Cinedù 2022, riconoscimenti per la "San Tommaso" di San Severino
Uno spot e un corto valgono il premio Banco Alimentare e categoria Comic
Redazione Irno24 14/07/2022 0
La scuola media San Tommaso di Mercato San Severino ha ottenuto, anche nel 2022, tre importanti riconoscimenti nella rassegna "Cinedù" a Paestum: nomination migliore attice per il corto "Musica da sogno" della 2a I di Piazza del Galdo; premio "Banco Alimentare" allo spot "Non sprecarti", girato dalla 2a H della sede centrale sul tema dello spreco; premio per la categoria comic al corto "Noi e i meme" della 2a G della sede centrale. A premiare gli alunni il giornalista Luca Abete e il Direttore del Banco Alimentare della Campania, Roberto Tuorto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/10/2022
Intossicazione da mandragora, sindaco San Severino invita a fare attenzione
In riferimento alla notizia dell'intossicazione da mandragora, venduta per errore come spinaci, che ha portato al ricovero alcune persone nel napoletano, il sindaco di San Severino, Antonio Somma, scrive sui social quanto segue:
"Dalle notizie che ci giungono, pare che il lotto in questione possa essere stato distribuito anche nell’agro nocerino sarnese. Per tale motivo, invitiamo tutti i cittadini alla massima attenzione e ad evitare di consumare il prodotto segnalato in queste ore anche dalle forze dell’ordine. Sono in corso controlli e sequestri da parte del Nas, nel salernitano e nel napoletano".
Redazione Irno24 14/06/2022
Antonio Somma si riconferma sindaco di Mercato San Severino
Con larga maggioranza, Antonio Somma si è riconfermato sindaco di Mercato San Severino. Ha ottenuto, infatti, 8139 voti (62.31% delle preferenze), contro i 2168 di Luigi Lupone (16.60%), i 1499 di Carmine Ansalone (11.48%) e 1257 di Giovanni Romano (9.62%). Tutti i dettagli dello scrutinio a questo link. Si completa così il quadro nella Valle dell'Irno, dopo che Iuliano e Moretti avevano, rispettivamente, conquistato la carica a Bracigliano e Solofra.
Redazione Irno24 19/02/2023
Carnevale a San Severino, ordinanza vieta bombolette e lancio uova
"Premesso che negli anni precedenti si sono verificati, durante il periodo del carnevale, incresciosi episodi consistenti nel lancio di sostanze varie, atte ad imbrattare le strade, persone ed altre cose, che hanno causato danni e disagi alla cittadinanza; considerato che non si ravvisano giustificati motivi in tali atteggiamenti, in quanto offensivi dell'altrui dignità e non riconducibili al clima tipico tradizionalistico, culturale e festoso;
è vietato l'uso delle bombolette spray, fiale maleodoranti e/o qualsiasi altro prodotto, anche se non compreso tra quelli di tipo carnevalesco, con lo scopo di imbrattare ed insudiciare persone e cose. E' vietato il lancio di qualsiasi cosa (arance, uova, farina, ecc.) con scopi offensivi verso terzi, anche se consistenti nei mero imbrattamento ed insudiciamento delle strade, visto che da questo ne può derivare un pericolo per il transito degli utenti.
E' altrettanto vietato l'uso di bastoni e manganelli di plastica dura o altri strumenti simili, quali martelli di plastica o clave, per scopi ofiensivi nei confronti dei terzi". E' uno stralcio dell'ordinanza n° 23 emanata dal sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma.