Cosa fare in caso di "contatto stretto" col virus, comunicato Sindaci Distretto 67

Istruzioni per prevenire focolai o contagi

Redazione Irno24 23/02/2020 0

I Sindaci dei Comuni del Distretto Sanitario 67, che comprende Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino e Siano, hanno diramato un comunicato congiunto in materia Coronavirus.

Atteso che allo stato non risultano casi di contagio nelle aree di propria competenza, e che il presente ha il solo scopo di prevenire eventuali focolai o contagi, i Sindaci del DS 67 comunicano che i cittadini di rientro da zone in cui sono stati accertati casi di Coronavirus e che abbiano o ritengono di aver avuto CONTATTO STRETTO con il virus dovranno:

  • Informare il Sindaco del Comune
  • Non recarsi presso il Pronto Soccorso
  • Contattare il numero verde regionale 800 909 699 attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20
  • Restare a scopo precauzionale in auto-isolamento fino a intervento del personale sanitario
  • Contattare il 118 per prima procedura di triage telefonico

Per "contatto stretto" si intende:

  • Operatore sanitario o altra persona impiegata nell’assistenza di un caso sospetto o confermato di COVID-19, o personale di laboratorio addetto al trattamento di campioni di SARS-CoV-2
  • Essere stato faccia a faccia o nello stesso ambiente chiuso con un caso sospetto o confermato di COVID-19
  • Vivere nella stessa casa di un caso sospetto o confermato di COVID-19
  • Aver viaggiato in aereo nella stessa fila o nelle due file antecedenti o successive di un caso sospetto o confermato di COVID-19, compagni di viaggio o persone addette all’assistenza, e membri dell’equipaggio addetti alla sezione dell’aereo dove il caso indice era seduto (qualora il caso indice abbia una sintomatologia grave o abbia effettuato spostamenti all’interno dell’aereo indicando una maggiore esposizione dei passeggeri, considerare come contatti stretti tutti i passeggeri seduti nella stessa sezione dell’aereo o in tutto l’aereo).

Il collegamento epidemiologico può essere avvenuto entro un periodo di 14 giorni prima o dopo la manifestazione della malattia nel caso in esame.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/12/2024

Rumena arrestata a San Severino, era ricercata per furti commessi a Roma

Nella notte dell’8 dicembre, a Mercato San Severino, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, nel corso di uno specifico servizio di perlustrazione dinamica del territorio, finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno proceduto al controllo stradale di una 31enne rumena, accertando che la stessa era gravata da un ordine di carcerazione, a seguito di condanna definitiva a 4 anni e 7 mesi di reclusione, per più furti commessi nella Capitale.

La donna è stata poi tradotta alla casa circondariale di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/12/2023

Nursind Salerno denuncia presunto mobbing verso infermiere a San Severino

All’ospedale “Fucito” di Mercato San Severino il clima è teso e le accuse volano. Il Nursind Salerno, attraverso il suo segretario generale, Biagio Tomasco, ha sollevato gravi preoccupazioni riguardo alla ricollocazione dell'infermiere C.C., avvenuta in seguito a dichiarate "incompatibilità ambientali". La disposizione di servizio, emessa dal direttore Luigi Memoli, il 20 dicembre scorso, ha suscitato scalpore all'interno del sindacato, che ora chiede un'inchiesta approfondita sulle motivazioni di tale decisione.

Secondo Tomasco, il trasferimento non è stato supportato da adeguate spiegazioni, aprendo la strada a sospetti di mobbing e straining nei confronti dell'infermiere coinvolto. "La decisione di allontanare l'infermiere - dichiara Tomasco - è apparsa del tutto arbitraria, senza una chiara giustificazione e senza considerare la mancanza di supporto legislativo per trasferimenti temporanei per incompatibilità ambientale. Il nostro obiettivo è garantire che le azioni dei dirigenti siano in linea con la legge e non mettano a rischio la salute lavorativa dei nostri membri".

"Chiediamo al Comitato unico di Garanzia dell'Azienda ospedaliera Ruggi - afferma Valerio Festosi Guida, responsabile aziendale Nursind Salerno per il Fucito - di avviare una commissione d'inchiesta che esamini tutte le dinamiche e i comportamenti coinvolti nella decisione. È fondamentale garantire che le azioni dei dirigenti siano trasparenti e rispettino i diritti dei lavoratori".

Il Nursind Salerno ha chiesto, inoltre, la sospensiva della disposizione di servizio, in attesa degli esiti dell'inchiesta, sottolineando l'importanza di tutelare la sfera personale, lavorativa e psicologica dell'infermiere coinvolto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/02/2022

Minacce di morte alla Ministra Carfagna, solidarietà dal Sindaco di San Severino

"L’Amministrazione comunale di Mercato S. Severino esprime massima vicinanza e piena solidarietà alla Ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, per le minacce di morte ricevute. Siamo sicuri che le vili intimidazioni non fermeranno le attività della Ministra a cui va il nostro sostegno nell'affrontare l'arduo impegno del PNRR". Così sui social il sindaco Somma.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...