Salerno, ordinanza del Sindaco a contrasto degli incendi boschivi
Dal 15 Giugno al 20 Settembre è dichiarato lo stato di grave pericolosità
Redazione Irno24 25/06/2021 0
Nel periodo dal 15 giugno al 20 settembre 2021 è dichiarato, nell’intero territorio comunale di Salerno - si legge nell'ordinanza adottata dal Sindaco Napoli - lo stato di grave pericolosità per gli incendi in tutte le aree aree boscate, cespugliate o arborate, comprese eventuali strutture ed infrastrutture antropizzate poste all’interno delle predette aree, ovvero sui terreni coltivati o incolti e pascoli limitrofi a dette aree, nonché, orti, parchi e giardini pubblici e privati. Chiunque avvisti un incendio che interessi o minacci le aree suddette è tenuto a darne immediata comunicazione alle competenti Autorità locali riferendo ogni elemento territoriale utile per la corretta localizzazione dell’evento.
E’ tassativamente vietato: bruciare vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole ovvero la combustione di residui vegetali forestali anche ai sensi del comma 6-bis, art. 182 del D. Lgs 152/2006 e s.m.i; accendere fuochi di ogni genere; far brillare mine o usare esplosivi; usare motori (fatta eccezione per quelli impiegati per eseguire i lavori forestali autorizzati e non in contrasto con le PMFF e altre norme vigenti), fornelli o inceneritori che producano faville o brace;
fumare, gettare fiammiferi, sigari e sigarette e/o compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato o mediato di incendio; esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, meglio note come lanterne volanti dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici; transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro-silvo-pastorali, nel rispetto delle norme e regolamenti vigenti.
I proprietari ed i conduttori - a qualsiasi titolo - di aree boscate, hanno l’obbligo di provvedere al decespugliamento laterale delle stesse, realizzando fasce protettive - di larghezza almeno di 5 metri - lungo tutto il perimetro dell’area di proprietà, prive di residui di vegetazione, in modo da evitare che un eventuale incendio possa propagarsi, attraverso il fondo, alle aree circostanti e/o confinanti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/03/2023
Salerno, potatura degli alberi nel quartiere Torrione
"Continuano le operazioni di manutenzione e potatura delle alberature comunali. Oggi squadre impegnate a Torrione. Lavoriamo per il nostro patrimonio ecologico, ambientale ed urbanistico". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sulla sua pagina social.
Redazione Irno24 04/10/2024
Smaltisce rifiuti nel gettacarte, Salerno Pulita lo "bacchetta" via social
"Invitiamo i cittadini - scrive Salerno Pulita sui social - a non seguire il pessimo esempio di chi, oggi, è stato immortalato mentre smaltiva un sacchetto di rifiuti in un cestino gettacarte. I contenitori presenti nelle strade devono essere utilizzati esclusivamente per piccoli rifiuti, carta, avanzi di cibo, e mai, in alcun caso, per intere buste di rifiuti di qualsiasi tipo. Il rispetto di questa regola basilare è fondamentale per mantenere il decoro urbano e garantire un ambiente pulito per tutti".
Redazione Irno24 16/10/2025
Salerno Pulita aderisce a sciopero: "Limitare conferimento indifferenziato"
"Salerno Pulita informa che, a seguito della proclamazione di uno sciopero nazionale, indetto dalle principali Organizzazioni Sindacali del comparto Igiene Ambientale, venerdì 17 ottobre 2025 potrebbero verificarsi disservizi nelle attività di raccolta rifiuti, trasporto e igiene del suolo per l'intero turno di lavoro. Fatta eccezione per le prestazioni indispensabili, come previsto dalla legge 12/06/1990, n. 146, non sarà garantita l’apertura dei centri di raccolta comunale Arechi e Fratte, che quindi resteranno chiusi per l’intera giornata.
Invitiamo la cittadinanza a collaborare, rimandando il conferimento presso i centri di raccolta comunale al giorno successivo e, ove possibile, a limitare il conferimento dei rifiuti non differenziabili. Gli uffici di Salerno Pulita rimarranno regolarmente aperti. L’adesione a questo sciopero è motivata dalla richiesta di miglioramenti delle condizioni di lavoro e dalla necessità di garantire un servizio sempre più efficiente e adeguato alle esigenze della comunità".