllato una serie di depositi e locali commerciali della provincia e sottoposto a sequestro un totale di oltre 3.000 capi di abbigliamento contraffatti, unitamente a circa 75.000 prodotti (bigiotteria, cosmetici, giocattoli ed accessori per acquari) non sicuri, denunciando i responsabili.
Una delle operazioni ha riguardato una cartoleria di Bracigliano: i militari della Compagnia di Scafati hanno appurato che il proprietario 36enne nascondeva, nel suo deposito, oltre un centinaio di articoli non conformi, tra capi di abbigliamento e giochi per bambini. Altre irregolarità sono state poi riscontrate in un negozio di Mercato San Severino, gestito da soggetti di etnia cinese. I trasgressori sono ora chiamati al pagamento di una sanzione che può arrivare a circa 26mila euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/05/2021
Bracigliano corre coi vaccini, le congratulazioni del Sindaco
Va avanti spedita senza sosta la campagna vaccinale a Bracigliano. Gli operatori del Centro Vaccinale, inaugurato lo scorso 19 aprile nei locali dell’ex Municipio in Piazza Libertà, stanno compiendo una somministrazione massiccia di dosi di siero anti-Covid, seguendo l’ordine come stabilito dalle prenotazioni sulla piattaforma “Soresa” della Regione.
Nella sola giornata di mercoledì 26 Maggio sono stati somministrati ben 240 vaccini alla popolazione locale, riservati in particolar modo ai commercianti del posto. Un risultato che il Sindaco Rescigno ha voluto sottolineare, mettendo in evidenza l’impegno di medici e infermieri al servizio della cittadinanza.
“Sento il dovere – ha sottolineato il Primo Cittadino – di rivolgere un encomio ai medici e infermieri che stanno operando presso il nostro Centro Vaccinale. Un lavoro costante, che li vede impegnati, a volte, anche fino alla mezzanotte dei giorni previsti per la somministrazione delle dosi, come capitato nella giornata di mercoledì 26 maggio.
Un ringraziamento particolare va rivolto al dott. Giancarlo Albano, che sta sapientemente coordinando le attività del Centro Vaccinale, all’Assessore alle Politiche Sociali Anna Campanella, che sta seguendo da vicino l’andamento della campagna vaccinale, e a tutti i ragazzi del Forum dei Giovani di Bracigliano, che stanno aiutando i cittadini (impossibilitati all’utilizzo di strumenti informatici) ad effettuare le prenotazioni. Ulteriore ringraziamento va rivolto agli agenti della locale Polizia Municipale e all’Associazione locale dei Carabinieri in congedo”.
Il servizio prestato per il funzionamento e l’organizzazione del Centro Vaccinale è svolto nelle modalità del volontariato, quindi in forma totalmente gratuita, con l’unico obiettivo di raggiungere al più presto l’etichetta di territorio “Covid - Free” e la conseguente immunizzazione di massa. Al momento è stato vaccinato più del 50% della cittadinanza di Bracigliano.
Redazione Irno24 29/03/2025
Il programma dell'edizione 2025 di "Bracigliano, la valle dei ciliegi"
Nel fine settimana 5-6 aprile 2025, torna l'appuntamento con "Bracigliano, la valle dei ciliegi". Si tratta di un percorso di primavera fra musica, cibo e cultura. Si comincia sabato 5, alle ore 17:00, con il tour fra i ciliegeti in fiore; in serata, presentazione delle aziende agroalimentari del territorio. La domenica, a pranzo, degustazione di prodotti tipici, chiusura alle 19:00 con intrattenimento musicale dal vivo.
Redazione Irno24 28/05/2020
Modalità di versamento dell'acconto IMU nel Comune di Bracigliano
La Legge n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) ha abrogato l’Imposta Unica Comunale IUC nelle sue componenti IMU e TASI ed ha istituito la nuova IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA – I.M.U. – con applicazione a decorrere dal 01.01.2020. Il nuovo tributo chiamato “nuova IMU” accorpa le precedenti I.M.U. e Tasi, entra in vigore dal 2020 e mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi e oggettivi disciplinati dalla normativa vigente nel 2019.
In attesa di adozione del nuovo Regolamento e della delibera di Consiglio Comunale di determinazione di ALIQUOTE e DETRAZIONI anno 2020, è possibile effettuare il versamento dell’importo dovuto IN ACCONTO ENTRO IL 16 GIUGNO che è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU per l’anno 2019.
“Il versamento della rata A SALDO entro il 16 dicembre 2020 – spiega il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno - verrà eseguito a conguaglio secondo le aliquote che saranno poi approvate dall’Ente. Si rende noto che l’Ufficio tributi è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30 ed il giovedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 a stampare su richiesta il Modello F24 per il pagamento dell’I.M.U. relativamente alla prima rata in acconto scadente il 16 giugno 2020”.
Al fine di evitare code e assembramenti è possibile richiedere la stampa del modello F24 anche a mezzo mail all’indirizzo tributi@comune.bracigliano.sa.it oppure telefonando al numero 0815184225. Si comunica, inoltre, che sul sito web del Comune è stato istituito un portale utile per il calcolo dell’IMU, al fine di consentire ai cittadini di effettuare il calcolo on line e stampare anche il modello F24.