Controlli gratuiti a Montoro in occasione della Giornata dell'Osteoporosi

Appuntamento il 10 marzo in piazza Pironti, presso il Palazzo della Polizia Municipale

Nel latte un buon quantitativo di vitamina D

Redazione Irno24 04/03/2024 0

Il 10 marzo, a Montoro, iniziativa gratuita legata alle "Domeniche della Salute", nell'ambito della Giornata dell'Osteoporosi. In piazza Pironti, presso il Palazzo della Polizia Municipale, screening della densità ossea con ultrasonometria quantitativa (M.O.C.) e test per la misurazione nell'organismo della vitamina D, fondamentale per l'apparato scheletrico e il sistema immunitario.

Prenotazione necessaria al numero 3757253186 o su npsnurse.it.

"Si comunica - precisa il Comune di Montoro - di aver raggiunto il numero massimo di visite per domenica 10 marzo. Invitiamo, pertanto, gli interessati a continuare a prenotarsi, perché sarà stilata una nuova lista per poter fissare altre date della stessa iniziativa".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/05/2021

Vaccini, 3 milioni di somministrazioni in Campania

L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 12.00 di oggi, quando, in Campania, è stata superata la soglia dei 3 milioni di somministrazioni. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 2.120.393 cittadini. Di questi, 883.072 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 3.003.465.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/11/2021

Baronissi, il 19 Novembre visite senologiche al centro sociale di Aiello

Tornano le Giornate della Salute promosse dal Comune di Baronissi. Venerdì 19 Novembre, dalle ore 15:00, visite senologiche gratuite al centro sociale "De Salvo" di Aiello.

Le visite, a cura del senologo Luigi Cremone, del radiologo Giuseppe Siano e della dottoressa Anna Longanella, saranno eseguite previa prenotazione al numero 3921349548, fino al raggiungimento della disponibilità. Obbligatorio il Green Pass.

Si parlerà anche di prevenzione e sensibilizzazione alla cura dei tumori alla presenza del sindaco Valiante e dei consiglieri comunali Maria Chiara Barrella e Antonio Rocco, che hanno curato l’iniziativa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/06/2021

Asl Salerno, modalità di prosecuzione della campagna vaccinale

A seguito delle indicazioni inviate dal Ministero della Salute in risposta ai chiarimenti sul piano vaccinale richiesti dall'Unità di Crisi della Regione, la campagna proseguirà, anche presso l’Asl Salerno, secondo le seguenti modalità:

1. ai nuovi vaccinati non sarà somministrato AstraZeneca al di sotto dei 60 anni; 2. rispetto al vaccino Johnson & Johnson la posizione del Ministero non è definita in modo chiaro e vincolante. Pertanto, tale vaccino non sarà somministrato sotto i 60 anni; 3. prosegue la vaccinazione di massa con Pfizer e Moderna;

4. a chi ha fatto la prima dose di AstraZeneca si dovrà somministrare la seconda dose solo sopra i 60 anni; 5. sotto i 60 anni si dovrà fare il richiamo solo con vaccini Pfizer o Moderna. 6. In conclusione, dovendo vaccinare la popolazione più giovane d’Italia, la Campania richiede per l’ennesima volta, e sollecita, la fornitura aggiuntiva di vaccini Pfizer e Moderna, anche in relazione alla popolazione studentesca da vaccinare.

Quanto sopra, naturalmente, comporterà da parte dell’Asl Salerno una riorganizzazione delle attività ed una ripianificazione delle agende di convocazione presso i vari centri, anche in funzione degli approvvigionamenti di vaccino Pfizer e Moderna che si sono resi necessari alla luce delle ultime indicazioni. Tanto premesso, l’Asl Salerno continuerà comunque nel suo impegno teso a completare quanto prima possibile la campagna di vaccinazione e immunizzazione di tutta la propria popolazione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...