Controlli 4-5 Dicembre nel salernitano, inflitte oltre 180 sanzioni
Controllate quasi 7mila persone e 2400 attività
Redazione Irno24 06/12/2020 0
Nell'ultimo fine settimana di zona rossa, è continuata più che mai l’attività di controllo sul territorio provinciale da parte delle Forze dell’Ordine, finalizzata a verificare l’osservanza delle misure di contenimento della pandemia da Covid-19. I servizi di vigilanza interforze, disposti dal Questore Ficarra, d’intesa con i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, Col. Trombetti, e della Guardia di Finanza, Gen. Petrucelli, e che si sono avvalsi anche del prezioso contributo dell’Esercito e delle Polizie Locali, hanno prodotto, in particolare nelle giornate di venerdì 4 e sabato 5 dicembre, i seguenti risultati:
-Persone controllate: 6997
-Veicoli controllati: 4515
-Persone sanzionate per una serie di infrazioni, tra le quali il mancato uso della mascherina, il consumo di bevande e alimenti nelle adiacenze degli esercizi pubblici e la violazione al divieto di uscire dal comune di residenza senza valide giustificazioni: 164
-Esercizi pubblici controllati: 2428
-Esercizi pubblici sanzionati per aver trasgredito il divieto di somministrare bevande ed alimenti: 18 (3 dei quali temporaneamente chiusi).
Il comportamento della collettività ha contribuito ad attenuare il rischio di contagio, consentendo al governo di promuovere il passaggio della Campania dall’area rossa a quella meno restrittiva, contraddistinta dalla colorazione arancione. Con il declassamento all’area arancione sono già in corso da parte delle forze dell’ordine dei controlli quotidiani, volti a garantire il rispetto delle misure di contenimento.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/09/2021
Tradito dal nervosismo durante un controllo, arrestato pusher a Salerno
Nel pomeriggio di ieri, una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Salerno ha arrestato G.S., 26enne salernitano con precedenti. I militari, durante un controllo alla circolazione stradale, hanno intimato l’alt al ciclomotore condotto da G.S.;
visto il nervosismo di quest’ultimo, è stato sottoposto a perquisizione personale, venendo trovato in possesso di circa 2 grammi di crack suddiviso in dosi. Per tali motivi è stato dichiarato in arresto ed associato ai domiciliari, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
Redazione Irno24 29/08/2025
Contrasto criminalità giovanile, Polizia controlla zone di Salerno "a rischio"
La Polizia di Stato, nella serata del 27 agosto, ha condotto una vasta operazione nel Comune di Salerno, nelle zone della città maggiormente frequentate dai giovani e considerate a rischio, in particolare nelle aree di Piazza San Francesco e di Piazza Gloriosi (Torrione), spesso teatri di schiamazzi e corse in scooter, nonché di parcheggi selvaggi, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza e contrastare il fenomeno della criminalità giovanile.
Nel corso dell'operazione, che ha visto collaborare Polizia Stradale di Salerno, Polizia Municipale di Salerno e reparto Prevenzione Crimine Basilicata, sono stati controllati 74 veicoli (di cui 20 motoveicoli) e 202 persone (per 50 di esse sono emersi precedenti di polizia); elevati, inoltre, 19 verbali per infrazioni al Codice della Strada.
Redazione Irno24 02/06/2020
Celebrazioni per la Festa della Repubblica nella Villa Comunale di Salerno
In occasione del 74° anniversario della fondazione della Repubblica, si è svolta stamane la tradizionale cerimonia organizzata quest'anno dalla Prefettura di Salerno in forma "ristretta", nel rispetto delle misure di distanziamento sociale impartite dal Governo a tutela della salute pubblica per l'emergenza epidemiologica in atto. Le principali autorità civili, militari e religiose della provincia, riunitesi nella Villa Comunale della Città di Salerno, hanno assistito all'Alzabandiera solenne sulle note dell'Inno d'Italia.
A seguire, il Prefetto Russo ha dato lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica e, nel richiamare i valori di unità e coesione sociale, che assumono oggi più che mai un significato di grande pregnanza, ha voluto ricordare l'impegno di tutti coloro che, quando il Paese è stato costretto a fermarsi per attuare le misure di contenimento, non si sono fermati, prodigandosi con il massimo impegno in nome dell'interesse comune.
"Ai medici, agli infermieri, agli operatori del sistema sanitario, al personale della Croce Rossa, desidero esprimere il ringraziamento e la riconoscenza di tutta la comunità salernitana - ha sottolineato il Prefetto - per l'eccezionale lavoro svolto con competenza, professionalità, senso di abnegazione e generosità, anche a rischio della salute propria e dei propri cari;
alle Forze di Polizia, Statali e Locali, alle Forze Armate, ai Vigili del Fuoco, ai volontari della Protezione Civile per l'incessante attività che ha visto centinaia di uomini e donne impegnati quotidianamente a garanzia dell'ordinato vivere civile, in un contesto mai vissuto prima, che ha richiesto il massimo impegno e dedizione;
ai lavoratori che hanno continuato a garantire i servizi essenziali, al mondo della scuola e a tutti coloro che si sono adoperati per consentirci di andare avanti, seppur tra mille difficoltà; ai Sindaci, prezioso punto di riferimento per il territorio e collettori delle esigenze delle comunità locali; all'intera cittadinanza della provincia di Salerno che, con consapevolezza e senso di responsabilità, ha saputo accettare ed affrontare i sacrifici di queste settimane".
Un pensiero di vicinanza è stato, poi, rivolto agli ammalati e ai familiari delle vittime del Covid-19 nella provincia di Salerno, ai quali il Prefetto ha voluto dedicare un minuto raccoglimento.