15068 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 02/10/2025 0
Cisl Salerno: "Provincia lascia 9 operai forestali senza lavoro, atto ingiusto"
Un fulmine a ciel sereno scuote il mondo dei lavoratori forestali salernitani: dopo decenni di servizio con contratti a tempo determinato, 9 operai storici si ritrovano improvvisamente senza lavoro, nonostante le promesse di stabilizzazione arrivate dalla Regione Campania. La decisione della Provincia di Salerno di interrompere i rapporti di lavoro dopo soli 78 giorni di attività ha suscitato indignazione e mobilitazione immediata.
"È un atto ingiusto e incomprensibile - commenta Marilina Cortazzi, segretaria generale Cisl Salerno - lavoratori che hanno dedicato vent’anni della loro vita alla cura dei nostri boschi vengono lasciati a casa senza alcuna motivazione plausibile. Non possiamo accettare che la mancanza di programmazione e competenza ricada sui più deboli, sulle famiglie che contano su quei salari".
Davanti a Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia, è stata proclamata un’assemblea permanente dei lavoratori, mentre le organizzazioni sindacali hanno già coinvolto l’assessore regionale all’agricoltura per aprire un tavolo di confronto immediato. L’obiettivo è chiaro: riassumere subito i 9 operai e garantire loro il lavoro e la dignità che meritano.
Redazione Irno24 02/10/2025 0
Sciopero del 3 ottobre, due fasce orarie garantite a Salerno da Busitalia
Le OO.SS. S.I. COBAS e USB - si legge sul sito Busitalia Campania - hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore per venerdì 3 ottobre 2025. Lo sciopero si svolgerà nel rispetto delle fasce giornaliere di garanzia del servizio; pertanto, il servizio sarà garantito dalle 6:30 alle 9:00 e dalle 13:00 alle 16:30. Possibili disagi potrebbero verificarsi in tale giornata per effetto dell’azione di sciopero.
Redazione Irno24 02/10/2025 0
Lesione muscolare per De Boer, Salernitana priva di pedina importante
Non accenna ad alleggerirsi il carico sull'infermeria, in casa Salernitana. Kees de Boer - come comunica il club - si è sottoposto ad accertamenti diagnostici presso il centro Check Up di Salerno, dopo un fastidio accusato nei minuti finali di Casarano-Salernitana. Gli esami hanno evidenziato una lesione muscolare di medio grado al soleo sinistro. L’atleta ha già iniziato il percorso riabilitativo.
Redazione Irno24 02/10/2025 0
Aggressione ai CC durante controllo, arrestato 48enne a Solofra
Nel pomeriggio di ieri, a Solofra, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della locale Compagnia, nel corso di un servizio di perlustrazione, hanno proceduto al controllo di un’autovettura. Fin da subito, l’automobilista ha manifestato insofferenza, rivolgendo ai militari frasi offensive e minacciose, arrivando persino a dichiarare l’intenzione di recarsi sul raccordo autostradale per compiere gesti omicidiari nei confronti di automobilisti in transito.
Nonostante i ripetuti inviti alla calma, l’uomo ha aggredito fisicamente gli operanti. Solo la prontezza di riflessi del militare colpito (che fortunatamente ha riportato lesioni non gravi) e il tempestivo intervento dei colleghi hanno impedito conseguenze più gravi. Il 48enne è stato tratto in arresto, ritenuto responsabile di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. D’intesa con la Procura della Repubblica di Avellino, è stato sottoposto ai domiciliari, in attesa di comparire nella mattinata odierna dinanzi al Giudice per il rito direttissimo.
Redazione Irno24 01/10/2025 0
Salerno, auto finisce in un burrone a Giovi: 51enne in codice rosso
Auto in un burrone in zona Montena di Giovi (Salerno). In seguito alla segnalazione arrivata dal GPS dell'automobile, collegato all'assicurazione, il 118 ha inviato ai Vigili del Fuoco la posizione. Sul posto c'è la prima partenza della sede centrale, con il "Drago" che ha provveduto a "vericellare". E' stato recuperato un uomo del '74 in codice rosso. Il malcapitato è stato imbarellato, visitato dal medico e poi trasportato in ospedale.
Redazione Irno24 01/10/2025 0
Allerta in Campania 1-3 ottobre per vento forte e mare agitato
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo, valido sull'intero territorio, per vento forte e mare agitato lungo le coste. Dalle 20:00 di oggi, mercoledì 1 ottobre, alle 20:00 di venerdì 3, si prevedono venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche, e mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti, con possibili mareggiate.
Redazione Irno24 01/10/2025 0
Influenza, inizia la campagna di vaccinazione Asl Salerno 25/26
Da oggi, 1 ottobre, prende il via l’annuale “Campagna Vaccinazione Anti-influenzale” dell’ASL Salerno, a fronte della ormai prossima stagione influenzale. La vaccinazione è una efficace forma di prevenzione e protezione contro le forme più gravi di influenza, fondamentale per i soggetti più vulnerabili, quali gli anziani o i soggetti con cronicità: attraverso la vaccinazione diventa possibile ridurre le ospedalizzazioni e le complicanze dettate dai virus influenzali, riducendo notevolmente l’impatto sul sistema sanitario.
La vaccinazione per i soggetti a rischio di complicanze è gratuita e viene effettuata dai medici di medicina generale, dai pediatri di libera scelta che hanno aderito alla campagna, dai Centri vaccinali dei distretti sanitari dell'ASL Salerno, la cui lista è presente sul portale aziendale, e dalle farmacie aderenti.
La Campagna prevede la somministrazione di vaccinazioni gratuite a tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni, bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni, soggetti di età compresa tra i 7 e i 59 anni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza, donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo postparto, bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze, personale sanitario, soggetti di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti, personale di servizi pubblici, lavoratori a contatto con animali e donatori di sangue.
Redazione Irno24 01/10/2025 0
In sicurezza la parete rocciosa ai piedi del Castello dei Sanseverino
La parete rocciosa ai piedi del Castello dei Sanseverino, in località Pandola, è stata rimessa in sicurezza. Lo scrive il sindaco di Mercato San Severino. L’intervento, eseguito a salvaguardia della pubblica e privata incolumità, è giunto a conclusione di una serie di perizie geologiche e rientra nel programma misure preventive portate avanti dall'Amministrazione sul versante della difesa del suolo e della mitigazione del rischio idrogeologico.
Il piano di lavoro è stato scandito da una serie di interventi preliminari di pulizia e disgaggio, nella zona adiacente il complesso residenziale “Parco Castello” e della strada pubblica di accesso, al fine di consentire il corretto posizionamento della rete e dei fissaggi. Infine, è stata rimossa la recinzione pubblica esistente alla base del costone per essere sostituita da un più robusto cordolo ancorato alla testa del muretto esistente, con l’installazione di paletti in acciaio.
Redazione Irno24 30/09/2025 0
Salerno, bar deposita rifiuti vicino al gettacarte: verrà sanzionato
"Ringraziamo a nome di tutta la città il bar che, situato in pieno centro a Salerno, ha comodamente scelto di disfarsi di tutti i materiali utilizzando il cestino gettacarte, consegnando questa cartolina ai turisti e ai residenti. Non è stato difficile individuare l’autore di questa performance. La polizia municipale si è attivata per l’iter sanzionatorio".
Lo scrive Salerno Pulita sulla propria pagina social.
Redazione Irno24 30/09/2025 0
Cambiamento climatico, fa tappa a Salerno la mostra "The Cooling Solution"
Dal 4 ottobre 2025 Salerno entra nel circuito internazionale di "The Cooling Solution", la mostra fotografica che racconta, con immagini e storie personali, le sfide del cambiamento climatico e le soluzioni che le comunità stanno sperimentando. Giovedì 2 ottobre, alle ore 10:30, presso la Sala Giunta del Comune di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione. L'inaugurazione è in programma sabato 4 ottobre, ore 17:00, presso l'Arco Catalano di Via Mercanti 67 (la mostra è visitabile fino al 2 novembre, ingresso libero).
The Cooling Solution è un progetto scientifico e artistico di respiro internazionale che, attraverso la fotografia, esplora come persone e comunità si adattino al caldo estremo e all’umidità crescente. L’esposizione abbina i risultati delle ricerche scientifiche sviluppate dal progetto europeo ENERGYA, guidato da Enrica De Cian, che sarà presente all'inaugurazione, a storie quotidiane raccolte in diverse parti del mondo, offrendo un punto di vista originale e coinvolgente su uno dei temi più urgenti del nostro tempo.
Dopo essere stata ospitata in città come Venezia, New York e Londra, la mostra approda a Salerno, confermando la sua dimensione globale e la capacità di dialogare con contesti e culture diverse. La tappa salernitana è realizzata con la collaborazione della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC) e del Comune di Salerno, insieme al contributo della Fondazione di Comunità Salernitana e dell’Associazione Tempi Moderni, realtà locali impegnate nella promozione culturale e sociale. L’iniziativa si inserisce tra i side event della Conferenza Annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC), che si terrà a Salerno dal 22 al 24 ottobre 2025, rafforzando il legame tra scienza, cultura e comunità.