Comune Fisciano incentiva attività ristorazione ad occupare suolo pubblico e privato
Gli arredi di base dovranno essere completamente rimossi alla chiusura
Redazione Irno24 21/05/2020 0
Le misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 hanno comportato la sospensione delle attività produttive in generale e quindi anche di quelle ricettive e di ristorazione. La ripresa delle stesse può avvenire, secondo un regime di graduale riavvicinamento alla ordinarietà, soltanto previa utilizzazione di misure di contenimento che corrispondono all’imposizione, fra gli altri, di obblighi in materia di distanza di sicurezza minima interpersonale.
Tale circostanza induce un ulteriore elemento di criticità per il riavvio delle suddette e richiede la promozione di misure compensative per incoraggiare le iniziative economiche nel rispetto delle indicazioni poste a tutela della salute pubblica. La necessità di favorire il ritorno alle condizioni pre-crisi sostenendo il tessuto socio-economico e garantendo il rispetto delle misure sul contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica rende dunque utile, anche in ambito locale, introdurre misure premiali ed incentivanti agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande ed alle attività artigianali alimentari.
L’Amministrazione Comunale di Fisciano intende implementare le misure di sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ed alle attività artigianali alimentari (pasticcerie, gastronomie, gelaterie, pizzerie al taglio), incentivando gli stessi ad effettuare, ove compatibile con le condizioni territoriali, occupazioni temporanee del suolo privato e del suolo pubblico per l’esercizio delle proprie attività, con l’adozione di procedure semplificate autorizzative e nel rispetto di precisi criteri:
a) le attività sopra indicate potranno utilizzare, fino al 31/10/2020, il suolo pubblico ed il suolo privato per una superficie massima pari al 100% di quella dell’attività di somministrazione e/o consegna prodotti al chiuso, e comunque non superiore a 100 mq, utilizzando esclusivamente arredi di base quali tavoli, sedie e panche, fioriere per delimitazione dello spazio, elementi di ombreggiatura quali ombrelloni o elementi similari;
b) l’occupazione del suolo pubblico, nel rispetto del dimensionamento di cui al punto precedente, dovrà sempre garantire uno spazio libero non inferiore a mt. 2,00 per il passaggio dei pedoni e dovrà sempre consentire l’accesso ai passi carrai ed agli ingressi degli edifici così come garantire la visibilità degli incroci stradali, e comunque nel rispetto del codice della strada e relativo regolamento di attuazione, nonchè RUEC vigente;
c) gli arredi di base, utilizzati per l'occupazione del suolo pubblico durante l’orario di apertura del locale, dovranno essere completamente rimossi alla chiusura del pubblico esercizio;
d) l’occupazione del suolo privato all’esterno del locale nell’area di pertinenza dell’esercizio,nel rispetto del dimensionamento di cui ai punti precedenti, dovrà sempre salvaguardare i diritti dei terzi, consentire l’agevole accesso ed uscita dal locale, la viabilità interna al lotto e dovrà essere delimitata con fioriere ed attrezzata utilizzando esclusivamente arredi di base quali tavoli, sedie e panche, elementi di ombreggiatura quali ombrelloni o elementi similari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/04/2024
Il Giro Mediterraneo passa anche per Fisciano, chiude via Prignano
Venerdì 19 aprile, la gara ciclistica "Giro del Mediterraneo in Rosa" transiterà sul territorio di Fisciano, pertanto è stata emanata un'ordinanza di sospensione della circolazione veicolare dalle ore 14:00 alle ore 16.00 (fino all'avvenuto passaggio della corsa), in ambo i sensi di marcia, da e per Montoro, sulla SP23 via Prignano. Il traffico sarà deviato sulle strade alternative (compresi i mezzi pubblici).
Redazione Irno24 30/01/2020
Parte la digitalizzazione dell'archivio storico di Fisciano
È stato presentato questa mattina, al Comune di Fisciano, il Finanziamento POR-FESR 2014/2020 per gli interventi di digitalizzazione, fruizione e conservazione del patrimonio culturale di archivi e biblioteche.
La presentazione del progetto, che mira a rendere fruibile all’intera comunità il patrimonio culturale del territorio attraverso la sua digitalizzazione, ha visto la presenza del sindaco Vincenzo Sessa, del consigliere Nicola Prudente e del presidente dell’Associazione Vivi Fisciano Vincenzo Ricciardi.
“Da due anni è stato avviato il progetto per gli archivi aperti e da ieri sono iniziati i lavori per l’installazione delle apparecchiature che digitalizzeranno tutti i documenti – esordisce Sessa – Si tratta di un passo importante per permettere alla comunità di conoscere il passato della nostra città ed il nostro ricco patrimonio culturale”.
“Il nostro intervento di valorizzazione sull’archivio – afferma Prudente – rientra nel progetto Biblio_ARCCA (ARchitettura della Conoscenza CAmpana), una piattaforma digitale all’interno della quale verranno trasferiti tutti i documenti dell’archivio storico e saranno di libera consultazione per tutti i cittadini. Questo permetterà al nostro archivio di essere valorizzato, preservato e fruito. L’intervento riguarda un lasso temporale che va dal 1810 al 1897 e prenderà in considerazione liste di leva, opere pie e di beneficenza, delibere di Giunta e tutti i documenti che fanno parte del nostro archivio storico”.
Conclude Ricciardi: “Come associazione culturale, dal 2017 abbiamo aperto l’archivio storico del Comune di Fisciano ogni primo Giovedì del mese, utilizzandolo per nostre ricerche e stilando un censimento dei beni presenti sul territorio comunale, che abbiamo messo a disposizione dell’Amministrazione. Abbiamo così dato la possibilità anche agli studenti universitari di approfondire diverse tematiche”.
Redazione Irno24 31/12/2020
Sessa: "Grazie per la dedizione e l'amore nei confronti di Fisciano"
"In questo anno che ci ha visti tutti profondamente colpiti dall’emergenza sanitaria, voglio ringraziare ognuno di voi per la dedizione e l’amore che, a vario titolo, avete dimostrato nei confronti della nostra Città.
Sono certo che tutti insieme usciremo dalla penombra che stiamo attraversando più forti e coesi di prima, pronti per affrontare nuove ed entusiasmanti sfide. Io ci sono". Lo scrive sui social il sindaco di Fisciano, Sessa.