Il sindaco di Fisciano: "Decisioni drastiche se non si rispettano le regole"

Non facile la situazione a Fisciano a livello contagi

Redazione Irno24 08/11/2020 0

"Abbiamo un nemico comune da sconfiggere e poche alternative praticabili. La situazione nel nostro Comune - scrive il sindaco di Fisciano, Sessa - in questo momento non è facile e solo insieme possiamo uscirne vincitori. Sono consapevole che è difficile per tutti rinunciare alla vicinanza dei propri cari o alle nostre abitudini, ma il sacrificio di oggi è fondamentale e necessario.

Il nostro impegno è massimo, i nostri sforzi vanno spesso anche oltre le nostre competenze, ma da soli, senza il vostro aiuto non abbiamo grandi possibilità di farcela. Ognuno, nel proprio piccolo, deve assumersi le proprie responsabilità ed avere, anche al di là delle normative, comportamenti coscienziosi. Deve esser chiaro a tutti: o evitiamo di uscire di casa il più possibile e rispettiamo le regole o mi vedrò costretto, già da inizio settimana prossima, a prendere decisioni drastiche per il bene di tutti".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/09/2024

Fisciano, accesso all'istruzione più equo con il "libro sospeso"

"Sono felice di condividere con tutti voi una speciale iniziativa, realizzata in collaborazione con la Pro Loco Fiscianese: "Il Libro Sospeso". Questo progetto - spiega il sindaco di Fisciano, Sessa - prevede la raccolta di libri scolastici usati, acquistati negli ultimi 3 anni, che potrete consegnare presso la sede della Pro Loco.

I libri raccolti saranno messi a disposizione di chi ne ha bisogno. Vi invito a partecipare attivamente a questa bellissima iniziativa, contribuendo con un piccolo gesto a rendere l'accesso all'istruzione più equo e inclusivo per tutti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2019

Ricco calendario per gli appuntamenti fiscianesi del 2020

È stata presentata, a Palazzo di Città di Fisciano, la programmazione degli eventi pensati dalla Pro Loco per il 2020. Grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, è stato possibile stilare un calendario che rendesse protagoniste tutte le frazioni ed accontentasse tutte le fasce di età.

Ad aprire la presentazione il sindaco, Vincenzo Sessa: "Il senso della Pro Loco è promozione del territorio e soprattutto creazione di manifestazioni ed eventi che mettano insieme le varie realtà presenti. Questa mattina presentiamo il calendario 2020. Le attività partiranno il 6 Gennaio con la premiazione del concorso dei presepi, un appuntamento storico".

Presente alla conferenza anche la consigliera Valentina Iannone, che ha evidenziato come le attività in programma siano state pensate per toccare tutti i mesi dell'anno, tutte le fasce di età e tutte le frazioni. La programmazione ricalcherà in parte quanto già fatto l'anno scorso, come l'Estate Fiscianese, che nell'ultima edizione ha riscontrato un grande successo, o il Carnevale da organizzare a Lancusi con l'aiuto di tutte le associazioni del territorio. La frazione di Penta sarà scenario di una manifestazione prevista in primavera e di un corso di fotografia di base e di disegno di base. Un occhio particolare sarà riservato anche alla formazione con l'attivazione di un corso di inglese, che lo scorso anno ha visto più di 30 iscritti.

"L'appoggio dell'amministrazione comunale è fondamentale per poter fare una programmazione così ricca - ha dichiarato il presidente della Pro Loco, Donato Aliberti - parte in questo periodo anche la campagna tesseramento ed invitiamo chiunque ne abbia voglia ad entrare a far parte del nostro gruppo per la valorizzazione del territorio".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/04/2021

Inserimento lavorativo detenuti, "La Solidarietà" di Fisciano stipula convenzione

Stipulata una Convenzione tra l’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano e il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, rappresentate dal Consiglio Regionale della Campania nella persona del responsabile di settore, nell’ambito del progetto “Liberi Fuori” relativo all’orientamento e all’inserimento lavorativo delle persone attualmente detenute presso gli istituti circondariali di S. Angelo dei Lombardi e dell’ICATT di Eboli.

Il Consiglio Regionale, a seguito di apposita verifica in merito al valore sociale e alla funzione dell’attività di volontariato svolta dal sodalizio con sede alla frazione Lancusi, ha inteso affidare a “La Solidarietà”, presieduta da Alfonso Sessa, l’attività di collaborazione e supporto relativamente alla realizzazione del progetto di orientamento ed inserimento lavorativo dei detenuti presso gli istituti circondariali sopra indicati.

Le attività richieste sono: colloqui con i detenuti per la rilevazione delle problematiche di carattere sociale; consegna degli atti relativi alle problematiche rilevate presso la struttura di supporto al Garante.

Per lo svolgimento di tali attività sono richieste: quattro figure professionali esperte nel campo lavorativo e nel completamento delle relative pratiche per dieci visite complessive per gli istituti carcerari considerati e un incontro settimanale presso l’ufficio del Garante.

Nell’ambito dello svolgimento delle attività oggetto della Convenzione, “La Solidarietà” garantirà la disponibilità di un numero di volontari sufficiente all’adempimento di tutti i compiti previsti, assicurando la loro specifica competenza e preparazione per gli interventi cui sono destinati, mettendo altresì a disposizione la propria sede con l’individuazione di spazi specifici presso i quali porre in essere tutte le attività indicate nell’intesa tra le parti aderenti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...