Salerno, cittadini Torrione e Pastena: "Fallimentare il ripascimento spiaggia"
La denuncia: "E' stato realizzato con pietrisco di pessima qualità, che causa escoriazioni e disagi"
Redazione Irno24 07/08/2025 0
"I cittadini di Torrione e Pastena denunciano con indignazione il fallimento del ripascimento della spiaggia, realizzato con pietrisco di pessima qualità che causa escoriazioni e disagi, rendendola simile a un campo di patate. Ancora più grave è l’apertura della spiaggia senza collaudo, un fatto ritenuto inaccettabile e pericoloso, soprattutto per i tanti bambini che la frequentano.
I cittadini chiedono l’intervento della magistratura per indagare sull’operato dell’Assessore all'urbanistica, degli uffici tecnici collegati all'assessorato, e pretendono che il Comune di Salerno assuma una posizione chiara e responsabile. I cittadini chiedono la chiusura ad horas delle spiagge fino al collaudo per ragioni di sicurezza. O il Comune di Salerno parli ora oppure ci perde la faccia definitivamente".
E' quanto hanno scritto in una mail alla nostra redazione i cittadini del comitato Torrione e Pastena, di cui pubblichiamo integralmente il contenuto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/05/2022
Cinghiali a spasso in Via Falcone a Mercato San Severino
La nostra redazione ha ricevuto un video del tutto particolare, realizzato pochi giorni fa a Mercato San Severino, precisamente nella zona di via Giovanni Falcone. Si vedono due cinghiali intenti a "pascolare" a ridosso di un boschetto, presumibilmente alla ricerca di cibo: la loro attenzione, infatti, alla fine si concentra su un sacchetto, dal contenuto evidentemente alimentare.
Nonostante la vicinanza di chi filma, nello specifico il signor D.C., i cinghiali sembrano assolutamente tranquilli, per nulla aggressivi. Non è una novità, negli ultimi tempi, assistere a scene di questo tipo nel contesto dei centri urbani, a cui i cinghiali si avvicinano perchè attratti dalla grande quantità di rifiuti umidi.
In merito a questo filmato, diffuso comunque anche attraverso i social, una nostra lettrice, la signora G.M., ci ha scritto un messaggio: "Questa è la situazione a Mercato San Severino in pieno centro, a pochi metri dal Comune. In paese tutti animalisti fin quando non succede una tragedia; io personalmente ho paura di uscire a piedi, ho scritto anche al sindaco ma nessuna risposta".
Redazione Irno24 09/05/2022
Ci segnalano da Salerno: "Aiuole dei giardini di Pastena sembrano boschi"
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore di Salerno, residente in zona Pastena. "Gentile redazione, voglio portare alla vostra attenzione lo stato dei giardini della nostra città. Abito nel quartiere Pastena e credo di non aver mai visto i giardini del mio quartiere, e in generale della mia città, cosi mal ridotti.
Le aiuole sembrano dei boschi, a volte le erbacce sono più alte delle panchine che stanno nei pressi. C'è solo una zona in cui sono stati tagliati, ma anche li il lavoro è stato fatto a metà, non hanno raccolto tutta l'erba tagliata. È uno spettacolo indecoroso per la nostra città, dove tra l'altro paghiamo le tasse tra le più alte d'Italia e che fino a poco tempo fa veniva definita dalle istituzioni "città europea". Qual è la ragione di tutto ciò? C'è stata un'ecatombe di giardinieri? Giusto per sapere".
Il 4 Maggio scorso, per dovere di cronaca, il Comune di Salerno aveva annunciato (QUI LA NOTIZIA) l'avvio delle operazioni di manutenzione del verde, con inizio proprio dalle zone di maggior criticità, fra cui la parte orientale del capoluogo.
Redazione Irno24 17/06/2025
Salerno, grido di allarme su degrado e mancanza di sicurezza a Pastena
"A cosa potrà mai servire questa denuncia? Probabilmente a nulla. Non si tratta di un atteggiamento pessimista, bensì della constatazione amara e tangibile di essere sistematicamente inascoltati e lasciati soli di fronte alle difficoltà. A Salerno, così come nel resto d’Italia, sembra ormai prassi consolidata intervenire solo dopo il verificarsi di eventi gravi e drammatici.
Tuttavia, negli ultimi tempi, nemmeno questi episodi sembrano scuotere le coscienze o modificare concretamente le condizioni dei cittadini. Gli ultimi fatti di cronaca, quali la sparatoria avvenuta a Torrione e la rapina a mano armata presso il bar “In Piazza” a Pastena – che per fortuna non si è trasformata in tragedia per il titolare – non hanno prodotto alcun cambiamento significativo nella sicurezza e nella qualità della vita degli abitanti del quartiere Orientale di Salerno.
La verità, amara e dolorosa, è che siamo lasciati completamente soli. Mentre in altre aree della città – come Piazza Amendola, le principali vie dello shopping e Piazza Vittorio Veneto – sono attuate azioni di contrasto da parte della Polizia di Stato contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, tali interventi risultano del tutto assenti oltre un confine netto e tangibile che si colloca all’incirca nei pressi della Stazione di Salerno. Questa mancanza di controllo e di tutela si manifesta soprattutto nel quartiere di Pastena, distante solo pochi chilometri dal centro città, luogo da sempre vivace e ricco di attività e servizi, e che sta progressivamente diventando meta anche per il turismo.
Nonostante ciò, il fenomeno dei parcheggiatori abusivi continua indisturbato. È inaccettabile che anziani, turisti, cittadini ignari e residenti sempre più esausti si trovino costretti a pagare somme illecite per poter sostare in aree pubbliche, nella speranza di evitare ritorsioni, come danni alle proprie autovetture o, peggio ancora, aggressioni personali. Non va dimenticato che meno di un anno fa, a Pastena, un parcheggiatore abusivo reagì con violenza, infliggendo calci e pugni a un automobilista che rifiutò di pagare. E dopo quell’episodio, cosa è cambiato? Nulla. Il problema persiste immutato, e ciò che resta è solo un profondo senso di amarezza e abbandono.
Nonostante le numerose segnalazioni riguardanti la costante presenza di parcheggiatori abusivi – in particolare in Via Sichelmanno – questi continuano a gestire e controllare indisturbati la circolazione in quel tratto, assumendo atteggiamenti di assoluta prepotenza e padronanza del territorio, dimostrando un’incredibile dedizione a questa attività illecita. Fino a quando i cittadini dovranno subire questa situazione? Dove sono le garanzie di sicurezza e le tutele previste? Cosa resta da fare, se non rivolgere nuovamente un appello accorato affinché qualcuno ascolti la nostra voce?
Al momento, non possiamo che constatare con profonda amarezza lo stato di degrado e abbandono a cui sembra condannato il quartiere di Pastena. La speranza è che l’amministrazione comunale e le forze di polizia possano finalmente essere più presenti e attive, restituendo a questi cittadini – ai quali sembra destinata una sorta di “serie B” senza possibilità di riscatto – la dignità che meritano, una dignità che non può essere assicurata soltanto da iniziative isolate come la realizzazione di una nuova spiaggia".
Riportiamo integralmente la lettera inviataci da un residente del quartiere Pastena.