Con Siano il 25 giugno "Di Food in Tour" completa la Valle dell'Irno
Oltre alle bellezze artistiche e religiose, la degustazione della famosa braciola di capra
Redazione Irno24 21/06/2023 0
Domenica 25 giugno, alle 10:00, i partecipanti alla nona tappa dell'evento "Di Food in Tour" inizieranno la visita del caratteristico centro storico di Siano assieme all'Assessore alla Cultura e Istruzione, Fortura Albano, fautrice preziosa della programmazione dell'itinerario culturale cittadino; al Consigliere allo Sport e Tradizioni, Giuseppe Albano; al Presidente, Vicepresidente e Commissari della Commissione Pari Opportunità.
La passeggiata, della durata di circa tre ore, darà modo ai turisti di conoscere il borgo con i suoi scorci più caratteristici, come le edicole votive in Via Casa Leo, i colorati murales di Villa Spinelli e Via Corvino. Inoltre, ci sarà l'approfondimento di due significativi luoghi di culto: la chiesa della SS. Annunziata, con i dipinti e la Cappella della Consolazione, e la Chiesa dei Santi Patroni Rocco e Sebastiano, la più importante a Siano con il suo campanile e la Congrega del Rosario.
A seguire, un ricco break-colazione presso il Bar Sport "Maria" per approfondire l'antica arte del gelato e delle lavorazioni tipiche locali (granite, spumoni), utilizzando prodotti di montagna come la delicata fragolina di bosco; sarà l'occasione per ricevere i saluti di benvenuto del Sindaco, Giorgio Marchese, e dell'amministrazione comunale. Insieme si proseguirà per il pranzo presso il Ristorante-Pizzeria "Il Rusticano", dove il menù sarà a base di pietanze territoriali come il mallone, candele spezzate a mano e ragù con la famosa braciola di capra.
Dopo pranzo ci sarà modo di visitare l'Azienda Agricola "Berleo", poco distante dal centro storico, oasi di pace immersa in un particolare contesto paesaggistico, per degustare olio extravergine d'oliva, vini autoctoni e apprendere le complesse tecniche di produzione dei due elementi simbolo princpale della Dieta Mediterranea e del benessere a tavola. Il Food Blog "2Ingredienti Arte&Cibo" sarà media partner dell’evento, organizzato come di consueto dal CTG Gruppo Picentia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/09/2022
Allerta meteo, scuole chiuse in diversi comuni della Valle dell'Irno
In considerazione della proroga di allerta meteo in Campania, il sindaco di Siano, Giorgio Marchese, con apposita ordinanza, dispone per la giornata di domani (26/09) la chiusura di tutti gli istituti scolastici e del tratto di Siano della strada provinciale Siano-Sarno-Bracigliano. Contestualmente, è stato attivato il Centro Operativo Comunale, raggiungibile al numero 081 5182521.
La stessa decisione è stata presa dai sindaci di Pellezzano, Montoro e Solofra; nel caso di Pellezzano, il sindaco Morra ha disposto anche la chiusura dei parchi pubblici e del cimitero.
Redazione Irno24 28/11/2021
Siano, il sindaco dispone la chiusura delle scuole per l'allerta meteo arancione
A seguito dell’ ulteriore bollettino meteo della Protezione Civile Regionale, che ha prorogato lo stato di allerta meteo con criticità Arancione per piogge e temporali dalle ore 18:00 del 28/11/2021 alle ore 18:00 del 29/11/2021, il Sindaco ha emesso, a scopo precauzionale, l'ordinanza che dispone:
la chiusura dalle 18:00 del 28/11/2021 alle 24:00 del 29/11/2021 della SP7 e della SP22 nel tratto che attraversa il territorio comunale di Siano, provvedendo al transennamento in corrispondenza degli incroci verso Sarno e Bracigliano, località Sella di Siano;
la chiusura, per l'intera giornata di domani 29 novembre 2021, degli edifici scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale; la chiusura del cimitero comunale per il giorno 29/11/2021.
Redazione Irno24 31/01/2024
Chiusi per lavori alcuni uffici comunali a Siano, tutte le informazioni
Il Comune di Siano fa sapere che il 1° febbraio resteranno chiusi al pubblico gli uffici di anagrafe e stato civile per lavori manutenzione straordinaria. Riapriranno il 2 febbraio, giorno in cui invece resterà chiuso l'ufficio tributi (per lo stesso motivo), che a sua volta riaprirà il 5 febbraio.