Concorso di idee per logo del Distretto del Commercio Valle dell'Irno

Redazione Irno24 14/10/2022 0

Indetto, a Mercato San Severino, un concorso di idee per la realizzazione di un logo per il Distretto del Commercio Valle dell'Irno. La partecipazione è rivolta principalmente a tutti gli studenti iscritti alle scuole del territorio dei comuni partecipanti al Distretto (Mercato San Severino, Baronissi, Montoro) di ogni ordine e grado. Le istanze vanno inviate entro le 12:00 del 24 ottobre.

TUTTI I DETTAGLI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/11/2021

Stop alla violenza sulle donne, cartelli lungo le strade di San Severino

Il Forum dei Giovani di Mercato San Severino, collaborando con l’IIS Publio Virgilio Marone, in ricorrenza del 25 Novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ha pensato di ricordare a tutti l’importanza di tale evento.

Il gesto vuole sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo una delle più devastanti violazioni dei diritti umani, purtroppo ancora troppo comune. Dunque, per tale occasione, sono presenti dei messaggi in alcune piazze della città e lungo il corso di Mercato S. Severino, che ricordano quanto sia importante rispettare le donne, oggi e sempre.

Sul retro di questi, inoltre, vi è un elemento importantissimo: il numero gratuito anti violenza e stalking 1522, da utilizzare per questo tipo di emergenze. È importante avere il coraggio di parlare e denunciare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/10/2022

Interventi fiume Sarno, ad inizio 2023 i lavori nel territorio di San Severino

"Ho partecipato, insieme agli assessori Del Regno e Scarano, all’audizione della Commissione speciale 1 “Trasparenza, controllo delle attività della Regione e degli enti collegati e dell’utilizzo dei fondi”, presieduta dall’On. Nunzio Carpentieri, presso la sede del Consiglio regionale, per fare il punto sullo stato di attuazione del programma degli interventi per il fiume Sarno, previsti dalla DGR n. 131 del 2022.

Il dirigente della U.O.D. “Risanamento ambientale del bacino idrografico del Fiume Sarno”, Ing. Roberto Vacca, in merito agli interventi previsti sul nostro territorio comunale, ci ha informato che entro fine anno saranno pronti i progetti esecutivi e che ad inizio 2023 avranno inizio i lavori. Continueremo a monitorare ed a sollecitare la Regione affinché venga risolto uno dei problemi atavici del nostro territorio". Lo scrive sui social il sindaco di San Severino, Antonio Somma.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/04/2025

Al collasso il PS dell'ospedale di San Severino, allarme del Nursind

Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori sociosanitari per turno: è la fotografia allarmante del Pronto Soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell’Azienda "Ruggi d’Aragona" di Salerno, denunciata ufficialmente dai sindacalisti del Nursind provinciale.

Il sindacato degli infermieri segnala "una situazione ormai insostenibile" in una nota inviata alla Direzione Strategica, ai responsabili del Dipartimento Area Critica del "Fucito" e al Coordinatore delle direzioni mediche di presidio, sottolineando come l’attuale dotazione organica sia del tutto inadeguata rispetto agli oltre 5500 accessi annui, di cui quasi 450 in codice rosso. "Non si può garantire assistenza di qualità in queste condizioni - afferma Valerio Festosi, segretario aziendale Nursind Salerno per il Fucito - Le decisioni aziendali che hanno imposto un tetto alle ore di straordinario hanno avuto come effetto immediato una drastica riduzione della presenza infermieristica e sociosanitaria".

Aggiunge Paolo Amabile, Rsa del Nursind provinciale: "Con una media giornaliera di 47 accessi, a cui si somma il fenomeno del boarding per l’assenza di posti letto nei reparti di degenza, siamo di fronte a un carico di lavoro insostenibile. È inevitabile il rischio di errori e burnout tra gli operatori". Il sindacato di categoria evidenzia come, in più occasioni, l’assistenza sia stata garantita solo grazie al senso di responsabilità del personale e all’impegno diretto del dott. Antonio Basile, Direttore del Pronto Soccorso, e del Coordinatore Infermieristico Aniello Capuano, impegnati nel dialogo con la Direzione Medica di Presidio per affrontare l’emergenza.

"Senza un intervento immediato - dichiara Christian Gallo, Rsa Nursind - si rischia il collasso operativo. Chiediamo una deroga al limite di straordinario o, meglio ancora, un’integrazione reale dell’organico. I colleghi stanno dando tutto, ma non possiamo più andare avanti così". A rincarare la dose è anche Domenico Cristiano, in qualità di coordinatore dell'Azienda "Ruggi" per il Nursind: "Se non arriveranno risposte rapide e concrete, Nursind è pronto ad attivare tutte le forme di mobilitazione necessarie. Difendiamo il diritto dei cittadini a ricevere cure sicure e tempestive e il diritto degli operatori a lavorare in condizioni dignitose".

NOTA STAMPA NURSIND SALERNO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...