Salerno, quattordici arresti per traffico internazionale di stupefacenti

Sono stati sottoposti a sequestro 257 kg di cocaina, 7 di hashish e 7,5 kg di marijuana

Redazione Irno24 24/10/2024 0

In data odierna, ufficiali di PG in servizio presso il N.O.R della Compagnia di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 14 persone (11 sottoposti alla custodia in carcere e 3 alla custodia domiciliare); ad essi risultano contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti (cocaina, marijuana e hashish), nonché diversi reati relativi ad importazioni e cessioni delle medesime sostanze.

L'ipotesi accusatoria evidenzia l'esistenza di un'organizzazione dedita al traffico di stupefacenti operante a Salerno e provincia, capace di penetrare anche nei mercati illeciti di altre regioni, tra le quali Basilicata e Puglia. I principali referenti, individuabili in C.M. e T.M., coadiuvati dal loro nucleo familiare, hanno dimostrato di avere acquisito, nel tempo, autonomi e solidi canali di approvvigionamento anche dall'estero (in particolare dalla Spagna), quanto e soprattutto di essere in grado di trattare con soggetti di primissimo piano del settore del traffico internazionale di cocaina, collaborando con gli stessi nell'esfiltrazione dei carichi pervenuti al porto di Salerno dal Sud America.

Nel corso delle attività, sono stati sottoposti a sequestro circa 257 kg di cocaina, nonché circa 7 kg di hashish e circa 7,5 kg di marijuana, oltre a una pistola modificata, potenzialmente letale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/03/2020

Deposito incontrollato di rifiuti pericolosi, sequestro a Via Ligea

​Nei giorni scorsi, la Provincia di Salerno, attraverso il proprio Nucleo Operativo della Polizia Ambientale, diretto dal Comandante Angelo Cavaliere, nel corso delle regolari attività di controllo e prevenzione dei reati ambientali, ha operato il sequestro di un'area del demanio marittimo ricadente in via Ligea, a Salerno.

"L’area in questione - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - è utilizzata da un'attività ricettiva e, al momento del controllo, i nostri agenti hanno riscontrato la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi.

È stato quindi disposto il sequestro preventivo, denunciando gli autori dell’illecito all'Autorità Giudiziaria. Il 24 Marzo è stato convalidato il sequestro per cui il N.O.P.A. darà immediato seguito alle conseguenti attività rituali previste".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/04/2023

Giro in Rosa a Salerno, Ugl: "Busitalia non ha segnalato percorsi alternativi"

Disagi per il Giro del Mediterraneo in rosa a Salerno. Oltre alle chiusure delle strade per la disputa dell'evento, infatti, la Ugl Autoferrotranvieri ha denunciato anche la mancata segnalazione del percorso alternativo da parte di Busitalia ai propri dipendenti.

"Nonostante la pubblicazione dell'ordinanza del Comune di Salerno dello scorso 18 aprile, e in riferimento alla manifestazione ciclistica che oggi, 21 aprile, ha attraversato la città e altri centri della provincia, negli uffici di Busitalia Campania nessuno era a conoscenza di tale evento", ha detto il segretario provinciale Gabriele Giorgianni.

"Diversi viaggiatori non sono stati messi a conoscenza di eventuali percorsi alternativi o soppressioni o modifiche di orari, per poter usufruire degli stessi mezzi per rientrare alle proprie abitazioni. Alcuni dipendenti denunciano di essere venuti a conoscenza dello stravolgimento del normale esercizio programmato solo alle 21 di ieri, 20 aprile, ribadendo più che mai che eventuali aggressioni dovute dal disagio causato ai passeggeri sono da mettere in conto.

Viene comunque riscontrata la totale mancanza di volantini informativi a bordo dei mezzi, nessun avviso sul sito ufficiale dell'azienda e nessun avviso sulle fermate che temporaneamente saranno soppresse. I clienti e i lavoratori non meritano di essere trattati in questo modo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/09/2022

Violazioni CdS, ambulanti abusivi, prostitute: in azione la Municipale di Salerno

Nel corso dell’ultimo fine settimana, a Salerno, da parte della Polizia Municipale, sono scattati controlli sull’intero territorio cittadino, rivolti principalmente alla verifica dell’osservanza delle norme del Codice della Strada, nonché al rispetto di ordinanze e regolamenti comunali.

Sul fronte delle verifiche al CdS, sono stati accertati 76 verbali con diverse rimozioni effettuate, e su 57 veicoli controllati sono stati elevati 12 verbali per il mancato uso delle cinture. Controlli a tappeto anche in zona Lungomare Trieste, Corso Vittorio Emanuele e Arenile Santa Teresa, dove sono stati effettuati 11 sequestri amministrativi di mercanzie varie a carico di venditori ambulanti.

Agenti in borghese, infine, sono intervenuti nella zona orientale della città per il contrasto al fenomeno della prostituzione. Dai controlli messi in atto, sono emersi 9 verbali per l’ordinanza antimeretricio e 9 verbali di allontanamento con relative 3 proposte di Daspo, tutte a carico di prostitute di diversa nazionalità. Multati anche 4 clienti, ai quali è stata notificata la sanzione di euro 500, così come previsto da ordinanza del sindaco.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...