Comune di Salerno apre un fondo in attesa di trasferire gli aiuti del Governo

In corso di definizione procedure semplici, rigorose e trasparenti

Redazione Irno24 30/03/2020 0

Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Nino Savastano, hanno convocato e svolto questa mattina una riunione operativa per definire immediatamente modalità di gestione dei fondi a sostegno delle persone e delle famiglie in più grave difficoltà, assegnati alla città di Salerno dal Governo ma non ancora erogati.

Nell’attesa del materiale ed effettivo trasferimento dei fondi, sono in corso di definizione procedure semplici ma allo stesso tempo rigorose e trasparenti affinché essi giungano ai soggetti effettivamente bisognosi. Tali procedure saranno tempestivamente comunicate a tutta la cittadinanza attraverso le pagine web ufficiali del Comune.

Nel contempo, il Comune di Salerno ha deciso di creare un proprio Fondo di Solidarietà costituito da: importanti risorse del Bilancio Comunale; anticipazioni di fondi del Piano Sociale Regionale così come disposto dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca; donazioni da parte di privati cittadini, imprese, associazioni.

Le donazioni solidali potranno essere conferite solo ed esclusivamente sul conto corrente IT92F0306915216100000046017, indicando come causale del versamento "Fondo di Solidarietà Comunale – Emergenza Covid-2019". Il Sindaco Napoli apre le sottoscrizioni versando sul conto il suo contributo personale ed invita chi ne ha la possibilità a donare.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/03/2022

Accoglienza esuli ucraini, task force al Profagri Salerno

Una task force d’istituto disponibile da subito per il supporto di ogni ragazza e ogni ragazzo esuli, molti dei quali giungeranno in Italia anche senza la famiglia di accompagnamento. È quanto ha promosso ed organizzato il dirigente scolastico del Profagri di Salerno, Alessandro Turchi, recependo subito quanto prescritto dalla circolare del Ministero dell'Istruzione del 4 marzo 2022 con cui si chiede alle scuole di favorire l’accoglienza di questi giovani studenti esuli, anche con supporto linguistico e psicologico.

La task force, che sarà disponibile per tutte le sette sedi dell’Istituto e che eventualmente svolgerà anche servizio di consulenza per altre scuole, sarà composta da un docente di supporto organizzativo, un docente di lingua inglese ed uno psicologo esperto.

"In considerazione della grave situazione che sta sconvolgendo l'Ucraina e della emergenza umanitaria che si è venuta a creare, con tantissime famiglie costrette alla fuga per via delle violenze e dei bombardamenti, abbiamo ritenuto fondamentale muoverci da subito; garantire il diritto allo studio e il supporto psicologico a bambine e bambini, ragazze e ragazzi in fuga dai territori coinvolti nella guerra, è un loro diritto ed un nostro dovere civile e umano".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/03/2020

Riparazione su condotta, niente acqua fino alle 19 in zona Calenda e Da Procida

La AUSINO SpA - si legge sul sito di Salerno Sistemi - ha appena comunicato che per eseguire un intervento di riparazione alla condotta adduttrice Consorziale in tenimento di Pellezzano, località Madonnina, si è costretti a sospendere l’erogazione idrica ad horas sulla condotta in oggetto.

La sospensione idrica comporta la mancata erogazione alle seguenti zone: Montecasino (parte alta), Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Ospedale G. Da Procida, Rione Calenda parte alta (tratto compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa), Via S. De Vita e Via dei Casali.

Salerno Sistemi ha già posto in essere tutte le misure tecniche per limitare l’utenza interessata dalla sospensione. Il ripristino del regolare esercizio è previsto per le ore 19,00 odierne.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/05/2021

Salerno, affidamento dei servizi pubblici su tratti di arenili liberi non in concessione

In esecuzione delle deliberazioni di Giunta comunale n. 104 del 05.05.2021, n. 115 del 13.05.2021 e n. 116 del 18.05.2021, il dirigente del Servizio Provveditorato rende noto, con il presente Avviso pubblico approvato con determinazione dirigenziale n. 2208 del 20/05/2021, che è disposto l’affidamento a terzi, per la sola stagione balneare 2021, in via sperimentale e previa sottoscrizione di apposita convenzione, di servizi pubblici balneari sulle aree/arenili demaniali individuati dagli elaborati planimetrici allegati e di seguito riportati:

1) arenile compreso tra lo stabilimento Balneare “Conchiglia” fino all’ex Ostello della Gioventù; 2) arenile compreso tra l’area utilizzata a parcheggio dopo il Polo Nautico e lo Stabilimento Balneare “Colombo” (al di sopra dell’arenile demaniale, immediatamente adiacente, esiste anche intratto di arenile di proprietà comunale); 3) arenile compreso tra gli Stabilimenti Balneari “Nuovo Mercatello“ e “Lido”; 4) arenile compreso tra gli Stabilimenti Balneari “Lido” e “Miramare”; 5) arenile compreso tra lo Stabilimento Balneare “Arenella” e il Cantiere “Motonautica Mercatello”.

L’affidamento ha per oggetto lo svolgimento dei servizi balneari indispensabili per la tutela della salute e dell’incolumità pubblica di seguito specificati: 1) servizio di pulizia quotidiana dei bagni chimici (igienizzazione e disinfezione) installati dal Comune, con esclusione dello svuotamento; 2) servizio di pulizia dell'area adiacente la postazione nonché dell'arenile, per una larghezza di mt. 3 per ogni lato, anche nel rispetto del contenimento del Covid-19; 3) eventuale servizio di noleggio delle attrezzature da spiaggia a richiesta dei frequentatori del tratto di arenile libero, con prezzi calmierati, come attività meramente accessoria, nel rispetto della normativa vigente in materia e previa dotazione delle relative autorizzazioni; 4) eventuale attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande preconfezionate, presso apposito chiosco installato dal Comune.

I soggetti interessati potranno prendere visione della documentazione all’Albo Pretorio on line del Comune di Salerno, sul sito istituzionale del Comune di Salerno nella sezione News, all’Albo Pretorio della Provincia di Salerno, alla C.C.I.A.A. e attraverso i canali di comunicazione ritenuti più idonei a diffondere la notizia (quotidiani, manifesti, canali vari). Il plico deve pervenire al Comune di Salerno - Ufficio Archivio sito in via Roma Salerno, a mano, a mezzo di raccomandata del servizio postale, posta celere, o mediante agenzia di recapito, entro il termine perentorio delle ore 10:00 del giorno 31/05/2021, ad esclusivo rischio del mittente.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...