Confcommercio Campania, Marone nuovo presidente del distretto di Salerno
"Respiriamo un’aria nuova, abbiamo tutte le potenzialità per sognare in grande"
Redazione Irno24 23/11/2022 0
Eletto all’unanimità il nuovo presidente del distretto provinciale di Salerno di Confcommercio Campania. È Giovanni Marone, avvocato salernitano di 56 anni, imprenditore nel settore petrolifero: “Ringrazio il direttivo per la fiducia riposta, auspicando di operare in totale sinergia e sintonia nella salvaguardia dell’interesse delle imprese. Respiriamo un’aria nuova, abbiamo tutte le potenzialità per sognare in grande”.
Subito al lavoro, dunque, per l’impegno sindacale da svolgere. Una su tutte, il caro energia che sta affliggendo il paese. Ad affiancarlo, la squadra di consiglieri composta da: Matteo Accurso, Alfonso Amoroso, Edoardo Crispo, Giovanni D’Agostino, Francesco Di Lascio, Marco Spina. Un nuovo ciclo che prevede un’aggiunta di supporto: Sergio Cicalese, Paolo Ferro, Massimo Sorvillo, Luigi Trotta, Giuseppe Venturiello.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/03/2022
Salerno, il 14 Marzo si presenta la stagione crocieristica 2022
Lunedì 14 marzo, alle ore 12, nella Stazione Marittima di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione della stagione crocieristica 2022. Interverranno: Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno; Alessandro Ferrara, Assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Salerno; Giuseppe Gallo, Vice Presidente della Camera di Commercio;
Giuseppe Amoruso, Presidente di Salerno Terminal Passeggeri; Orazio De Nigris, Amministratore Delegato Ati Salerno Stazione Marittima; Piero De Luca, vicecapogruppo del PD alla Camera dei Deputati. Già dal prossimo 21 marzo Salerno è pronta ad accogliere l’arrivo di due navi: la tedesca Mein Schiff 6 della Tui Cruises e la Spirit of Discovery dell’inglese Saga.
Redazione Irno24 27/09/2025
MIT stanzia 85 milioni per adeguamento rete stradale in Campania
"Grazie al ministro Salvini per le strade provinciali e delle città metropolitane il MIT ha stanziato la cifra record di un miliardo di euro. Mai in passato erano state attribuite tante risorse per la viabilità, per la Campania sono stati assegnati oltre 85 milioni di euro". A dirlo è Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier in Campania.
"Per la Campania sono disponibili per l’esattezza 85.648.012 milioni di euro. Una cifra importante che tiene conto delle effettive esigenze di adeguamento della rete stradale gestita dalle province, frutto di un provvedimento fortemente voluto dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini". Ecco il riparto completo: Avellino 12.520.760,57; Benevento 8.768.617,12; Caserta 13.501.517,87; Napoli 25.387.406,27; Salerno 25.469.710,60.
"Risorse che saranno utilissime per adeguare e sistemare le strade provinciali. L’impegno della Lega per il territorio è continuo e costante e questi provvedimenti evidenziano l’attenzione del partito e del ministro Salvini per le esigenze degli enti e della collettività".
Redazione Irno24 29/03/2023
Primo incontro per la definizione del Distretto del Commercio "Salernum"
Questa mattina, a Palazzo di Città, alla presenza dell'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara, si è tenuto il primo incontro per definire la costituzione del Distretto del Commercio Urbano "Salernum". L'istituzione dei distretti commerciali, disciplinati dalla Legge Regionale 7/2020 e finanziati dalla Regione Campania per l'importo complessivo di 5.500.000 euro, è finalizzata alla definizione di una pianificazione strategica volta a definire obiettivi e interventi da sviluppare per il rilancio e la valorizzazione del commercio locale.
I distretti del commercio rappresentano uno strumento in grado di promuovere il rilancio del commercio di vicinato nelle città e nei piccoli centri, il recupero e la rivitalizzazione dei centri storici, la gestione degli spazi urbani, la sicurezza, la coesione economica e sociale e la qualità della vita dei cittadini.
L'obiettivo è quello di incrementare ulteriormente la collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e le Associazioni di Categoria e gli operatori commerciali e dei servizi, favorendo il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati allo sviluppo e alla promozione del territorio, sviluppando e coordinando attività promozionali, eventi, sostegno all'innovazione e alla imprenditorialità nei settori del commercio e del turismo sul territorio comunale.