Marina d'Arechi ospita "Salerno Boat Show" dal 10 al 18 Ottobre

Sarà presente anche la IY 11.98, Barca dell'Anno 2020

Redazione Irno24 10/10/2020 0

Dal 10 al 18 ottobre 2020, al porto Marina d'Arechi di Salerno, va in scena la quarta edizione della kermesse "Salerno Boat Show". Nove giorni dedicati alla nautica con imbarcazioni di varie tipologie, pronte per essere visitate, vendute ed acquistate; presenti i maggiori cantieri di produzione, aziende specializzate nell'offerta di servizi, arredi ed accessori di interesse per i diportisti.

Nove giorni con dibattiti, iniziative, intrattenimento, con l'obiettivo di diffondere la cultura del mare e i valori comportamentali ispirati alla tutela delle risorse ambientali e paesaggistiche della costa di Salerno.

L'evento - che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid - è stato promosso al Salone Nautico di Dusseldorf; si prevede che a Salerno ci saranno 100 espositori e 100 imbarcazioni, fra cui la IY 11.98, che ha conquistato il titolo di "Barca dell'Anno 2020" nella categoria "Performance Cruiser" ed è Campione del Mondo ORC in carica.

Apertura al pubblico, con ingresso gratuito, per le giornate di sabato e domenica (10-11 e 17-18 ottobre) dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/01/2020

Cecè e La Patente, al "Nuovo" in scena Pirandello

Sabato 25 Gennaio alle ore 21:00 e Domenica 26 alle 18:30 al Teatro Nuovo di Salerno va in scena "Insolito Pirandello". Due atti unici del grande drammaturgo siciliano: "Cecè" e la "Patente". Soprattutto "Cecè" è stato poco rappresentato, ragion per cui si è deciso di dare alla serata il titolo "Insolito Pirandello".

"Cecè" è una commedia in atto unico scritta da Pirandello nel 1913 ed ha per protagonista un uomo che è la rappresentazione di un'intera epoca: Cecè è infatti un "gaudente" borghese abituato ai "favori", che chiede e concede a destra e a manca e che lo fanno sentire importante. Riesce a mantenere il suo tenore di vita grazie alla società clientelare e corrotta di cui fa parte.

"La Patente", scritta nel 1917, è ben più nota. E' la storia di Rosario Chiarchiaro, da sempre ritenuto da tutti uno "jettatore" per una sciocca superstizione di una società molto ignorante. Chiarchiaro, dopo tante molestie e oltraggi subiti, decide di chiedere una "patente" ufficiale di jettatore, per farne un lavoro vero e proprio.

Interpretati dalla Compagnia stabile del Teatro Nuovo. Con Ugo Piastrella, Ciro Girardi, Antonello Cianciulli, Antonietta Pappalardo, Lucia Ronca. Regia di Ugo Piastrella.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/04/2025

Lutto Papa Francesco, a Salerno il Crocifisso Ritrovato slitta al 1° maggio

La scomparsa di Papa Francesco ha indotto il Governo ad invitare enti ed associazioni ad annullare e/o non organizzare eventi pubblici nei 5 giorni di lutto nazionale. Salerno non si sottrae, dunque la Fiera del Crocifisso Ritrovato 2025 slitta di qualche giorno.

Avrebbe inizialmente dovuto svolgersi dal 24 al 27 aprile, mentre adesso si terrà dal 1° al 4 maggio. L'alternarsi degli eventi in calendario - fanno sapere gli organizzatori - non subirà variazioni rispetto al cronoprogramma.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/11/2021

McDonald's porta a Salerno il "Best Burger", madrina dell'evento Valeria Marini

McDonald’s presenta anche a Salerno il suo innovativo processo di preparazione dei panini che ha preso il via in tutti i 615 ristoranti d’Italia a partire dal Big Mac, da oggi ancora più gustoso e irresistibile. Madrina d’eccezione, venerdì 5 novembre 2021 alle ore 10:30, presso il ristorante di Via Roma, sarà la showgirl e attrice Valeria Marini.

All’incontro stampa interverranno il Direttore della Comunicazione McDonald’s Italia, Tommaso Valle, il partner McDonald’s per le province di Salerno e Potenza, Luigi Snichelotto, e gli esponenti delle Istituzioni cittadine locali e regionali. A rendere più coinvolgente l’atmosfera anche il Trio Jazz composto dai musicisti della grande Scuola Jazzistica campana.

‘Best Burger’ è il nuovo standard che rivoluziona le procedure di cottura, assemblaggio, e preparazione del prodotto, valorizzando in modo significativo il sapore e la qualità di ciascuno degli ingredienti presenti nella ricetta del Big Mac. Un nuovo pane, più caldo, un nuovo modo di cuocere la carne, che la rende più succosa, e una riduzione dei tempi di attesa dell’ordine, che porterà sul vassoio dei clienti un prodotto ancora più buono.

In occasione dell’incontro, sono previste anche la visita dietro le quinte del ristorante e la degustazione guidata. Green Pass richiesto per la partecipazione all’evento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...