Caritas Salerno e Ikea Baronissi di nuovo insieme a favore degli ultimi
Profonda gratitudine è stata espressa da don Flavio Manzo per la donazione di mobili
Redazione Irno24 02/10/2024 0
Il direttore della Caritas di Salerno, don Flavio Manzo, esprime la sua profonda gratitudine a IKEA Baronissi per la recente donazione di mobili, destinati al riallestimento del dormitorio per senza fissa dimora "Gesù Misericordioso", situato in via Bastioni.
Questa generosa donazione ha permesso di rinnovare gli spazi del dormitorio (che può accogliere 37 persone), offrendo un ambiente più confortevole e accogliente per coloro che si trovano in situazioni di estrema difficoltà. I nuovi arredi contribuiranno significativamente a migliorare la qualità della vita degli ospiti della struttura.
La collaborazione tra Caritas Salerno e IKEA Baronissi non è nuova, ma si inserisce in un percorso di partnership solidale che dura ormai da molti anni. Nel corso del tempo, questa sinergia ha dato vita a numerose iniziative a favore dei più bisognosi della comunità salernitana.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/06/2022
Donatori Nati Polizia, giornata di raccolta sangue al Ruggi di Salerno
L’ADVPS Onlus – DonatoriNati Polizia di Stato, Associazione di Donatori e Volontari della Sezione Provinciale di Salerno, unitamente all’Associazione Nazionale Palatucci di Salerno, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Ruggi e con il sostegno dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Polizia di Stato, in occasione della Giornata mondiale del donatore, ha organizzato, a partire dalle ore 8.00 di questa mattina, una giornata di raccolta sangue presso il Centro trasfusionale del Ruggi.
Nell’occasione, le donazioni sono state effettuate anche per una ragazza, affetta da una grave patologia, figlia del Sost. Comm. a riposo Luigi Sepe, già in servizio presso il Compartimento della Polizia Stradale di Napoli. Alla giornata di donazione è intervenuto il neo Questore della Provincia di Salerno, dr. Giancarlo Conticchio, che ha rivolto sincere parole di ringraziamento ai promotori nonché alle colleghe e ai colleghi donatori..
Redazione Irno24 27/07/2021
L'associazione "Salernitani DOC" incontra il Sindaco Napoli
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, insieme all'assessore alle Politiche Sociali, Nino Savastano, nel corso dei consueti incontri con associazioni e rappresentanti della società civile, ha ospitato a Palazzo di Città una delegazione dell’associazione "Salernitani DOC".
Il primo cittadino ha accolto l'accorato appello del presidente Massimo Staglioli per l’intestazione di strade, slarghi, vicoli e piazze cittadine a chi ha reso grande Salerno con il lavoro o il proprio esempio.
"Con la prossima consiliatura - ha spiegato Napoli - sicuramente verrà attivata nuovamente la Commissione Toponomastica in modo tale che potranno essere esaminate le loro proposte. È doveroso dare il giusto tributo agli uomini e alle donne del mondo della cultura, dello sport, della politica, della chiesa, del volontariato, della medicina, della società civile che hanno reso grande la nostra città".
Redazione Irno24 25/11/2021
Giornata della Colletta Alimentare, in Campania 5600 volontari impegnati
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza: quest’anno, nei supermercati aderenti all’iniziativa, si potranno di nuovo acquistare fisicamente alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, accolte dalle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare.
La Colletta Alimentare si svolgerà sabato 27 novembre 2021; 145.000 volontari, distanziati e muniti di green pass, in 11.000 supermercati lungo tutta la penisola, inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: omogeneizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio, legumi, pelati. I prodotti donati saranno poi distribuiti alle 7.600 strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza) che sostengono quasi 1.700.000 persone.
In Campania le persone aiutate mensilmente dal Banco Alimentare sono 228.314. I volontari impegnati nella raccolta saranno 5600. La Colletta Alimentare è il gesto educativo di volontariato più partecipato In Italia, ed è stata la prima esperienza solidale di questo tipo. Da un quarto di secolo permette di sensibilizzare le persone a compiere un atto concreto di aiuto verso i più bisognosi.