Affluenza Comunali a Salerno, Domenica ore 12 è al 12,05%
Si vota fino alle ore 15 di Lunedì 4 Ottobre
Redazione Irno24 03/10/2021 0
Attraverso la piattaforma web dedicata del Comune di Salerno, è possibile consultare i dati sull'affluenza alle urne, in base alla fascia oraria e alle singole sezioni. Navigando attraverso il portale, quando le operazioni di voto saranno concluse, si potrà seguire l'andamento dello scrutinio.
Domenica 3 Ottobre alle ore 12 ha votato il 12,05% degli aventi diritto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/02/2021
Servizi aggiuntivi Busitalia per Salerno e Valle dell'Irno
Busitalia rende noto che da lunedì 1 febbraio 2021 il servizio di linea sarà svolto con la modalità prevista dalla programmazione del periodo scolastico. Inoltre, come stabilito dalla Ordinanza regionale n. 3 del 22/01/2021, saranno attivati servizi aggiuntivi finalizzati all'intensificazione dei seguenti collegamenti:
Linea 1 Vietri-Salerno, Linea 8 Pontecagnano-Salerno, Linea 9 Siano-Camerelle (Nocera Sup.)-Cava, Linea 10 San Severino-Baronissi-Salerno, Linea 22 Baronissi-Pellezzano (frazioni Capriglia-Coperchia-Capezzano)-Salerno, Linea 23 Calvanico-Fisciano-Lancusi-Baronissi-Salerno.
Redazione Irno24 13/10/2020
Salerno, arrestato pusher nel quartiere Mercatello: in casa cocaina e hashish
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato uno spacciatore nella zona orientale di Salerno. Ieri sera, nel quartiere di Mercatello, alle ore 23 circa, l’attenzione di un equipaggio della Sezione Volanti è stata attirata da due giovani in sella ad uno scooter. I due alla vista della Volante si sono allontanati frettolosamente, a bordo del motociclo, inseguiti dagli Agenti.
Durante la fuga uno dei giovani ha lasciato cadere un pacchetto di sigarette poi recuperato, contenente hashish. Quando il mezzo è stato raggiunto e bloccato, l’altro giovane ha tentato di disfarsi di ulteriore sostanza stupefacente, già suddivisa in dosi pronte alla vendita.
L’attività di polizia è proseguita a casa dei due giovani, entrambi 23enni di Salerno. Uno di loro in casa nascondeva cocaina ed hashish, nonché l’occorrente per il confezionamento in dosi della droga ed un’ingente somma di denaro in contanti, provento dell’attività di spaccio.
Gli Agenti hanno complessivamente sequestrato circa 50 grammi di cocaina, 6 grammi di hashish ed oltre 4500 euro in contanti, costituenti il ricavato dell’attività di spaccio. Uno dei due giovani è stato arrestato per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti e posto a disposizione della Procura; il coetaneo è stato contravvenzionato per guida di motociclo senza patente.
Redazione Irno24 19/06/2021
Truffe ad anziani salernitani per circa 10mila euro, arrestata 28enne partenopea
Nella mattinata di ieri, a Napoli, i carabinieri della Stazione di Salerno Mercatello hanno dato esecuzione all'ordine di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emesso dal tribunale di Salerno, nei confronti di N.A. classe '93, nata a San Giorgio a Cremano e residente a Napoli.
L'intensa ed articolata attività investigativa, grazie anche ad approfondite analisi del traffico telefonico, immagini di videosorveglianza e confronti dattiloscopici, ha consentito di identificare la giovane come autrice di ben tre truffe perpetrate in danno di persone anziane messe a segno a Salerno tra l'ottobre 2020 ed il gennaio 2021.
In particolare N.A., unitamente ad altri complici non ancora identificati, raggirava i malcapitati anziani, prima al telefono, fingendosi un corriere incaricato di consegnare un pacco per i figli o nipoti, e successivamente presentandosi presso l'abitazione degli stessi facendosi consegnare ingenti somme di denaro in cambio del pacco precedente annunciato, al cui interno erano presenti oggetti di scarso valore (pacchi di fazzoletti, cartoni di sale).
I tre episodi accertati sono avvenuti rispettivamente il 2/10/2020, tra le 12 e le 14, in danno di P.A. classe '53, somma ottenuta 6200 €; il 12/01/2021, tra le 15 e le 16, in danno di D.C.G. classe '46, somma ottenuta 1200 €; il 15/01/2021, tra le 12 e le 14, in danno di P.A. classe '35, somma ottenuta 2000 €.
Si nota come tutti gli episodi siano avvenuti in danno di persone come minimo ultrasessantenni che vivono sole o almeno in orari in cui si presume che eventuali conviventi più giovani siano impegnati per lavoro e facendo leva su necessità di parenti stretti sfruttando il forte legame affettivo che li lega alle vittime.