CC Salerno, via adiacente caserma Mercatello intitolata agli eroi Arena e Pezzuto
Furono colpiti a morte nel Febbraio 1992 durante un controllo
Redazione Irno24 25/06/2021 0
Alle ore 18:30 di oggi, 25 Giugno, si terrà una cerimonia breve ma carica di significato per l’Arma dei Carabinieri, un doveroso tributo alla memoria di due eroi caduti fra le sue fila: le Medaglie d’Oro al Valor Militare alla memoria Claudio Pezzuto e Fortunato Arena.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, grazie al prezioso contributo ed alla condivisione di valori del Comune di Salerno, ha richiesto ed ottenuto l’intitolazione della via adiacente alla caserma di Mercatello ai due mai dimenticati Carabinieri.
All’evento prenderanno parte il Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, Maurizio Stefanizzi, il Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Russo, il Sindaco di Salerno, Arch. Vincenzo Napoli, l’Arcivescovo Metropolita di Salerno-Acerno-Campagna, S.E. Mons. Andrea Bellandi, il Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, Col. Gianluca Trombetti, e le altre autorità civili e militari della Provincia.
Saranno presenti anche gli stretti congiunti delle sue Medaglie d’Oro che scopriranno la targa toponomastica a suggello dell’intitolazione, accompagnati per la solennità dell’evento dalla fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/10/2025
Salerno, l'impegno della Polizia Municipale per snellire il traffico intenso
Il Comando di Polizia Municipale del Comune di Salerno comunica che, anche nella mattinata odierna, così come nella giornata di ieri, caratterizzata dalle manifestazioni di protesta, l'intero personale è attualmente impegnato nella gestione della viabilità della zona portuale e delle arterie che conducono allo scalo.
In conseguenza delle agitazioni della giornata di ieri, che hanno fortemente limitato gli accessi all'area portuale, dalle primissime ore di questa mattina il traffico di mezzi pesanti in ingresso ed uscita dal porto è particolarmente intenso e fortemente rallentato. A rendere il contesto ancor più problematico è stata una breve interruzione dell'energia elettrica.
Il tutto sta avendo inevitabili evidenti ripercussioni sulla viabilità cittadina, in particolare nella zona porto/via Ligea/viadotto Gatto, ma anche su diverse arterie cittadine. Gli agenti della Municipale continueranno a monitorare e gestire i flussi con l'obiettivo di limitare il più possibile i disagi per la cittadinanza.
Redazione Irno24 13/10/2020
Fondi edilizia scolastica, dal Ministero oltre 20 milioni agli istituti salernitani
Il Ministro dell'Economia e Finanze, Roberto Gualtieri, ha siglato il decreto di assegnazione dei fondi destinati all'edilizia scolastica delle scuole superiori della Provincia di Salerno. Sono stati destinati agli istituti secondari superiori più di 20 milioni di euro.
"Sono particolarmente soddisfatto – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – per questa assegnazione molto importante, che sarà gestita dalla Provincia di Salerno, d'intesa con le comunità scolastiche e le istituzioni territoriali. Questa dotazione economica ci permetterà di realizzare un piano di ammodernamento del patrimonio edilizio scolastico in tutto il nostro territorio.
Per questo voglio ringraziare particolarmente l'On. Piero De Luca, che ci ha sostenuto in Parlamento, grazie al suo impegno potremo avviare una vera e propria rivoluzione infrastrutturale nel settore scolastico. Soprattutto in questo periodo di emergenza epidemiologica abbiamo la necessità di garantire un diritto allo studio in sicurezza. Lo dobbiamo ai nostri studenti, ma a tutte le comunità scolastiche.
Destineremo quindi queste risorse a lavori di ristrutturazione funzionale, all'eliminazione delle barriere architettoniche, alla ottimizzazione energetica, alla messa in sicurezza sanitaria, a manutenzioni straordinarie di impianti, palestre e laboratori”.
Redazione Irno24 25/03/2022
Salerno, riqualificazione e rilancio dello storico Vestuti
"Una bella e importante occasione per lo stadio Vestuti. È stato pubblicato un bando di finanziamento da 700 milioni di euro per progetti di rigenerazione e riqualificazione di impianti sportivi che abbiano una multidisciplinarietà come lo stadio di Piazza Casalbore. Grazie all'on. Piero De Luca, Vicecapogruppo del Pd alla Camera, che sta seguendo con attenzione a livello nazionale questa opportunità per la riqualificazione e il rilancio di questo stadio, testimone della lunga storia sportiva della nostra città". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
"La filiera istituzionale che parte dal Comune di Salerno ed arriva al Parlamento dimostra la sua produttività. Sono certo che con l’impegno dell’On. Piero De Luca e con la redazione di un ottimo progetto attingeremo ai fondi del PNRR destinati all’impiantistica sportiva per realizzare il recupero funzionale - in chiave di valorizzazione e conservazione storica - dell’impianto polifunzionale Donato Vestuti".
Il Consigliere comunale Gennaro Avella, nella sua funzione di presidente della IV Commissione Consiliare Permanente Sport, Politiche Giovanili e Innovazione, verifica l’impegno istituzionale sulla proposta da lui lanciata l’11 marzo. E in occasione dell'incontro di oggi, sulla pista di atletica del Vestuti, cui erano presenti anche il sindaco Napoli e l'On. Piero De Luca, aggiunge un significativo particolare: "Nelle linee guida progettuali, il Comune inserirà la clausola della valorizzazione della Curva Sud. Bene vincolato dall’amore dei tifosi".