Csa Fiadel fa il punto su Salerno Pulita, Comune di Salerno e Consorzio di Bacino SA2

Conferenza di Angelo Rispoli, segretario generale del sindacato di categoria

Redazione Irno24 15/04/2021 0

Vertenze Salerno Pulita, Comune di Salerno e lavoratori in mobilità del Consorzio di Bacino Salerno 2. Queste le emergenze che la Csa Fiadel provinciale sta affrontando da mesi. A fare il punto, in una conferenza stampa tenutasi oggi, è stato Angelo Rispoli, segretario generale del sindacato di categoria, insieme ai delegati Francesco Pezzano, Francesco Parrinello e Marco Rescigno. A presenziare anche l'avvocato Davide Sapere, difensore delle maestranze nei vari contenziosi avviati dal sindacato per la tutela dei diritti dei lavoratori.

"Il quadro è molto chiaro e preoccupante", ha detto Rispoli. "Su Salerno Pulita parliamo di qualcosa di assurdo: un'azienda con un giro d'affari di 28 milioni di euro e circa 500 dipendenti, da 20 giorni è senza amministratore delegato. Dunque, si può garantire solo l'ordinaria amministrazione e a stretto giro scadranno i contratto di noleggio dei mezzi e delle altre forniture. Così si rischia la paralisi. A chi giova tutta questa strategia? Ce lo chiediamo da giorni e auspichiamo che il sindaco prenda una decisione definitiva, individuando il successo di Antonio Ferraro per la carica di manager".

Sul Comune di Salerno, c'è un'emergenza personale che va avanti da un anno. "Palazzo di città, attualmente, può contare solo su circa 800 dipendenti. Si tratta di un numero approssimativo, visto che Quota 100 ogni giorno manda in pensione un lavoratore. Questo Comune così è prossimo al collasso, visto che servirebbero almeno 1.200 unità per garantire i servizi essenziali: dal rinnovo delle carte d'identità alla vigilanza del territorio".

Preoccupa anche il caso del Consorzio di Bacino Salerno 2. Ventisette operai, tra i 50 e i 60 anni, il prossimo 1 maggio potrebbero ritrovarsi senza tutele. "Le maestranze sono in mobilità da due anni e l'Ente d'Ambito, che dovrebbe predisporre insieme alla Regione Campania la loro ricollocazione, non risponde alle nostre richieste di incontro. Spero in un segnale delle istituzioni per evitare l'ennesima emorragia di posti di lavoro".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/07/2022

Salerno, protocollo Confagricoltura-Asi per masterplan hub del freddo

Giovedì 28 luglio, alle ore 9:30, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, in via Allende, Antonio Costantino, presidente Confagricoltura Salerno, e Antonio Visconti, presidente Asi Salerno, firmeranno il protocollo di intesa per il masterplan dell’hub del freddo che sorgerà a Battipaglia.

Sarà l’occasione per illustrare questo importante step, che fa seguito al piano di fattibilità illustrato a fine marzo, e che prelude alla realizzazione del primo hub del freddo per i prodotti agricoli e del food nell’Italia meridionale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2021

Salerno si illumina, i controlli aumentano: 7 sanzioni per mancato possesso Green Pass

Settimana impegnativa a Salerno con l’accensione delle Luci d’Artista, evento che si protrarrà fino ai primi mesi del nuovo anno e che determinerà un elevato livello di attenzione e di controllo nei confronti di visitatori provenienti anche da altre regioni.

L’aumento dei contagi e l’introduzione, a partire dal 6 dicembre, del “Super Green Pass”, attivo per tutti coloro che accedono a locali di ristorazione al chiuso e a luoghi di pubblico interesse, hanno indotto le Forze dell’Ordine ad organizzare ulteriori attività di controllo dei luoghi soggetti ad una maggiore affluenza di persone.

Sono stati conseguiti i seguenti risultati: 3042 persone controllate; 1455 veicoli controllati; 513 esercizi pubblici controllati; 7 persone sanzionate per mancato possesso Green Pass; 5 persone sanzionate per violazione quarantena; 2 titolari di esercizi pubblici sanzionati per violazione misure anti Covid, dei quali uno con l’adozione della sanzione accessoria della chiusura provvisoria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/09/2020

Salerno, su nave diretta in Marocco la Polizia recupera Caterpillar rubato

La Polizia di Salerno ha recuperato e sottoposto a sequestro una macchina operatrice di ingente valore, un Caterpillar 962 G, provento di furto. In particolare, gli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, nel corso di ordinaria attività di controllo del territorio, a seguito di chiamata al 112, sono intervenuti al porto commerciale di Salerno dove veniva segnalata la presenza del mezzo, denunciato rubato.

Gli operatori hanno accertato che l’escavatore era stato già imbarcato sulla nave “Grande Costa d’Avorio” in procinto di salpare per Casablanca. Di concerto con il Comandante, gli agenti sono saliti a bordo della nave e hanno individuato il veicolo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...