Controlli sui Green Pass in tutta Italia, NAS contesta 37 irregolarità

Complessivamente sono state irrogate sanzioni per 14800 euro

Redazione Irno24 20/08/2021 0

La recente introduzione delle disposizioni previste dal D.L. n. 105 del 23 luglio 2021 ha previsto il possesso obbligatorio della certificazione verde Covid-19 (c.d. “Green Pass”) per l’accesso a determinate categorie di attività e servizi.

In tale contesto il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha avviato una campagna di controllo a livello nazionale presso servizi di ristorazione, palestre e piscine coperte, centri ricreativi e sale gioco e scommesse, al fine di appurare la corretta applicazione delle procedure di ammissione degli utenti ai servizi erogati.

Ad oggi sono state 37 le sanzioni contestate, delle quali 19 ai gestori di ristoranti, bar, palestre, sale scommesse e sale giochi per non aver accertato in possesso della certificazione verde COVID-19, ammettendo avventori a consumare pietanze e bevande al tavolo all’interno dei locali o consentendone l’accesso senza verifica.

Ulteriori 18 violazioni sono state applicate nei confronti dei clienti e delle utenze per mancato possesso del green pass; 3/4 delle sanzioni rilevate nel corso dei controlli svolti dai Carabinieri NAS sono riconducibili a strutture di somministrazione di alimenti e bevande, quali ristoranti, pizzerie e bar. La restante parte è stata invece individuata in palestre (24%) e presso sale gioco e scommesse (11%). Complessivamente sono state irrogate sanzioni amministrative per 14.800 euro.

Oltre alla verifica della certificazione verde COVID-19, i controlli dei NAS hanno riguardato, nello stesso frangente, anche la corretta applicazione delle restanti misure di contenimento alla diffusione pandemica, contestando 102 violazioni nei confronti di bar, ristoranti, centri ricreativi e turistici per mancato uso delle mascherine, assenza di informazioni agli utenti, mancanza della distanza interpersonale e svolgimento di attività non consentite.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/09/2025

FP CGIL: "La giustizia rischia il collasso, a Salerno presidio dei precari"

Lo sciopero proclamato dalla FP CGIL nazionale per martedì 16 settembre coinvolgerà anche la provincia di Salerno, dove oltre 400 lavoratrici e lavoratori precari del Ministero della Giustizia, assunti nell’ambito dei progetti PNRR, manifesteranno la propria condizione di incertezza e chiederanno risposte concrete sulla loro stabilizzazione.

A Salerno il presidio si terrà dalle ore 9:30 sotto la Prefettura, con la partecipazione del personale impiegato presso il Tribunale di Salerno, la Corte d’Appello, il Tribunale di Nocera Inferiore e il Tribunale di Vallo della Lucania. Sarà anche l’occasione per consegnare al Prefetto una nota ufficiale, da trasmettere al Governo, con le rivendicazioni del personale precario.

Lo sciopero, proclamato su tutto il territorio nazionale dalla Funzione Pubblica CGIL, riguarda l’intero personale precario PNRR del Ministero della Giustizia – funzionari UPP, funzionari tecnici, operatori data entry – e nasce dalla richiesta di una stabilizzazione totale, dopo tre anni di iniziative, assemblee, presìdi e mobilitazioni sui territori. È un percorso lungo, che ha l’ambizione di far emergere in modo chiaro lo stato critico in cui versa il sistema giustizia, non solo per la precarietà diffusa, ma anche per la scarsa valorizzazione professionale ed economica del personale di ruolo, per l’emergenza organici e per l’impossibilità di redistribuire adeguatamente i carichi di lavoro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/07/2025

Cellulari e droga sequestrati dalla Penitenziaria nel carcere di Salerno

Durante una perquisizione, la Polizia Penitenziaria ha sequestrato 6 smartphone ed un grosso quantitativo di droga nel carcere di Salerno. Lo rende noto Marianna Argenio, vicesegretario per la Campania del SAPPE: "Il rinvenimento è avvenuto grazie all’attenzione ed alla professionalità del personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere di Salerno;

nonostante la carenza di organico, il ridotto numero di personale, dovuto anche al piano ferie, ed il grave sovraffollamento, gli agenti continuano a svolgere con scrupolosità i propri compiti istituzionali, assicurando ordine e sicurezza nell’intero reparto".

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/08/2025

Salerno, Loffredo: "Su Universo Beach si fa terrorismo psicologico"

L'assessore ai lavori pubblici del Comune di Salerno, Dario Loffredo, risponde alle polemiche sollevate negli ultimi giorni sulla qualità di "Universo Beach", la spiaggia fra Torrione e Pastena (inaugurata nello scorso giugno) che è stata oggetto di recenti lavori di ripascimento.

Loffredo ha rimarcato il lavoro ineccepibile degli uffici comunali, che hanno messo l'area in sicurezza. "Il problema non esiste e non è detto si debba fare un collaudo definitivo per consegnare l'opera. A coloro che fanno terrorismo psicologico dico di concentrare altrove le loro battaglie, dimostrano di non tenere alla città".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...