Aggressione ai CC durante controllo, arrestato 48enne a Solofra
L’automobilista ha manifestato subito insofferenza, rivolgendo ai militari frasi minacciose
Redazione Irno24 02/10/2025 0
Nel pomeriggio di ieri, a Solofra, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della locale Compagnia, nel corso di un servizio di perlustrazione, hanno proceduto al controllo di un’autovettura. Fin da subito, l’automobilista ha manifestato insofferenza, rivolgendo ai militari frasi offensive e minacciose, arrivando persino a dichiarare l’intenzione di recarsi sul raccordo autostradale per compiere gesti omicidiari nei confronti di automobilisti in transito.
Nonostante i ripetuti inviti alla calma, l’uomo ha aggredito fisicamente gli operanti. Solo la prontezza di riflessi del militare colpito (che fortunatamente ha riportato lesioni non gravi) e il tempestivo intervento dei colleghi hanno impedito conseguenze più gravi. Il 48enne è stato tratto in arresto, ritenuto responsabile di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. D’intesa con la Procura della Repubblica di Avellino, è stato sottoposto ai domiciliari, in attesa di comparire nella mattinata odierna dinanzi al Giudice per il rito direttissimo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/06/2023
Solofra, itinerari turistici per i festeggiamenti in onore di San Michele
Dal 16 al 19 giugno 2023, l'Associazione Turistica Pro Loco di Solofra, in collaborazione con il Comune di Solofra e la Parrocchia di San Michele Arcangelo, presenta una serie di affascinanti itinerari turistici per celebrare la Festa Patronale. "Un viaggio tra passato e presente" offre un'opportunità unica per scoprire la città di Solofra attraverso la sua storia e il suo patrimonio culturale.
Durante questo itinerario, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare luoghi significativi come La Cripta, un antico e misterioso luogo sacro, e il Museo della Concia, dove potranno apprendere i segreti e la storia della lavorazione delle pelli, per poi immergersi nella mostra "Colori" presso la Fondazione De Maio De Chiara.
Inoltre, per gli amanti dell'arte barocca, è previsto l'itinerario "San Michele Arcangelo e gli Angeli: l'Armonia Celeste nell'Arte Barocca". Questo itinerario condurrà i partecipanti alla Collegiata di San Michele Arcangelo, dove potranno ammirare una straordinaria esposizione di quadri che celebrano la presenza di San Michele e degli Angeli nella tradizione artistica solofrana.
Opere di grandi maestri come Francesco Guarini e Francesco Solimena saranno esposte per un periodo limitato, creando un'atmosfera mistica e coinvolgente. Gli itinerari avranno una durata di 60 minuti per "Un viaggio tra passato e presente" e 40 per "San Michele Arcangelo e gli Angeli". Saranno organizzate visite guidate alle 17:30, 18:00 e 18:30 per il primo itinerario, e alle 17:30 e 19:00 per il secondo itinerario. Si accetteranno gruppi di 10 persone per il primo itinerario e di 12 per il secondo.
Redazione Irno24 08/04/2020
Prima guarigione a Solofra dal Coronavirus
La concittadina Angela Lettieri - fa sapere il Sindaco di Solofra, Michele Vignola - torna a casa, dalla sua famiglia. Angela, dimessa dall'Ospedale Moscati di Avellino, è il primo paziente solofrano a sconfiggere il Coronavirus. La paura non ha tolto spazio alla tenacia con la quale ha portato avanti la sua lotta, un esempio di forza che contraddistingue la comunità locale.
Accogliamo la notizia - prosegue la nota - con immensa gioia e le auguriamo, a nome di tutta la città, un felice e sereno recupero tra le mura domestiche, con le sue figlie e suo marito. Angela continuerà a rispettare a casa, anche nei confronti dei suoi familiari, un periodo di isolamento.
Redazione Irno24 23/10/2025
Solofra, deferito 58enne per scarico illecito di acque reflue
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino (AV), in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, si recavano nel polo conciario di Solofra, presso la sede legale ed operativa di un’azienda dedita al magazzinaggio, deposito e trasporto di prodotti chimici.
Nello specifico, i militari appuravano che l’azienda scaricava le acque reflue di dilavamento del piazzale, adibito a deposito di prodotti, direttamente sulla strada pubblica, senza pretrattamento ed in assenza di qualsiasi autorizzazione. Pertanto, gli operanti deferivano in stato di libertà, alla Procura di Avellino, il titolare 58enne per scarico illecito di acque reflue di dilavamento.