Forte ondata di maltempo sulla Campania, prorogata allerta arancione
Decine gli interventi in corso da parte di tecnici e volontari della Protezione Civile
Redazione Irno24 25/09/2022 0
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito dell'allerta meteo Arancione diramata ieri, sta monitorando in l'evolversi della situazione e l'impatto che le precipitazioni stanno avendo sul territorio: decine gli interventi in corso da parte di tecnici e volontari.
Il Centro funzionale della Regione, valutato l'evolversi della perturbazione, ha prorogato l'allerta emanando un nuovo avviso di criticità di livello Arancione anche per l'intera giornata di domani sull'intero territorio regionale: proseguiranno almeno fino alle 23.59 di domani, lunedì 26 settembre, i temporali di forte intensità su tutta la Campania.
La perturbazione che sta interessando, al momento, i settori centro-settentrionali della regione, con valori di pioggia variabili da 80 mm (provincia di Caserta e Napoli città) a 60 mm (Caserta città e provincia di Napoli) nelle ultime 3 ore, nelle prossime ore interesserà principalmente la zona 3: Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.
La Protezione Civile della Regione richiama i Sindaci alla massima attenzione, al fine di adottare le dovute misure di mitigazione del rischio, messa in sicurezza del territorio e tutela dei cittadini. E' pericoloso sostare ai piani bassi degli edifici e negli scantinati, nonché transitare nei sottopassi e nelle aree ribassate, dove possono arrivare acqua, detriti e fango. In base all'evoluzione delle piogge e alle situazioni di rischio sui singoli territori, si suggerisce ai cittadini di limitare gli spostamenti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/08/2024
Ancora allerta per temporali in Campania, è di livello giallo
La Protezione Civile della Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo, per temporali, con criticità idrogeologica di livello Giallo, dalle 14 fino alle 23:59 di oggi, mercoledì 28 agosto, sull'intero territorio regionale. Come ieri, i fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione: potrebbero rivelarsi particolarmente intensi. Si prevede inoltre la possibilità di fulmini, grandine e raffiche di vento.
Redazione Irno24 25/01/2023
Raffiche di vento e grandine, in Campania è di nuovo allerta meteo
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali, con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo, valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, giovedì 26 gennaio. Queste le zone interessate: 1 (Piana Campana, Napoli, isole del Golfo di Napoli, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 6 (Piana Sele e Alto Cilento).
In queste aree si prevedono rovesci e temporali, che in alcuni punti del territorio potrebbero essere anche intensi. I fenomeni temporaleschi, infatti, saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione e potranno essere accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento.
Tra i principali scenari di evento connessi al rischio idrogeologico si evidenziano: occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni particolarmente fragili, anche legate alla saturazione dei suoli; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto materiali.
A causa della particolare tipologia dei fenomeni previsti (raffiche di vento e grandinate), saranno possibili: danni alle strutture provvisorie (impalcature o strutture esposte alle sollecitazioni dei venti), caduta di rami o alberi, danni alle coperture (per effetto della grandine).
Redazione Irno24 19/04/2022
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 19 al 24 Aprile 2022
Archiviate le festività pasquali, Aprile 2022 si appresta a dispiegare la sua terza decade con qualche incertezza. Se Martedì 19 e Mercoledì 20 non presentano particolari criticità, Giovedì 21 porterà, a Salerno e nella Valle dell'Irno, una perturbazione che andrà via via intensificandosi, raggiungendo il suo picco nella giornata di Venerdì 22, con temporali e temperature massime di nuovo in ribasso. Nuovo ribaltamento nel fine settimana, con sole e 20 gradi.