Comune di Salerno, avviso per lo svolgimento di stage presso il Settore Tributi

Istanza entro le ore 12 del giorno 15 Febbraio 2021

Redazione Irno24 15/01/2021 0

L’Amministrazione Comunale di Salerno ha inteso attivare due progetti formativi e correlate otto borse di studio per consentire a giovani laureati in giurisprudenza ed economia di svolgere stage presso il Settore Tributi.

Gli interessati dovranno far pervenire apposita istanza con relativi allegati (questo il modello) indirizzata a "Comune di Salerno - Settore Tributi - c/o Palazzo di Città - Ufficio Archivio Generale, via Roma 84100 Salerno" entro le ore 12:00 del 15/02/2021 mediante:

consegna a mano presso il Palazzo di Città-Archivio Generale, oppure raccomandata del servizio postale (agenzia di recapito autorizzata) con l’indicazione, sulla busta chiusa e sigillata a pena di esclusione, della dicitura “Stage presso Settore Tributi”, oppure ancora a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.salerno.it.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/09/2021

Lettera dell'Arcivescovo Bellandi sul Pontificale del 21 Settembre

Carissimi, avvicinandosi la festa del nostro Patrono San Matteo, desidero rivolgermi a tutti i fedeli di Salerno e dell’intera Arcidiocesi, ma anche a coloro che non si riconoscono appartenenti alla nostra Chiesa e tuttavia considerano la figura dell’apostolo ed evangelista un punto di riferimento identitario molto sentito e particolarmente amato. Come ormai avrete sicuramente già saputo, anche quest’anno la tradizionale processione per le vie del centro non potrà aver luogo, per i noti motivi legati all’emergenza pandemica.

Potevamo limitarci, di conseguenza, alla consueta celebrazione Pontificale in Cattedrale al mattino, con la presenza tuttavia limitata al solo clero, alle autorità e a qualche rappresentanza di categorie, ma ho ritenuto, invece, opportuno dare un segno di vicinanza del Patrono (e della Chiesa) all’intera città chiedendo che – eccezionalmente – la celebrazione avvenisse in un luogo che potesse permettere una maggiore affluenza di persone, pur sempre con un numero obbligatoriamente contingentato: duemila posti a sedere, in ogni caso quasi dieci volte tanto di quelli possibili in Cattedrale.

A presiedere la S. Messa è stato invitato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato e – come tale – il più stretto collaboratore di Papa Francesco. Anche questo ha inteso essere un segno di apertura ad orizzonti più grandi, oltre che una manifestazione di affetto e di vicinanza verso il Santo Padre. Sulla scelta di Piazza della Libertà si è scritto molto, forse troppo, ma non voglio assolutamente alimentare ulteriormente il fuoco delle polemiche.

Ci tengo soltanto a ribadire, per amore di verità, che una volta avuta l’assicurazione dell’agibilità della Piazza e ascoltate e accolte – attraverso un dialogo con le diverse autorità cittadine (istituzionali, di pubblica sicurezza e sanitarie) – le motivazioni che ragionevolmente indicavano quel luogo come assolutamente da preferirsi per un tale evento, ho dato serenamente e convintamente il mio assenso a tale scelta.

In ogni caso mi auguro – ma sono del tutto fiducioso – che, alla fine, proprio nel nome di San Matteo prevarranno i tanti motivi che uniscono la nostra popolazione, piuttosto dei pareri su cui possiamo lecitamente dissentire. Il 21 settembre dovrà essere quindi una festa per tutti, un’occasione per riaprire i nostri cuori alla speranza, guardando le nostre radici e incamminandoci insieme nella ripresa di una socialità che sia all’insegna della ricerca del bene comune, del sostegno ai più fragili e dell’accoglienza di ogni persona, anche e soprattutto di chi ha trovato nel nostro territorio una nuova possibilità di vita, venendo da situazioni di conflitto ed estrema povertà.

Concludo con qualche annotazione di carattere organizzativo. Come accennato, sarà possibile accedere alla piazza solo per il numero stabilito di duemila persone, che avranno garantito il posto a sedere con il dovuto distanziamento. Coloro che sono in possesso di invito nominativo avranno accesso alla Piazza attraverso il varco prospiciente il Molo Manfredi; tutti coloro che intendono presenziare alla celebrazione – fino al raggiungimento della capienza stabilita – entreranno attraverso un varco aperto in corrispondenza del Lungomare.

Per la sicurezza di tutti coloro che prenderanno parte alla celebrazione è fortemente raccomandato l’uso della mascherina con il possesso del certificato di vaccinazione. Sarà comunque assicurata la ripresa televisiva per coloro che rimarranno a casa. Auguro a tutti, di cuore, di festeggiare il nostro Santo Patrono con sentimenti di fraternità, di speranza e di gioia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/08/2025

Salerno, Ufficio Tributi di Via Costa resta chiuso giovedì 7 agosto

A causa dell'interruzione della fornitura di energia elettrica, l'Ufficio Tributi ed Entrate di via G. Costa n° 2 (zona Rione Campione/Parco Pinocchio) resterà chiuso al pubblico per l'intera giornata di giovedì 7 agosto. Lo stesso vale anche per Pubblica Istruzione ed Ufficio Casa. Lo fa sapere il Comune di Salerno attraverso una nota stampa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/06/2025

Salerno, rapina in centro scommesse a Torrione: malvivente era armato

I furti e le rapine a Salerno ormai non si contano più, soprattutto a danno delle attività commerciali. Nella tarda serata di ieri, a Torrione, un uomo armato e col volto coperto ha "fatto visita" ad un centro scommesse. Il malvivente ha minacciato gli operatori e si è fatto consegnare l'incasso di alcune migliaia di euro, poi si è dileguato. Indaga la Polizia, che ha acquisito i filmati della videosorveglianza.

Nella notte fra giovedì e venerdì, invece, un ladro aveva saccheggiato le gettoniere del centro commerciale "Galleria Mediterraneo" in via San Leonardo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...