Covid in Campania, Unità di crisi: "Approccio finalizzato ad identificare asintomatici infetti"

Strategia differente rispetto alla prima fase

Redazione Irno24 30/08/2020 0

"Nella prima fase - spiega l'unità di crisi contestualmente alla diffusione del bollettino Covid del 30 Agosto - la Regione ha adottato strategie caratterizzate da un'attenta analisi previsionale, finalizzate ad arginare l’infezione; unitamente al lockdown, esse hanno portato la Campania ad essere una di quelle regioni con la più bassa diffusione ed incidenza di infezione tra la popolazione.

In questa seconda fase, che origina dalla riapertura delle attività e dal rientro dalle vacanze, la strategia si è basata su un approccio non solo finalizzato a prevedere e contenere, ma soprattutto ad identificare precocemente asintomatici infetti, per fermare la trasmissione dell’infezione. Tale strategia precauzionale consente di confinare rapidamente i positivi al Covid, evitando così una ulteriore diffusione dell’infezione, con possibili ripercussioni su una possibile fase di recrudescenza autunnale".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/04/2020

Coronavirus, fra il 28 e il 29 Aprile "decessi zero" in Campania

Confrontando i dati diffusi dall'Unità di Crisi della Regione, si evince che in Campania fra il 28 e il 29 Aprile non ci sono stati decessi legati al Covid-19. Infatti, il punto della situazione divulgato oggi, che fa riferimento alle 23:59 del 29 Aprile, riporta lo stesso numero di decessi totale (359) che era indicato nel resoconto di ieri, che fotografava la situazione alle 23:59 del giorno 28. Ulteriore conferma del fatto che nella nostra regione le misure hanno avuto un loro impatto. Nell'immagine, a sinistra la situazione aggiornata al 28 Aprile sera, a destra quella al 29.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/12/2020

Bollettino 20 Dicembre, in Campania 891 positivi e 1104 guariti

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 20 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (19 Dicembre).

- Positivi del giorno: 891
- Tamponi del giorno: 14109
- Deceduti del giorno: 11
- Guariti del giorno: 1104
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 119
- Posti letto di degenza occupati: 1554

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/02/2021

Covid, variante inglese nel 25% dei casi campani

E’ stata avviata un’indagine mirata per l’analisi dell’aumento dei campioni positivi registrati in Campania nelle ultime settimane, in relazione a possibili varianti del virus. Lo studio di sorveglianza epidemiologica, condotto da Istituto Zooprofilattico, Tigem e Cotugno, prende in esame la diffusione territoriale del contagio attraverso il campionamento dei casi positivi, e ha già verificato che la percentuale di incidenza della cosiddetta “variante inglese” in Campania, in media con quella nazionale, è attestata al 25%. Un caso su quattro.

E’ questa la principale motivazione per mantenere altissima la guardia e per cui si richiede un lavoro ancora più intenso di controllo sui territori e sui contatti diretti dei positivi con variante inglese. E’ in atto un’azione di monitoraggio costante sulla diffusione di varianti, ed è ancora più urgente che vi siano a disposizione i vaccini necessari per continuare in maniera sempre più massiccia la campagna di vaccinazione in corso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...