Comune di San Severino: "Nessun aumento TARI rispetto agli anni precedenti"

La Giunta ha approvato la conferma delle tariffe 2019

Redazione Irno24 22/07/2020 0

In riferimento ad alcune notizie apparse in questi giorni, relativamente a presunti aumenti delle Tariffe TARI rispetto agli anni precedenti, il Comune di Mercato San Severino precisa quanto segue. La Giunta, con deliberazione 85 del 23.06.2020 ha approvato, per l’anno 2020, la conferma delle Tariffe TARI già approvate per l’anno 2019.

Nella stessa seduta, la Giunta ha deliberato finanche di stabilire la riduzione delle tariffe per le utenze non domestiche colpite dalla crisi finanziaria generata dall’emergenza sanitaria Covid-19, chiuse a seguito di provvedimenti governativi, ordinanze ministeriali e/o regionali e successivamente riaperte, intervenendo direttamente sulla quota variabile della tariffa, applicando quindi uno sconto proporzionale alla chiusura espresso in dodicesimi (8,33% per ogni mese).

Oltre a ciò la Giunta ha approvato, per tutti i contribuenti, la possibilità di pagamento della TARI attraverso un piano di rateizzo in 4 rate con ultima rata prevista il 28 Febbraio 2021. Gli Avvisi di Pagamento, consegnati ai cittadini in questi giorni, tengono conto di quanto deliberato e, di conseguenza, la TARI per l’anno 2020 è calcolata con le stesse tariffe applicate nell’anno 2019. Eventuali differenze si devono ad altre motivazioni (numero componenti nucleo familiare, metrature) non riconducibili in modo alcuno ad un aumento delle tariffe.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/09/2023

Comune di San Severino illuminato di blu per la Lingua dei Segni

Il Comune di Mercato San Severino ha deciso di aderire alla Giornata Mondiale della Lingua dei Segni, per sensibilizzare tutti sull'importanza del linguaggio che consente agli audiolesi di avere una vita perfettamente integrata.

"All'invito dell'Ente Nazionale per la Protezione dei Sordi abbiamo risposto immediatamente - spiega il sindaco Somma - disponendo, per la serata di sabato 23 Settembre, un'illuminazione di colore blu sul nostro Palazzo di Città. E' un piccolo sostegno per chi, da anni, porta avanti importanti battaglie per consentire pari opportunità a chi vive la sua disabilità".

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2020

Un caso di Coronavirus a Mercato San Severino

"Cari concittadini - scrive il Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, su facebook - devo purtroppo informarvi che un nostro concittadino è risultato positivo al COVID-19 ed è attualmente ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.

Chiaramente è stato immediatamente attivato il protocollo per identificare tutti i contatti recenti del nostro concittadino e far scattare le misure di accertamento del contagio e l'eventuale isolamento previsto in questi casi.

Rinnovo, ora più che mai, l'invito a restare in casa, ad evitare contatti, ad essere responsabili e a seguire con la dovuta osservanza tutte le disposizioni emanate negli ultimi giorni".

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/10/2020

San Severino, efficientamento energetico per la scuola della frazione Costa

Sono iniziati, a Mercato San Severino, i lavori di Efficientamento Energetico della Scuola dell’Infanzia e Primaria alla frazione Costa, intervento finanziato da un contributo a fondo perduto pari a euro 130mila assegnato dal Ministero dello Sviluppo Economico per progetti di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, tra cui “adeguamento e messa in sicurezza di scuole”.

L’intervento prevede lavorazioni finalizzate a conservare e migliorare le caratteristiche prestazionali dell’involucro dell’edificio che, a causa della mancanza dei necessari interventi di manutenzioni nel corso degli anni, sono diminuite pregiudicando il comfort all’interno della struttura.

I dettagli tecnici dell’intervento sono stati illustrati dall’Assessore Erminio Della Corte: “Si procederà in via prioritaria ad intervenire sulla copertura mediante la sostituzione dell’intero strato di impermeabilizzazione attualmente in grave stato di degrado, il ripristino e la sistemazione del massetto termico alleggerito esistente. Saranno inoltre riconfigurate le pendenze per la raccolta delle acque meteoriche per migliorare lo smaltimento delle stesse e sostituite le scossaline e grondaie esistenti”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...