15067 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 06/10/2025 0

Pro Recco domina a Salerno, ma buone indicazioni dalla Rari Nantes

Sabato 4 ottobre 2025, presso la Piscina Simone Vitale di Salerno, si è disputata la sfida della prima giornata del campionato di A1 di pallanuoto maschile tra Rari Nantes e Pro Recco. La gara ha visto il netto dominio dei liguri, che si sono imposti con il punteggio finale di 8-22, confermando il loro straordinario valore tecnico.

Per la Rari, però, il match ha rappresentato un importante banco di prova per testare la condizione e il livello della nuova formazione giallorossa, al ritorno nella massima serie dopo la promozione conquistata lo scorso giugno. Nonostante il risultato, buone indicazioni per mister Presciutti, che ha potuto valutare l’inserimento dei nuovi arrivi (subito una quaterna per il nazionale francese Do Carmo) e il comportamento del gruppo sulle nuove regole.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/10/2025 0

Fp Cgil Salerno: "Stabilizzati 58 lavoratori nel ciclo integrato dei rifiuti"

"La FP CGIL Salerno, da sempre impegnata nelle principali vertenze del territorio provinciale per il superamento di ogni forma di precariato, in questi giorni ha ottenuto un nuovo importante risultato a grande valenza sociale con la stabilizzazione di 58 lavoratrici e lavoratori impegnati nel ciclo integrato dei rifiuti, un traguardo che rappresenta una concreta risposta alla domanda di lavoro stabile e dignitoso.

Le stabilizzazioni hanno riguardato due importanti società a totale controllo pubblico, Alba Ecologia del Comune di Battipaglia (51 unità) ed EcoAmbiente Salerno dell’Ente d’Ambito dell’ATO Salerno (7 unità). Si tratta di lavoratrici e lavoratori già inseriti in graduatorie di merito, frutto di selezioni ad evidenza pubblica, che da tempo operavano con contratti a tempo determinato e che grazie anche al contributo della nostra Organizzazione sindacale hanno potuto raggiungere finalmente la certezza occupazionale.

Il risultato conseguito è il frutto di una sinergia istituzionale di grande valore, che ha visto coinvolti la FP CGIL Salerno, il CdA di EcoAmbiente Salerno con il Presidente Nicola Ciancio e i Consiglieri Enrico Rocco e Lorenza Scaperrotta, l’EdA Salerno con il Presidente Giovanni Coscia, l’Amministratore Unico di Alba Ecologia Pompeo Avallone, il Comune di Battipaglia con il Sindaco Cecilia Francese e la sua Amministrazione comunale".

Lo dichiarano Antonio Capezzuto, Segretario Generale FP CGIL Salerno, ed Erasmo Venosi, Segretario Igiene Ambientale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/10/2025 0

Netta superiorità della Jomi Salerno nella sfida europea col Ferizaj

La Jomi Salerno prosegue senza esitazioni il proprio cammino in Europa. Dopo il netto successo per 20-39 nella gara d’andata del secondo round di EHF European Cup, la formazione campana ha ribadito tutta la propria superiorità anche nella sfida di ritorno, superando il Ferizaj (Kosovo) con il perentorio punteggio di 44-19. La partita ha confermato in pieno quanto visto nel primo confronto: la Jomi ha imposto il proprio ritmo sin dalle prime battute, indirizzando subito l’incontro a proprio favore.

La solidità difensiva e la varietà di soluzioni offensive hanno permesso alla squadra guidata da coach Araujo di mantenere sempre ampio margine nel punteggio, concedendo ben poco alle avversarie. Il sorteggio del prossimo turno si terrà a Vienna, martedì 7 ottobre, e definirà il nuovo ostacolo europeo sulla strada della Jomi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/10/2025 0

Salerno, sfonda ingresso del ristorante con l'auto: ferita una donna

Attimi di terrore ieri pomeriggio nel quartiere Fuorni di Salerno. Per ragioni da verificare, legate probabilmente a questioni personali, un uomo è balzato con l'auto, una Smart, all'interno del ristorante Compagnia del Concord, sfondando la parete e terminando la corsa al centro della sala.

Sembra che l'uomo fosse già intento da qualche minuto a provare ad accedere all'interno del ristorante, per cui le forze dell'ordine erano già state allertate; subito dopo l'evento, i poliziotti hanno braccato l'uomo e lo hanno condotto in caserma. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l'area e la vettura, verificando l'assenza di altri pericoli. Durante la manovra avventata, è stata coinvolta una donna, trasportata in ospedale in barella.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/10/2025 0

Altra partita "folle", la Salernitana prevale 3-2 sulla Cavese

Vittoria col brivido per la Salernitana nel "derby" con la Cavese (3-2), ottavo turno di serie C. Dopo un primo tempo avaro di gol, nella ripresa la partita si accende a suon di segnature, a conferma del fatto che i granata hanno un potenziale d'attacco di spessore ma subiscono troppo. La fase difensiva lascia molto a desiderare.

Al 47°, metelliani avanti con Sorrentino, che gira a rete da distanza ravvicinata su assist dalla destra. Lo schiaffo sveglia la Salernitana, la cui reazione è clamorosa: al 55° e al 58° arrivano le marcature di Inglese e Ferrari, di testa, su splendidi assist di Achik, immediatamente efficace da subentrato. Al 64°, però, la Cavese sfrutta una voragine sulla corsia destra della Salernitana, completamente sbilanciata in avanti, e pareggia con un secco destro di Macchi.

E' un continuo ribaltamento di fronte. Al 69°, i padroni di casa segnano ancora: Frascatore, appena entrato, vince un contrasto e favorisce l'inserimento di Villa, cross perfetto per Inglese che scarica al volo in rete. Ai granata, come emerge nel finale, manca disperatamente De Boer in fase di gestione della palla. Si ricorre troppo al rilancio lungo per "spazzare" le zone di pericolo, a beneficio delle iniziative degli avversari. Ad ogni modo, complice la sconfitta del Benevento, ieri a Latina, la squadra di Raffaele riconquista la vetta solitaria del girone con 3 lunghezze sui sanniti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/10/2025 0

Ventuno calciatori convocati da Raffaele per Salernitana-Cavese

Al termine della rifinitura al centro sportivo Mary Rosy, mister Raffaele ha convocato 21 calciatori per la sfida in programma domenica 5 ottobre (alle 14:30) all'Arechi contro la Cavese, valevole per l’ottava giornata del campionato di Serie C.

PORTIERI: 1 Donnarumma, 22 Brancolini, 41 Cevers; DIFENSORI: 14 Villa, 18 Golemic, 21 Coppolaro, 24 Quirini, 26 Matino, 27 Nnamdi Ubani, 33 Anastasio, 38 Frascatore; CENTROCAMPISTI: 5 Capomaggio, 8 Varone, 17 Knezovic, 29 Tascone, 39 Iervolino; ATTACCANTI: 7 Achik, 9 Inglese, 10 Ferrari, 20 Ferraris, 70 Boncori.

Squalificati: nessuno.

Indisponibili: 6 De Boer, 11 Liguori, 35 Cabianca, 45 Di Vico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/10/2025 0

Per domenica 5 ottobre emanata allerta gialla in Campania

La Protezione Civile della Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6:00 alle 23:59 di domenica 5 ottobre. Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).

Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale. Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/10/2025 0

Salerno, l'impegno della Polizia Municipale per snellire il traffico intenso

Il Comando di Polizia Municipale del Comune di Salerno comunica che, anche nella mattinata odierna, così come nella giornata di ieri, caratterizzata dalle manifestazioni di protesta, l'intero personale è attualmente impegnato nella gestione della viabilità della zona portuale e delle arterie che conducono allo scalo.

In conseguenza delle agitazioni della giornata di ieri, che hanno fortemente limitato gli accessi all'area portuale, dalle primissime ore di questa mattina il traffico di mezzi pesanti in ingresso ed uscita dal porto è particolarmente intenso e fortemente rallentato. A rendere il contesto ancor più problematico è stata una breve interruzione dell'energia elettrica.

Il tutto sta avendo inevitabili evidenti ripercussioni sulla viabilità cittadina, in particolare nella zona porto/via Ligea/viadotto Gatto, ma anche su diverse arterie cittadine. Gli agenti della Municipale continueranno a monitorare e gestire i flussi con l'obiettivo di limitare il più possibile i disagi per la cittadinanza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/10/2025 0

"CreaMed", il Gal Colline Salernitane spinge su educazione alimentare

Mercoledì 8 ottobre 2025, presso la sede del GAL Colline Salernitane, in via Valentino Fortunato a Giffoni Valle Piana, si terrà il convegno dal titolo “Dall’Educazione Alimentare alla Qualità dell’Ecosistema Locale”, organizzato nell’ambito del progetto di Cooperazione Transnazionale CREA MED – Dieta Mediterranea e Resilienza.

Un momento di confronto e sensibilizzazione su temi legati alla sana alimentazione, all’ambiente e alla valorizzazione dei prodotti locali. I lavori saranno introdotti e coordinati dal Direttore del GAL Colline Salernitane e Responsabile Cooperazione, Eligio Troisi.

In apertura è prevista la proiezione di un report audiovisivo del progetto CREA MED, a testimonianza del lungo e concreto ed articolato programma di seminari svolti con le scuole del territorio, l’ASL di Salerno (Dipartimento di prevenzione della Salute), l’Università di Salerno e professionisti esperti in nutrizione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/10/2025 0

Operai forestali, la Provincia fa chiarezza: "Non è stato licenziato nessuno"

"Gli operai idraulico-forestali a tempo determinato, cosiddetti OTD, nell’anno 2025, sono stati assunti con contratto che ha svolto la sua efficacia nei mesi di luglio, agosto e settembre, con durata massima di 90 giorni e con scadenza il 30 settembre. La spesa per il pagamento degli stipendi e dei contributi previdenziali e assistenziali, erogati agli operatori e da corrispondere a saldo, ammontante a circa € 130.000, è stata finanziata dalla Regione Campania. Quindi tutto in regola.

Il personale è stato impiegato nelle attività di prevenzione degli incendi boschivi nei periodi di massimo rischio per questa tipologia di eventi. Non è il primo anno che la Provincia di Salerno ha svolto questo servizio e in tutti gli altri anni le attività sono state sempre concentrate nel periodo estivo, con cessazione del rapporto di lavoro a tempo determinato a partire dal periodo autunnale. Sempre, quindi, nessuna novità e nessun licenziamento. La nota pervenuta ai lavoratori non equivale dunque a un licenziamento, trattandosi di una semplice comunicazione che riferiva della cessazione del rapporto di lavoro, così come era chiaramente riportato nel contratto sottoscritto nel mese di luglio. Si potrebbe affermare che il 30 settembre sia intervenuta una sospensione del servizio.

Infatti, gli uffici della Provincia hanno in corso la redazione di un progetto per la ripresa delle attività idraulico-forestali, inclusa la prevenzione degli incendi boschivi, da porre in essere per i prossimi 24 mesi. Progetto che sarà pronto per la prima decade di ottobre e sarà trasmesso alla Regione Campania per la superiore approvazione e per il finanziamento nell’ambito dei fondi del PR-FESR. Il progetto prevede, tra l’altro, la riassunzione degli OTD che andranno ad affiancare gli OTI (Operai a tempo indeterminato).

Quindi, per almeno due anni, tutto proseguirà regolarmente, in attesa di una norma che stabilizzerà questi lavoratori a tempo indeterminato. Non sfuggirà, ai più accorti, che le competenze a legiferare non sono della Provincia, che in questi anni ha fatto sempre il suo dovere. Ha speso i soldi che la Regione ha dato e, quando la Regione ha pagato in ritardo, è stata la Provincia a pagare. Un ente abolito dallo Stato, la Provincia, che continua a fare molto più di quello che gli sarebbe dovuto".

Lo scrive in una nota Nicola Landolfi, Capo della Segreteria di Presidenza della Provincia.

Leggi tutto