Confesercenti Salerno: "Vetrine sempre più povere e tasche sempre più vuote"

L'aumento dei prezzi e delle tariffe energetiche sta creando sempre più incertezza

Redazione Irno24 28/10/2022 0

"I recenti dati Istat sul clima di fiducia - si legge in una nota di Confesercenti Salerno - segnalano anche per ottobre un trend discendente, sia per le attività economiche sia per i consumatori. Per le famiglie, in particolare, si tratta del quarto calo consecutivo, un dato drammatico con l’indice che ora è a ‐5 punti rispetto a luglio, raggiungendo il valore più basso dalla pandemia ad oggi.

Un progressivo depauperamento del capitale di fiducia faticosamente accumulato con i primi segnali di ripartenza del 2021, che purtroppo sembrano confermare l’allarme sui consumi che Confesercenti aveva già più volte lanciato; secondo un sondaggio Confesercenti‐SWG, infatti, sotto la pressione di caro‐vita e bollette, il 68% degli italiani prevede di ridurre gli acquisti da qui a fine anno.

Una spending review che mette a rischio, secondo i nostri calcoli, 5 miliardi di euro di spesa. Per le imprese la situazione è più articolata: in media si registra un lieve calo, che diventa però rilevante per le imprese dei servizi turistici, che manifestano la quarta flessione continuativa, con una perdita di circa 24 punti da luglio scorso. Nella distribuzione, invece, a fronte di una stabilità dell’indice nella Grande Distribuzione, le imprese di minore dimensione sono più pessimiste, con un peggioramento del sentiment di ‐6 punti.

L’aumento dei prezzi e delle tariffe energetiche, dunque, sta creando sempre più incertezza, destabilizzando le aspettative delle imprese e le intenzioni di acquisto dei cittadini. Bisogna intervenire urgentemente, al nuovo governo la nostra confederazione ha già chiesto di mettere tra le priorità il prolungamento ed il rafforzamento dei sostegni, fino a quando il calo dei prezzi degli energetici non toccherà in maniera soddisfacente famiglie e imprese, ma anche di pensare a una detassazione straordinaria delle tredicesime.

Purtroppo, le vie dello shopping cittadino e delle nostre comunità provinciali sono sempre più "spente"; pochi consumatori, ed anche l'offerta si riduce sempre più a vantaggio delle vetrine online. Vetrine sempre più povere e tasche sempre più vuote, tranne rare eccezioni: una triste realtà del momento storico che si sta vivendo. Bisogna fare qualcosa di importante per risollevare le sorti della nostra economia reale".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/12/2021

Salerno, Confcommercio chiede spazi all'aperto più ampi per i pubblici esercizi

Una richiesta di deroga sulle concessioni di occupazione del suolo pubblico rilasciate ai pubblici esercizi, che fa seguito all’ordinanza regionale n. 27 del 15.12.2021, è stata recapitata al Comune di Salerno da parte della sede territoriale di Confcommercio Campania, all’attenzione di Alessandro Ferrara e Claudio Tringali, rispettivamente assessore alle Attività Produttive e alla Sicurezza e Trasparenza.

In considerazione delle limitazioni al consumo in luogo pubblico ed alla vendita per asporto introdotte dalle nuove disposizioni per il periodo delle festività natalizie, nella nota si legge l’invito a riconsiderare l’opportunità di prevedere, in via straordinaria per il periodo di interesse, l’ampliamento provvisorio, ove possibile, delle concessioni per l’occupazione di suolo pubblico affidate alle attività commerciali per l’installazione di tavoli e sedie.

“Riteniamo che l’incremento dei posti a sedere all’aperto nei Pubblici Esercizi - sottolinea Giuseppe Gagliano, presidente provinciale Confcommercio Campania - possa costituire un valido disincentivo al formarsi di assembramenti spontanei, oltre che un sostegno significativo ad imprese che stanno, tuttora, pesantemente scontando i riflessi economici della pandemia”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/08/2025

Loffredo: "A Salerno estate straordinaria con cultura e grandi iniziative"

"Care amiche e cari amici, stiamo vivendo un'estate straordinaria, fatta di cultura e grandi iniziative. Abbiamo avuto appuntamenti di altissima qualità, come il festival Salerno Letteratura a giugno e un mese di luglio caratterizzato dalla grande musica, prima con il SalernoSounds, poi con il Pitti Pizza & Friends. E ancora il SalernoNoir Festival, il teatro dei Barbuti.

Mi perdoneranno gli organizzatori se dimentico qualcuno, ma vorrei ringraziarli tutti, uno per uno, per l'impegno profuso per migliorare l'offerta della nostra città. Così come è doveroso ringraziare gli operatori della polizia municipale, le forze dell'ordine, gli uffici comunali e chiunque abbia contribuito a realizzare tutto questo. Possiamo e dobbiamo fare sempre meglio. Insieme si va lontano".

Lo scrive Dario Loffredo, assessore al commercio del Comune di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/04/2021

Salerno, incontro Strianese-Ferraioli a Palazzo Sant'Agostino

Si è tenuto a Palazzo Sant’Agostino l’incontro fra il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, e il Presidente di Confindustria Salerno, Antonio Ferraioli, Presidente e Amministratore Delegato de “La Doria S.p.A”, gruppo italiano leader nel settore delle conserve alimentari vegetali, eletto lo scorso febbraio al vertice di Confindustria Salerno per il quadriennio 2021-2025.

“Con il Presidente Ferraioli - afferma Strianese - abbiamo parlato di sinergie future, di visioni comuni all’interno di un costante dialogo istituzionale. Stiamo vivendo un momento storico molto complesso non solo per la nostra provincia, ma per il nostro Paese e per il mondo intero, è quindi ancora più importante costruire insieme fiducia e risposte concrete.

Il mondo dell’impresa, quando ha forti valori di riferimento, come in questo caso, è fondamentale per la crescita del territorio, in quanto portatore di una cultura d’impresa che produce benessere e coesione sociale. È stato un incontro molto proficuo, con il Presidente di Confindustria Salerno abbiamo individuato un percorso condiviso volto a contrastare le difficoltà della crisi economica e sociale dovute alla pandemia. Auguro a lui buon lavoro a nome mio e dell’Amministrazione provinciale”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...