Sessa: "Grazie per la dedizione e l'amore nei confronti di Fisciano"
Il messaggio social del primo cittadino
Redazione Irno24 31/12/2020 0
"In questo anno che ci ha visti tutti profondamente colpiti dall’emergenza sanitaria, voglio ringraziare ognuno di voi per la dedizione e l’amore che, a vario titolo, avete dimostrato nei confronti della nostra Città.
Sono certo che tutti insieme usciremo dalla penombra che stiamo attraversando più forti e coesi di prima, pronti per affrontare nuove ed entusiasmanti sfide. Io ci sono". Lo scrive sui social il sindaco di Fisciano, Sessa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/10/2024
Fisciano, siglata intesa con WindTre per il progetto "Smart City"
Il Comune di Fisciano ha ufficialmente siglato un protocollo d'intesa per il progetto SMART CITY di WINDTRE. L’iniziativa si pone l’obiettivo di accompagnare la crescita dei comuni italiani grazie alla diffusione di competenze digitali e alle tecnologie smart dedicate a cittadini e imprese del territorio.
La cerimonia di firma si è svolta presso la sala delle conferenze a Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco Vincenzo Sessa e dei rappresentanti di WINDTRE. Questo accordo segna un passo importante e renderà possibile lo sviluppo di servizi innovativi che contribuiranno a migliorare la qualità della vita dei cittadini e aiuteranno a cogliere nuove opportunità di sviluppo sostenibile.
Il progetto prevede una valutazione delle infrastrutture di Telecomunicazioni del Comune; iniziative di sviluppo delle competenze tecnologiche; supporto sull’analisi dei fabbisogni tecnologici e sulle opportunità offerte dai servizi digitali per indirizzare lo sviluppo di servizi innovativi dedicati alla collettività.
Il Sindaco Sessa ha dichiarato: "Un giorno importante per la comunità. La firma di questo protocollo rappresenta un'opportunità straordinaria per il Comune. Investire nella connettività significa investire nel futuro dei nostri cittadini, nelle nostre imprese e nel nostro territorio. Attraverso il progetto SMART CITY possiamo garantire a tutti l'accesso a servizi digitali di alta qualità, creando un ambiente favorevole per lo sviluppo economico e sociale, favorendo l'uso delle nuove tecnologie e massimizzando i benefici derivanti dalla connettività".
Redazione Irno24 21/05/2020
Comune Fisciano incentiva attività ristorazione ad occupare suolo pubblico e privato
Le misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 hanno comportato la sospensione delle attività produttive in generale e quindi anche di quelle ricettive e di ristorazione. La ripresa delle stesse può avvenire, secondo un regime di graduale riavvicinamento alla ordinarietà, soltanto previa utilizzazione di misure di contenimento che corrispondono all’imposizione, fra gli altri, di obblighi in materia di distanza di sicurezza minima interpersonale.
Tale circostanza induce un ulteriore elemento di criticità per il riavvio delle suddette e richiede la promozione di misure compensative per incoraggiare le iniziative economiche nel rispetto delle indicazioni poste a tutela della salute pubblica. La necessità di favorire il ritorno alle condizioni pre-crisi sostenendo il tessuto socio-economico e garantendo il rispetto delle misure sul contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica rende dunque utile, anche in ambito locale, introdurre misure premiali ed incentivanti agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande ed alle attività artigianali alimentari.
L’Amministrazione Comunale di Fisciano intende implementare le misure di sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ed alle attività artigianali alimentari (pasticcerie, gastronomie, gelaterie, pizzerie al taglio), incentivando gli stessi ad effettuare, ove compatibile con le condizioni territoriali, occupazioni temporanee del suolo privato e del suolo pubblico per l’esercizio delle proprie attività, con l’adozione di procedure semplificate autorizzative e nel rispetto di precisi criteri:
a) le attività sopra indicate potranno utilizzare, fino al 31/10/2020, il suolo pubblico ed il suolo privato per una superficie massima pari al 100% di quella dell’attività di somministrazione e/o consegna prodotti al chiuso, e comunque non superiore a 100 mq, utilizzando esclusivamente arredi di base quali tavoli, sedie e panche, fioriere per delimitazione dello spazio, elementi di ombreggiatura quali ombrelloni o elementi similari;
b) l’occupazione del suolo pubblico, nel rispetto del dimensionamento di cui al punto precedente, dovrà sempre garantire uno spazio libero non inferiore a mt. 2,00 per il passaggio dei pedoni e dovrà sempre consentire l’accesso ai passi carrai ed agli ingressi degli edifici così come garantire la visibilità degli incroci stradali, e comunque nel rispetto del codice della strada e relativo regolamento di attuazione, nonchè RUEC vigente;
c) gli arredi di base, utilizzati per l'occupazione del suolo pubblico durante l’orario di apertura del locale, dovranno essere completamente rimossi alla chiusura del pubblico esercizio;
d) l’occupazione del suolo privato all’esterno del locale nell’area di pertinenza dell’esercizio,nel rispetto del dimensionamento di cui ai punti precedenti, dovrà sempre salvaguardare i diritti dei terzi, consentire l’agevole accesso ed uscita dal locale, la viabilità interna al lotto e dovrà essere delimitata con fioriere ed attrezzata utilizzando esclusivamente arredi di base quali tavoli, sedie e panche, elementi di ombreggiatura quali ombrelloni o elementi similari.
Redazione Irno24 08/11/2020
Il sindaco di Fisciano: "Decisioni drastiche se non si rispettano le regole"
"Abbiamo un nemico comune da sconfiggere e poche alternative praticabili. La situazione nel nostro Comune - scrive il sindaco di Fisciano, Sessa - in questo momento non è facile e solo insieme possiamo uscirne vincitori. Sono consapevole che è difficile per tutti rinunciare alla vicinanza dei propri cari o alle nostre abitudini, ma il sacrificio di oggi è fondamentale e necessario.
Il nostro impegno è massimo, i nostri sforzi vanno spesso anche oltre le nostre competenze, ma da soli, senza il vostro aiuto non abbiamo grandi possibilità di farcela. Ognuno, nel proprio piccolo, deve assumersi le proprie responsabilità ed avere, anche al di là delle normative, comportamenti coscienziosi. Deve esser chiaro a tutti: o evitiamo di uscire di casa il più possibile e rispettiamo le regole o mi vedrò costretto, già da inizio settimana prossima, a prendere decisioni drastiche per il bene di tutti".