Cecè e La Patente, al "Nuovo" in scena Pirandello
Due atti unici con regia di Ugo Piastrella
Redazione Irno24 24/01/2020 0
Sabato 25 Gennaio alle ore 21:00 e Domenica 26 alle 18:30 al Teatro Nuovo di Salerno va in scena "Insolito Pirandello". Due atti unici del grande drammaturgo siciliano: "Cecè" e la "Patente". Soprattutto "Cecè" è stato poco rappresentato, ragion per cui si è deciso di dare alla serata il titolo "Insolito Pirandello".
"Cecè" è una commedia in atto unico scritta da Pirandello nel 1913 ed ha per protagonista un uomo che è la rappresentazione di un'intera epoca: Cecè è infatti un "gaudente" borghese abituato ai "favori", che chiede e concede a destra e a manca e che lo fanno sentire importante. Riesce a mantenere il suo tenore di vita grazie alla società clientelare e corrotta di cui fa parte.
"La Patente", scritta nel 1917, è ben più nota. E' la storia di Rosario Chiarchiaro, da sempre ritenuto da tutti uno "jettatore" per una sciocca superstizione di una società molto ignorante. Chiarchiaro, dopo tante molestie e oltraggi subiti, decide di chiedere una "patente" ufficiale di jettatore, per farne un lavoro vero e proprio.
Interpretati dalla Compagnia stabile del Teatro Nuovo. Con Ugo Piastrella, Ciro Girardi, Antonello Cianciulli, Antonietta Pappalardo, Lucia Ronca. Regia di Ugo Piastrella.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/07/2025
Riapre il Giardino della Minerva a Salerno, ritrova la sua completa integrità
"Dopo 400 anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, in sinergia con la Regione Campania, dopo aver acquistato l’ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati, a monte del sito, ha eseguito lavori che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della Scuola Medica Salernitana. Da qui, luogo identitario della storia salernitana, si gode di una vista mozzafiato ed inedita di Salerno.
Dalle 18:00 alle 21:00 di oggi, apertura gratuita del sito per cittadini, turisti e visitatori, che potranno scoprire così il nuovo gioiello del centro antico della città. Negli stessi orari saranno aperti, sempre gratuitamente, il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana ed il Museo Papi dello strumentario chirurgico".
Lo scrive il sindaco Napoli sui social.
Redazione Irno24 03/01/2025
Salerno, "La presa di Cristo" di Caravaggio al Complesso San Michele
"La presa di Cristo" di Caravaggio, della collezione Ruffo, in mostra al Complesso San Michele di Salerno. Vernissage in programma domenica 5 gennaio, alle 10:30, con esposizione del dipinto e dei documenti su Caravaggio dall’Archivio Storico del Banco di Napoli (Patrimonio Unesco).
Saluti di Domenico Credendino, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana (ente organizzatore dell'evento, insieme alla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A.); Orazio Abbamonte, Presidente Fondazione Banco di Napoli; Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno. Interverrano don Gianni Citro e Francesco Petrucci, curatori della mostra. Conclusioni di Vincenzo De Luca, Governatore della Campania.
Redazione Irno24 10/10/2020
Marina d'Arechi ospita "Salerno Boat Show" dal 10 al 18 Ottobre
Dal 10 al 18 ottobre 2020, al porto Marina d'Arechi di Salerno, va in scena la quarta edizione della kermesse "Salerno Boat Show". Nove giorni dedicati alla nautica con imbarcazioni di varie tipologie, pronte per essere visitate, vendute ed acquistate; presenti i maggiori cantieri di produzione, aziende specializzate nell'offerta di servizi, arredi ed accessori di interesse per i diportisti.
Nove giorni con dibattiti, iniziative, intrattenimento, con l'obiettivo di diffondere la cultura del mare e i valori comportamentali ispirati alla tutela delle risorse ambientali e paesaggistiche della costa di Salerno.
L'evento - che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid - è stato promosso al Salone Nautico di Dusseldorf; si prevede che a Salerno ci saranno 100 espositori e 100 imbarcazioni, fra cui la IY 11.98, che ha conquistato il titolo di "Barca dell'Anno 2020" nella categoria "Performance Cruiser" ed è Campione del Mondo ORC in carica.
Apertura al pubblico, con ingresso gratuito, per le giornate di sabato e domenica (10-11 e 17-18 ottobre) dalle ore 10.00 alle ore 19.00