Covid aumenta in scuole campane, Sindaci e Prefetti valuteranno singole zone

Unità di crisi registra un grave quadro epidemiologico

Redazione Irno24 09/02/2021 0

L’Unità di Crisi della Regione, riunita per esaminare l’evoluzione dei contagi in relazione al mondo della scuola, valutato il costante e crescente aumento dei casi registrati in tutte le fasce d’età, invierà a tutti i Prefetti e ai Sindaci il grave quadro epidemiologico regionale registrato, in termini generali, nonché in ambito scolastico, affinché si valuti per ogni singola realtà locale il necessario passaggio alla didattica a distanza fino alla fine del mese di febbraio.

Contestualmente, con l’arrivo programmato del vaccino AstraZeneca, partirà a breve la campagna di vaccinazione riservata al personale scolastico, come da protocollo attuale, per docenti e non docenti di età inferiore ai 55 anni, e progressivamente fino alla copertura totale, anche oltre i 55 anni.​

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/07/2022

Bollettino 26 Luglio, in Campania 9mila positivi su quasi 43mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 26 Luglio 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (25 Luglio). Su 42745 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 9167 (la scorsa settimana erano più di 14mila); occupati 33 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/12/2020

In Campania restano confermate le limitazioni da zona arancione

L'Unità di Crisi, riunita questa mattina, conferma per la Campania le limitazioni già in vigore con la "zona arancione". Per le attività di ristorazione sono previsti i ristori stabiliti a livello nazionale. Con efficacia dal 20 dicembre 2020 - questo in sintesi il dispositivo dell'ordinanza 98, firmata dal Governatore De Luca - e fino al 23 dicembre 2020: 1. Confermate tutte le misure vigenti alla data odierna per effetto di disposizioni statali - ivi comprese quelle di cui all’art.2 del DPCM 3 dicembre 2020 (cd. “zona arancione”) - nonché regionali (Ordinanza n. 96 del 10 dicembre 2020 su controlli degli arrivi e limitazioni alla mobilità sul territorio regionale);

2. Divieto per i bar e gli altri esercizi di ristorazione, dalle ore 11,00 del mattino, di vendita con asporto di bevande alcoliche e non alcoliche. 3. Per tutto l’arco della giornata, divieto di consumo di cibi e bibite, anche non alcoliche, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi comprese le ville e i parchi comunali; 4. Per tutti gli esercizi commerciali, obbligo di misurazione della temperatura corporea agli avventori all’ingresso dei propri locali e di inibire l’ingresso laddove la temperatura risulti superiore a 37,5 °C;

5. Raccomandazione ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto delle disposizioni vigenti, in particolare nelle zone della cd. "movida"; 6. Raccomandazione ai Comuni ai fini dell'adozione, laddove necessario, di provvedimenti di chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, ai sensi delle disposizioni vigenti, nonché delle disposizioni di cui al precedente punto 3.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/04/2022

Bollettino 25 Aprile, in Campania quasi 3mila positivi su oltre 12mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 25 Aprile 2022, ma è importante precisare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (24 Aprile). Su 12617 tamponi complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2939; occupati 37 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...