Concorso annullato e ribaltone, Tommasetti: "E' caos al Ruggi di Salerno"

Il consigliere regionale: "Bando risale al 2019, ci sono voluti 6 anni per arrivare a questo punto"

Redazione Irno24 25/03/2025 0

"Il pasticcio sul concorso per amministrativi è la riprova del caos che regna al Ruggi". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, nell’apprendere i risvolti giudiziari sulla procedura concorsuale che era stata bloccata dall’Azienda ospedaliera. "Un’altra vicenda che in parte ci fa comprendere i motivi per cui la sanità salernitana e campana siano in queste condizioni. Si parla a ragion veduta di concorsi e assunzioni per potenziare le strutture a corto di personale, ma poi le procedure burocratiche finiscono spesso per incepparsi.

Proprio quanto accaduto con la selezione riservata a 11 amministrativi, già annullata in autotutela dall’Azienda ospedaliera universitaria per la presenza di irregolarità. A restare a bocca asciutta furono 97 candidati che avevano già superato lo scritto, alcuni dei quali si sono rivolti al Tar di Salerno. Il ricorso è stato accolto e ora i giochi si riaprono, con i partecipanti riammessi alla prova orale".

Il consigliere regionale fa notare che si tratta di una storia vecchia ormai di diversi anni: "Il bando risale al 2019. Ci sono voluti 6 anni per arrivare a questo punto, senza contare le polemiche che si scatenarono all’epoca per le candidature di diversi familiari e conoscenti di altri lavoratori del presidio. Mi preme rimarcare l’approssimazione con cui queste situazioni vengono gestite, con le strutture sanitarie ostaggio di errori e guerre di ricorsi".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/02/2022

False mail da Inps, nuovo tentativo di truffa

Stanno circolando in rete - informa una nota Inps - false mail, inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riconducibile all’Istituto e recanti la firma di un Direttore INPS. Nella mail si comunica al contribuente che una sua domanda non è stata accolta per mancanza di documentazione e lo si invita a “prendere visione della documentazione esaustiva riguardante la sua richiesta e il provvedimento, entrambi presenti nell’archivio allegato e scaricabile nella presente mail”.

Il file allegato in formato .zip contiene un malware che, una volta aperto, si installa nel sistema del computer o di altro dispositivo elettronico utilizzato producendo danni, rubando ed eliminando dati o sottraendo informazioni riservate come le password personali.

Queste mail non sono inviate da INPS, anche se contengono il logo e nominativi di personale dell’Istituto e utilizzano un linguaggio in parte compatibile con le nostre comunicazioni. INPS non invia questa tipologia di comunicazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2022

Ex coop a Salerno, il Comune vigilerà su vincolo clausola sociale

Il Comune di Salerno vigilerà per far rispettare il vincolo della clausola sociale in merito alle assunzioni che la Isam dovrà sostenere per gli ex operatori delle cooperative che gestivano il verde pubblico e altri servizi in città.

La questione è emersa nell'incontro, tenutosi ieri, in cui avrebbero dovuto presenziare i vertici Isam, risultati però assenti, ed a cui hanno partecipato l'assessore all'Ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, ed il direttore del settore Ambiente del Comune di Salerno, Davide Pelosio.

In rappresentanza delle maestranze, tra gli altri, c'era Angelo Rispoli, segretario generale Fiadel Salerno. "Diamo atto dell'impegno che il Comune ha preso formalmente con gli ex lavoratori delle cooperative. Questo è già un punto di svolta, ora speriamo che tutto vada per il verso giusto. Attenzioneremo, inoltre, anche l'ultima gara d'appalto da aggiudicare, quella, in scadenza l'11 gennaio, per la manutenzione nelle scuole. Ci auguriamo che vengano rispettati i diritti dei lavoratori".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/12/2024

Qualità della vita, Salerno 92esima su 107 nell'indagine Sole 24 Ore

L'edizione 2024 dell'indagine "Qualità della vita", curata come di consueto dal quotidiano "Il Sole 24 Ore", fotografa una situazione piuttosto deficitaria per la provincia di Salerno e la Campania, relegate nei quartieri bassi della graduatoria. Non si tratta di una novità, perchè l'anno scorso la situazione era simile, se non addirittura leggermente migliore.

In base, infatti, al computo complessivo degli indicatori di riferimento, suddivisi in 6 categorie (ambiente, cultura, demografia, giustizia, lavoro, salute), la provincia di Salerno occupa la 92esima posizione su 107 (era 88esima nel 2023), Caserta è al 101° posto (ne perde 3 rispetto allo scorso anno), Napoli addirittura al penultimo.

Avellino e Benevento migliorano la media, occupando la 73a e la 76a posizione, ma il confronto con le province settentrionali, che monopolizzano le prime posizioni (Bergamo, Trento e Bolzano le prime 3) è piuttosto impietoso. Fanalino di coda della classifica è Reggio Calabria, in posizione 107.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...