Manutenzione del verde a Salerno, si comincia con Lungomare e zona orientale

Napoli: "Sono stati mesi complessi e sappiamo che abbiamo registrato non poche difficoltà"

Redazione Irno24 04/05/2022 0

"Lunedì è stato dato l'affidamento ad una ditta per la manutenzione del verde cittadino. Da ieri, la società Agriverde si occuperà temporaneamente del verde pubblico e ha iniziato nei quartieri dove si evidenziavano maggiori criticità. Sono stati mesi complessi e sappiamo che abbiamo registrato non poche difficoltà. Ma siamo tornati in carreggiata. Le prime aree sulle quali gli operai stanno agendo sono il Lungomare e la zona Orientale, ma copriremo tutta la città". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/06/2021

Salerno, ordinanza del Sindaco a contrasto degli incendi boschivi

Nel periodo dal 15 giugno al 20 settembre 2021 è dichiarato, nell’intero territorio comunale di Salerno - si legge nell'ordinanza adottata dal Sindaco Napoli - lo stato di grave pericolosità per gli incendi in tutte le aree aree boscate, cespugliate o arborate, comprese eventuali strutture ed infrastrutture antropizzate poste all’interno delle predette aree, ovvero sui terreni coltivati o incolti e pascoli limitrofi a dette aree, nonché, orti, parchi e giardini pubblici e privati. Chiunque avvisti un incendio che interessi o minacci le aree suddette è tenuto a darne immediata comunicazione alle competenti Autorità locali riferendo ogni elemento territoriale utile per la corretta localizzazione dell’evento.

E’ tassativamente vietato: bruciare vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole ovvero la combustione di residui vegetali forestali anche ai sensi del comma 6-bis, art. 182 del D. Lgs 152/2006 e s.m.i; accendere fuochi di ogni genere; far brillare mine o usare esplosivi; usare motori (fatta eccezione per quelli impiegati per eseguire i lavori forestali autorizzati e non in contrasto con le PMFF e altre norme vigenti), fornelli o inceneritori che producano faville o brace;

fumare, gettare fiammiferi, sigari e sigarette e/o compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato o mediato di incendio; esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, meglio note come lanterne volanti dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici; transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro-silvo-pastorali, nel rispetto delle norme e regolamenti vigenti.

I proprietari ed i conduttori - a qualsiasi titolo - di aree boscate, hanno l’obbligo di provvedere al decespugliamento laterale delle stesse, realizzando fasce protettive - di larghezza almeno di 5 metri - lungo tutto il perimetro dell’area di proprietà, prive di residui di vegetazione, in modo da evitare che un eventuale incendio possa propagarsi, attraverso il fondo, alle aree circostanti e/o confinanti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2024

Elettrodomestici per famiglie bisognose, a Salerno l'iniziativa "Eco Dono"

A Natale si può fare di più anche per la raccolta differenziata, grazie all’iniziativa "Eco Dono", il progetto promosso da Salerno Pulita e dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno. L’iniziativa ha come obiettivo principale la promozione di una speciale raccolta differenziata natalizia, finalizzata al riuso di elettrodomestici ancora funzionanti, sostenendo al contempo le famiglie bisognose e le associazioni di volontariato della comunità salernitana.

Il progetto si basa sull’invito rivolto ai cittadini di Salerno di consegnare i propri elettrodomestici funzionanti, o piccole apparecchiature elettriche od elettroniche con semplici esigenze di riparazione, presso il centro di raccolta Arechi di Salerno Pulita, specificando la loro adesione all'iniziativa "Eco Dono". Gli elettrodomestici saranno poi verificati e preparati per la successiva distribuzione.

Una volta raccolte, le apparecchiature verranno consegnate all'Assessorato alle Politiche Sociali, che coordinerà la distribuzione a favore di famiglie bisognose, centri di accoglienza e associazioni di volontariato. Le famiglie in difficoltà potranno inviare "lettere a Babbo Natale" per esprimere le loro necessità, mantenendo così la loro privacy e la delicatezza della loro situazione.

Il progetto "Eco Dono" sarà ufficialmente lanciato sabato 7 dicembre in piazza San Francesco, dalle 9 alle 12:30, in una speciale tappa dei tradizionali Centri di Raccolta Mobile di Salerno Pulita: l’iniziativa itinerante (ferma durante il periodo natalizio, dopo le trenta tappe che nel 2024 sono state utili a 8mila salernitani) sarà, infatti, dedicata esclusivamente alla consegna degli elettrodomestici da parte dei salernitani.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/12/2023

Proseguono furti nell'indifferenziato, controlli di Salerno Pulita

"Per arginare il fenomeno del furto dei rifiuti all'interno dei sacchi del non differenziabile, abbiamo effettuato, insieme alla Polizia Municipale, guidata dal Capitano Elia, ed alle Guardie Ambientali, una serie di controlli e di recupero di materiale su tutto il territorio del Comune di Salerno.

Ancora una volta, abbiamo appurato che i furti vengono commessi da cittadini stranieri, residenti fuori provincia, che prelevano dai sacchetti piccoli oggetti di metallo o abiti dismessi (che dovrebbero essere conferiti il martedì) per poi rivenderli a prezzi irrisori in alcuni mercati del napoletano".

Lo scrive Salerno Pulita sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...