Cibo sintetico, Pellezzano sostiene la petizione di Coldiretti

Morra: "Primo Comune salernitano ad aver deliberato in merito a questo importante argomento"

Redazione Irno24 16/11/2022 0

Questa mattina, il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, ha firmato la petizione promossa da Coldiretti per presentare una proposta di legge che vieta produzione, uso e commercializzazione del cibo sintetico in Italia.

"Ho ritenuto doveroso - ha affermato Morra - aderire a questa iniziativa per sostenere le scelte sul cibo naturale. Un sostegno che si è manifestato in modo concreto attraverso l'approvazione di un'apposita delibera di Giunta, con la quale il nostro Ente ha offerto pieno sostegno e supporto alla petizione Coldiretti. Siamo stati il primo Comune in provincia di Salerno ad aver deliberato in merito a questo importante argomento".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/04/2020

"Carrello della Solidarietà", anche a Pellezzano parte la spesa solidale

Pellezzano contrasta l’emergenza Coronavirus con "Il Carrello della Solidarietà". La lodevole iniziativa è stata promossa dalle parrocchie del territorio - S. Maria delle Grazie (Capriglia), Madonna della Neve (Cologna), SS. Nicola e Matteo (Coperchia), San Clemente I (Pellezzano), San Bartolomeo Apostolo (Capezzano) - col supporto della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" e il patrocinio del Comune di Pellezzano.

La lista dei prodotti che possono essere acquistati dai residenti ed essere lasciati nel "Carrello della Solidarietà" è composta da: pasta, riso, pelati, latte a lunga conservazione, legumi secchi o in scatola, olio, zucchero, farina, caffè, biscotti, pancarrè, tonno, alimenti per infanzia, marmellata, succhi di frutta, prodotti per l’igiene personale, detersivi per bucato, stoviglie e pulizia della casa. Per evitare sprechi, i promotori hanno esplicitamente richiesto di donare solo i prodotti indicati nella lista.

Le richieste da parte dei soggetti bisognosi devono essere presentate direttamente alle parrocchie di appartenenza. Saranno poi i sacerdoti ad inoltrarle ai volontari della Protezione Civile, i quali, due o tre volte a settimana, passeranno presso i supermercati e le principali rivendite collocate sul territorio comunale, per ritirare la "spesa solidale" e consegnarla alle parrocchie, che a loro volta, la distribuiranno agli istanti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/03/2022

Adesione a "M'illumino di meno" è il messaggio "smart" di Pellezzano

Il Comune di Pellezzano aderisce, in data odierna, all’iniziativa dal titolo “M'illumino di meno”, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Il Sindaco Morra, per l’occasione, ha disposto lo spegnimento simbolico della pubblica illuminazione in tutte le piazze del proprio territorio di competenza per la durata di un minuto.

“Per questa giornata – dichiara il Primo Cittadino – il nostro Ente ha voluto dare un segnale di quanto sia rilevante ed opportuna una tale campagna di sensibilizzazione ed educazione al risparmio energetico e alla promozione di iniziative ecosostenibili.

A tal proposito, invito la cittadinanza a ricorrere, in maniera sempre più espansiva, all’utilizzo di mezzi di locomozione alternativi ed ecologici quale può essere l’uso della bicicletta, che ci consente di instaurare un rapporto più stretto con la natura e l’ambiente circostante”. Lo spegnimento della pubblica illuminazione avverrà nel corso delle ore serali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/03/2024

Pellezzano, l'opera "Processo a Gesù" nella chiesa di San Clemente

A Pellezzano appuntamento con la storia e con le tradizioni cristiane. “Arcoscenico Teatro” presenta “Processo a Gesù”, evento patrocinato dal Comune di Pellezzano nell'ambito delle Politiche Culturali, la cui delega è affidata al Consigliere Comunale di maggioranza Marco Rago.

La rappresentazione andrà in scena lunedì 25 marzo alle ore 19:30 presso la chiesa di San Clemente I a Pellezzano Capoluogo. Si tratta di un'opera teatrale ideata da Diego Fabbri, con la regia di Rodolfo Fornario della compagnia “Arcoscenico Teatro” di Salerno, a cui parteciperanno 14 attori che interpreteranno le varie figure della rappresentazione in abiti d'epoca.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...