Controlli e verbali al Parco Mercatello, Napoli: "Non posso dirmi soddisfatto"

Assembramenti e qualche violazione di troppo dell'obbligo della mascherina

Redazione Irno24 08/05/2020 0

Venerdì sera, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è recato al Parco del Mercatello insieme all'assessore Angelo Caramanno per vigilare sul rispetto delle regole anti Covid. Sono stati elevati 5 verbali. "Non posso dirmi del tutto soddisfatto - dice il Sindaco - qualche assembramento e qualche violazione di troppo dell'obbligo della mascherina. La fase 2 è delicatissima e non significa che il problema è risolto. Dobbiamo essere prudentissimi e rispettosi della nostra e dell'altrui salute.

Rispettare le semplici regole prudenziali significa avere rispetto del lavoro di tanti cittadini, di tanti operatori commerciali, mercatali, artigiani che aspettano di riprendere le loro attività. Avere rispetto di tanti medici, infermieri e operatori sanitari che hanno rischiato la vita e talora sono caduti per curare e soccorrere i malati. Avere rispetto per le forze di polizia, carabinieri, finanza, polizia municipale e protezione civile che hanno lavorato con abnegazione.

Avere rispetto per i tanti dipendenti comunali che hanno lavorato senza orario per distribuire i buoni di solidarietà in tempi record. Dobbiamo essere attenti e non consentirci distrazioni per consentire una ripresa razionale e possibile della nostra economia. Ciascuno è responsabile non solo di se stesso ma anche degli altri. Fino ad ora la Regione, grazie al governatore De Luca, è stata un modello virtuoso, sta a noi non rovinare tutto".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/02/2023

Grossa perdita su condotta, zone collinari di Salerno a secco fino a domani

La società AUSINO, a seguito del rinvenimento di un'ingente perdita idrica sulla condotta adduttrice "Consorziale", a Prepezzano di Giffoni Sei Casali, deve provvedere alla riparazione della stessa ed è pertanto costretta a sospendere “AD HORAS” l’erogazione idrica sulla condotta in oggetto.

La sospensione idrica - fa sapere Sistemi Salerno - comporterà la mancata erogazione alle seguenti zone: Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S.Luca, compresi Parco Ambra e palazzine SIULP), Montecasino (parte alta), Rione Calenda (soltanto il tratto di Via S.Calenda compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa), Via S. De Vita e Via dei Casali, Ospedale G. Da Procida.

Potrebbero verificarsi, in relazione agli assorbimenti di utenza, temporanee depressioni idriche nelle zone di: Ariella, Pastorano, Torre Bianca, Casa Roma, Casa Leone, Matierno, Via degli Etruschi, Cappelle Inferiori, Via dei Greci. Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Sistemi Salerno è previsto per le ore 7:00 di sabato 18 febbraio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2024

Salerno, sanzionati locali per illeciti su occupazione suolo e diffusione sonora

Nel corso dell'ultimo fine settimana, a Salerno, agenti della Polizia Municipale e della Polizia di Stato hanno effettuato diversi controlli nei locali della movida. Sono stati sanzionati un locale in zona Torrione e uno al Corso Vittorio Emanuele, entrambi per occupazione di suolo pubblico superiore alla superficie consentita dalle autorizzazioni esibite;

ad un altro locale del centro città, dove era in corso una diffusione sonora non conforme a quanto previsto dalla perizia fonometrica, esibita dal titolare, è stata elevata una sanzione di 1000 euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/10/2024

Salerno, quattordici arresti per traffico internazionale di stupefacenti

In data odierna, ufficiali di PG in servizio presso il N.O.R della Compagnia di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 14 persone (11 sottoposti alla custodia in carcere e 3 alla custodia domiciliare); ad essi risultano contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti (cocaina, marijuana e hashish), nonché diversi reati relativi ad importazioni e cessioni delle medesime sostanze.

L'ipotesi accusatoria evidenzia l'esistenza di un'organizzazione dedita al traffico di stupefacenti operante a Salerno e provincia, capace di penetrare anche nei mercati illeciti di altre regioni, tra le quali Basilicata e Puglia. I principali referenti, individuabili in C.M. e T.M., coadiuvati dal loro nucleo familiare, hanno dimostrato di avere acquisito, nel tempo, autonomi e solidi canali di approvvigionamento anche dall'estero (in particolare dalla Spagna), quanto e soprattutto di essere in grado di trattare con soggetti di primissimo piano del settore del traffico internazionale di cocaina, collaborando con gli stessi nell'esfiltrazione dei carichi pervenuti al porto di Salerno dal Sud America.

Nel corso delle attività, sono stati sottoposti a sequestro circa 257 kg di cocaina, nonché circa 7 kg di hashish e circa 7,5 kg di marijuana, oltre a una pistola modificata, potenzialmente letale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...