Truffe ad anziani salernitani per circa 10mila euro, arrestata 28enne partenopea
Gli episodi fra l'Ottobre 2020 e il Gennaio 2021
Redazione Irno24 19/06/2021 0
Nella mattinata di ieri, a Napoli, i carabinieri della Stazione di Salerno Mercatello hanno dato esecuzione all'ordine di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emesso dal tribunale di Salerno, nei confronti di N.A. classe '93, nata a San Giorgio a Cremano e residente a Napoli.
L'intensa ed articolata attività investigativa, grazie anche ad approfondite analisi del traffico telefonico, immagini di videosorveglianza e confronti dattiloscopici, ha consentito di identificare la giovane come autrice di ben tre truffe perpetrate in danno di persone anziane messe a segno a Salerno tra l'ottobre 2020 ed il gennaio 2021.
In particolare N.A., unitamente ad altri complici non ancora identificati, raggirava i malcapitati anziani, prima al telefono, fingendosi un corriere incaricato di consegnare un pacco per i figli o nipoti, e successivamente presentandosi presso l'abitazione degli stessi facendosi consegnare ingenti somme di denaro in cambio del pacco precedente annunciato, al cui interno erano presenti oggetti di scarso valore (pacchi di fazzoletti, cartoni di sale).
I tre episodi accertati sono avvenuti rispettivamente il 2/10/2020, tra le 12 e le 14, in danno di P.A. classe '53, somma ottenuta 6200 €; il 12/01/2021, tra le 15 e le 16, in danno di D.C.G. classe '46, somma ottenuta 1200 €; il 15/01/2021, tra le 12 e le 14, in danno di P.A. classe '35, somma ottenuta 2000 €.
Si nota come tutti gli episodi siano avvenuti in danno di persone come minimo ultrasessantenni che vivono sole o almeno in orari in cui si presume che eventuali conviventi più giovani siano impegnati per lavoro e facendo leva su necessità di parenti stretti sfruttando il forte legame affettivo che li lega alle vittime.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/07/2024
Salerno, seduta del Consiglio Comunale in programma il 29 luglio
Lunedì 29 luglio, ore 9.30, si terrà il Consiglio Comunale nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, a Salerno. Saranno trattati i seguenti argomenti: Variazione al Bilancio 2024-2026 - DGC n. 220 del 12.06.2024; Variazione al Bilancio 2024-2026 - DGC n. 251 del 03.07.2024; Ricognizione sulla verifica degli equilibri ed assestamento di Bilancio 2024-2026 - DGC n. 265 del 16/07/2024; Riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi dell'art. 194, comma 1, lett. A - DGC n. 266 del 16/07/2024;
Linea ferroviaria dismessa Salerno-Salerno Porto, di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana, già in diritto di superficie al Comune di Salerno, trasferimento in piena proprietà; Regolamento del servizio comunale di Protezione Civile - DGC n. 229 del 12.06.2024; Rinnovamento e potenziamento linea TPL con autobus elettrici. Concessione di diritto di usufrutto - DGC n. 231 del 13.06.2024;
Approvazione dello schema di convenzione/accordo per lo svolgimento da parte del Comune di Salerno delle funzioni di stazione appaltante ausiliaria, su delega di altre stazioni appaltanti ausiliate, ai sensi dell’art. 62 del d.lgs. 36/2023 - DGC n. 233 del 19/06/2024.
Redazione Irno24 01/09/2020
Aggiornamento Asl 1 Settembre mattina, 6 casi Covid a Salerno
Nell'aggiornamento quotidiano riguardante l'emergenza Coronavirus, l'Asl di Salerno fa sapere che nella mattina del 1° settembre sono stati registrati 7 positivi nel salernitano, di cui 6 nel capoluogo e 1 a Baronissi. Si tratta - specifica l'azienda - di contatti singoli di casi positivi rilevati in precedenza, già isolati e monitorati.
Redazione Irno24 27/09/2021
Olio per motori lungo balaustra, vandalismo in Piazza della Libertà a Salerno
È stato perpetrato un grave atto vandalico in Piazza della Libertà. È stato versato dell'olio per motori lungo il corrimano della balaustra della passeggiata a mare. Un'approfondita pulizia della zona vandalizzata è stata già svolta in queste ore. L'amministrazione comunale sporgerà denuncia affinché le indagini permettano di individuare i responsabili.
Esprimiamo ferma condanna dell'atto vandalico che ha rischiato di danneggiare una piazza che ha subito conquistato l'ammirazione e l'entusiasmo di migliaia di concittadini e visitatori. Un episodio squallido che indigna la Salerno onesta ed amante del bello.
Lo scrive il Sindaco Napoli sui social.