Bollettino 26 Luglio, in Campania 9mila positivi su quasi 43mila test

Occupati 33 posti in terapia intensiva

Redazione Irno24 26/07/2022 0

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 26 Luglio 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (25 Luglio). Su 42745 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 9167 (la scorsa settimana erano più di 14mila); occupati 33 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/01/2021

Bollettino 19 Gennaio, in Campania 651 positivi su oltre 9mila test

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 19 Gennaio 2021 ma il riscontro temporale, è sempre opportuno ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (18 Gennaio 2021).

- Positivi del giorno: 651
- Tamponi del giorno: 9441
- Deceduti del giorno: 34
- Guariti del giorno: 1399
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 97
- Posti letto di degenza occupati: 1468

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/09/2020

Bollettino Covid 9 Settembre, 203 positivi in Campania

Questo il bollettino ordinario del giorno 9 Settembre sui contagi da Covid-19 diffuso dall'unità di crisi regionale. Il riferimento è alle 23:59 del 8 Settembre. Positivi del giorno: 203 (di cui 14 di rientro dalla Sardegna, 29 da estero, 17 contatti stretti di precedenti casi di rientro), Tamponi del giorno: 7154; Totale positivi: 8580, Totale tamponi: 474285; ​Deceduti del giorno: 1, Totale deceduti: 449; Guariti del giorno: 23, Totale guariti: 4537.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/05/2020

In Campania semaforo verde per piscine, palestre e servizi ricettivi "non alberghieri"

L'Unità di Crisi Regionale anticipa i principali contenuti dell'Ordinanza n° 51 con relativi protocolli di sicurezza. In Campania dal 25 maggio 2020 - si legge nella nota - sono consentiti i servizi ricettivi anche "non alberghieri" (ad es. bed & breakfast); è consentita l'attività delle piscine, escluse quelle con acqua di mare e termali; è consentita l'attività delle palestre. In tutti i casi è obbligatorio il rispetto dei protocolli di sicurezza previsti. Viene inoltre demandata all'Unità di Crisi la redazione dei protocolli per la riapertura dei circoli culturali e ricreativi a far data dal 28 maggio 2020.

L'ORDINANZA INTEGRALE

 

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...